Ambiente e Lavoro Toscana (ALT)  

Attivitą istituzionali di ALT (1989-1997) e di ALT-Onlus (1998):


Istituto Ambiente Italia/Osservatorio Toscana, promosso in collaborazione con Lega per l’Ambiente Toscana in qualitą di sportello regionale dell’omonimo istituto di ricerca nazionale (coordinat. scientifico. dott. arch. Dario Franchini), 1990

INFORMALT, istituzione di un’agenzia di informazione-formazione su salute, ambiente, lavoro, tecnologie, 1992-1994

Partecipazione alla promozione dell’International Network for the History of Occupational and Environmental Prevention (Milano), 1995-1996

Partecipazione al comitato scientifico e collaborazione alla redazione della rivista trimestrale NET. Economia ecologica, a cura della CISPEL Toscana (M.Buiatti, R.Cecchi, D.Franchini, F.Mariottini), Firenze, Edit. Tosca, 1995-1997; Firenze, Giunti, 1997

Partecipazione alla promozione della societą di formazione SMILE, 1996-1997; contributo alla elaborazione e alla programmazione dell’attivitą formativa di SMILE in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, 1998

Costituzione del punto informativo S.O.S. salute e sicurezza, con CGIL Toscana, 1997

Partecipazione al tavolo di concertazione regionale sullo sviluppo sostenibile, Regione Toscana-Giunta regionale, 1997-1998

Potenziamento territoriale del punto informativo S.O.S. salute e sicurezza, 1998

Rapporto annuale sul sistema della prevenzione in materia di salute e di sicurezza nei luoghi di lavoro, in collaborazione con Universitą di Firenze/Diploma in Relazioni industriali (Prato), 1998

Gestione sito WEB per Internet, a carattere informativo e divulgativo sulle attivitą e i risultati istituzionali di ALT-Onlus, 1998


Torna all'home page