home > concorsi

Concorsi

ARCHIVIO 2004

LIGHT OF TOMORROW. International Velux Award 2004

enti banditori: UIA, EAAE
iscrizione entro il: 5 maggio 2004
consegna elaborati entro il: 31 luglio 2004


Danimarca. Il concorso è aperto a tutti gli studenti delle scuole di architettura europee. L'elaborato richiesto per la partecipazione è un progetto, da spingere fino alla scala del dettaglio, che proponga soluzioni costruttive capaci di valorizzare un elemento tanto comune quanto importante in architettura: la luce solare. Può trattarsi sia di un edificio che di un "concetto" luminoso, ma il progetto dovrà rigorosamente essere stato ideato in uno dei due ultimi anni accademici (2002/03-2003/04) e portare la firma di un tutor. Primo premio:  8.000 per lo studente e  2.000 per il tutor.

[27apr2004]
> BANDO          > RISULTATI
CAIAZZA MEMORIAL CHALLENGE. International Design Competition

ente banditore: Promosedia
iscrizione entro il: 7 maggio 2004
consegna elaborati entro il: 7 maggio 2004

Italia. Questo concorso di design è indirizzato a studenti, architetti e designers sotto i 40 anni di età, europei. Ai partecipanti viene richiesta la progettazione di una sedia per interni domestici. Il progetto dovrà presentare un utilizzo significativo del legno e un'attenzione particolare all'aspetto ergonomico, alla scelta dei materiali e alle necessità della produzione in serie. Primo premio: 2.500.

[29apr2004]
> BANDO
 

DAVVERO UNA PIAZZA. Concorso di Idee

ente banditore: Comune di Lastra a Signa
iscrizione entro il: 10 maggio 2004
consegna elaborati entro il: 10 maggio 2004

> BANDO          > RISULTATI
 

LUCE NEL VENTO. International Design On Line Competition

ente banditore: Lumen Center Italia
iscrizione entro il: 13 maggio 2004
consegna elaborati entro il: 20 maggio 2004

Italia. Il concorso invita alla progettazione di una lampada-ventilatore che sia in grado di offrire inedite esperienze multisensoriali, un oggetto con funzioni ed emozioni separate, ma nello stesso tempo integrate e dialoganti. L’azienda banditrice è interessata alla produzione di uno o più progetti e alla firma di un contratto di royalities. Primo premio:2.000.

[30apr2004]
> BANDO

EATABLE GLASS. International Design Competition

ente banditore: Comitato Trieste Contemporanea
iscrizione entro il: 15 maggio 2004
consegna elaborati entro il: 15maggio 2004

> BANDO          > RISULTATI

FUSEDSPACE. A competition for ideas for inspirational applications of new technology in the public domain

enti banditori: Stroom, Premsela, InformatieWerkplaats
iscrizione entro il: 30 maggio 2004
consegna elaborati entro il: 31 maggio 2004


Olanda. FUSEDSPACE è un concorso di idee aperto a tutti, che affronta un tema di estrema attualità: il cambiamento nelle modalità di utilizzo degli spazi pubblici sotto l'influenza dei nuovi media. Lo scopo è quello di valutare soluzioni tecnologiche innovative, che sfruttino i media per modificare e migliorare le relazioni sociali all'interno degli spazi di "dominio pubblico", introducendo nuove forme di incontro e "coerenza sociale". Primo premio: €10.000.

[3mag2004]
> BANDO
 
PREMIO ARCHITETTURA CITTA' DI ODERZO.

ente banditore: Comune di Oderzo
iscrizione entro il: 31 maggio 2004
consegna elaborati entro il: 31 maggio 2004


Italia. La città di Oderzo assegna questo premio a qualunque personalità, episodio, attività o ente pubblico che si sia distinto nel campo delle realizzazioni a scala architettonica, urbana o territoriale, all’interno delle regioni Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto. Le candidature sono libere, a condizione che il progetto sia stato realizzato entro la data della selezione.

[4mag2004]
> BANDO
 
ARCHITETTI INTERPRETANO LA CASA D'ABITAZIONE ITALIANA. Opere realizzate.

ente banditore: Architettando
iscrizione entro il: 30 giugno 2004
consegna elaborati entro il:
30 giugno 2004

Italia. L'associazione Architettando seleziona una serie di opere d'architettura, realizzate in Italia da architetti italiani massimo cinquantenni, allo scopo di esporle in occasione di una mostra che avrà luogo durante il 2005 nella città di Cittadella (Padova). Oggetto della selezione: abitazioni unifamiliari o plurifamiliari, compresi restauri. È prevista la pubblicazione delle opere all'interno di un catalogo e la partecipazione ad una serie di conferenze e dibattiti sul tema.

