alla home page
Ambiente e Lavoro Toscana
ONLUS

logo ARPAT

 

logo ALT

ARPAT
Agenzia regionale per la
protezione ambientale
della Toscana

 

AMBIENTE E LAVORO
TOSCANA ONLUS

 


Rischio industriale e sistema produttivo toscano

Seminario
Giovedì 2 Marzo 2000
Sala formazione ARPAT
Via Porpora 22, Firenze


ore 9,00 - Inizio dei lavori - Registrazione dei partecipanti

Saluto del Direttore Tecnico, Dr. Lario Agati

ore 9,30 - Il recepimento italiano della direttiva 96/82/CE "Seveso II"
- Aspetti giuridici del Dlgs 334/99 e integrazione con le procedure VIA e IPPC - Dr. Marco Grondacci
- Aspetti tecnici del Dlgs 334/99 - Ing. Marcello Mossa Verre
- La normativa regionale - Dr. Mario Romanelli

Gestione integrata delle "aree industriali" e aree ecologicamente attrezzate
Ing. Orsola Bolognani, Dr. Paolo Nicoletti

ore 11,00 - Discussione

ore 12,30 - Conclusioni del Direttore Generale, Dr. A. Lippi

ore 13,00 - Buffet

ore 14,30 - Presentazione dei risultati della ricerca dedicata alle aziende non soggette a dichiarazione o notifica
- I risultati dell'indagine, le problematiche emerse e le proposte per l'estensione della metodologia alla intera Toscana - Dr. Fabio Masi
- Il progetto Chiara: le aziende vetrarie della Val d'Elsa empolese verso l'EMAS - D.ssa M. Ceccanti, Ing. M. Mossa Verre

ore 16,00 - Discussione

ore 17,00 - Conclusioni Ing. Marcello Mossa Verre

torna alla home page
Torna alla home page