[18mag2004]
> BANDO
 
C2C HOME. Design and Construction Competition

enti banditori: Roanoke Regional Housing Network, GreenBlue Institute, American Institute of Architects
iscrizione entro il: 15 luglio 2004
consegna elaborati entro il:
15 dicembre 2004

USA. Il concorso è aperto a tutti gli studenti e professionisti nel campo del design e dell’architettura. Si tratta di progettare delle residenze sostenibili nei dintorni della città di Roanoke, Virginia (USA), con materiali e procedimenti costruttivi attenti alla salvaguardia dei diritti delle generazioni future. I progetti vincitori verranno realizzati. Primo premio: $5.000.

[4mag2004]
> BANDO
 

WOODEN SMALL CHAIRS. Design Competition

enti banditori: Project Committee, Designtope
iscrizione entro il: 19 luglio 2004
consegna elaborati entro il:
31 luglio 2004

Giappone. Si tratta di un concorso aperto a tutti. Tema progettuale è una piccola sedia, realizzata interamente in legno, il cui design rappresenti una personale interpretazione dei pensieri e degli ideali estetici della cultura giapponese. L’oggetto deve rappresentare un compromesso ideale tra realizzabilità e innovatività estetica: il progetto vincitore è destinato a far parte della collezione permanente della firma Maruni. Primo premio: ¥300.000 e la successiva commercializzazione del progetto vincitore.

[4mag2004]
> BANDO
 

CENTRAL GLASS. International Architectural Design Competition

enti banditori: Central Glass Co., Shinkenchiku-sha Co.
iscrizione entro il: 26 luglio 2004
consegna elaborati entro il:
26 luglio 2004

Giappone. Ecco un appuntamento annuale aperto a tutti, studenti e professionisti di ogni nazionalità, che in questa sua trentanovesima edizione presenta una giuria d'eccezione, presieduta da Toyo Ito. Il tema di quest'anno è "Asia Front Village", ovvero il progetto per un luogo dedicato alla diffusione e valorizzazione della cultura asiatica, da localizzarsi a piacere in qualunque città o periferia del mondo. Primo premio: la somma di ¥2.000.000 accompagnata da un premio commemorativo.

[24mag2004]
> BANDO
 
GREEN TENT. Design Competition

ente banditore: Ecoshack
iscrizione entro il: 30 luglio 2004
consegna elaborati entro il:
11 agosto 2004

USA. Ecco un concorso indirizzato a tutti coloro che possiedono ottime abilità progettuali associate alla capacità di trarre ispirazione dallo stile di vita naturalistico della California del Sud! I team multidisciplinari sono fortemente incoraggiati. Scopo del concorso è l’ideazione di una tenda “verde”, ispirata ad un tipo di progettazione sostenibile, da utilizzare nel deserto di Mojave nei pressi del Joshua Tree National Park. La tenda può prevedere una struttura tensile, compressibile o gonfiabile, deve essere poco ingombrante per il trasporto e resistente ad un clima con temperature desertiche estreme. Incoraggiate inoltre le installazioni multimediali e tecnologiche. I cinque progetti vincitori saranno premiati con una cifra di $500 e con la possibilità di realizzare un prototipo del proprio progetto.

[5mag2004]
> BANDO
 

USGBC. Student Design Competition

ente banditore: U.S. Green Building Council
iscrizione entro il: 15 agosto 2004
consegna elaborati entro il: 1 settembre 2004

Stati Uniti. Aperto a tutti gli studenti universitari e ai neolaureati con meno di tre anni di esperienza lavorativa, questo concorso ha come scopo la progettazione di un edificio ad uso misto, di residenze ed uffici, fedele ai principi di sostenibilità. Il nuovo immobile dovrà costituire un elemento forte, di riferimento per un intero distretto, assieme all'adiacente parco. I 12 finalisti selezionati otterranno la borsa di studio "Green Building Scholarship".

[6giu2004]
> BANDO
 

NUOVO PALAZZO DEL CINEMA E AREE LIMITROFE. International Design Competition

ente banditore: La Fondazione La Biennale di Venezia
iscrizione entro il: 18 agosto 2004
consegna elaborati entro il: 18 agosto 2004

Italia. La Fondazione La Biennale di Venezia bandisce un concorso internazionale di progettazione, indirizzato a tutti gli architetti e gli ingegneri iscritti all'albo, avente per oggetto la realizzazione del “Nuovo Palazzo del Cinema e le aree limitrofe”. Il nuovo edificio sarà la sede di rappresentanza della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia di cui ospiterà le funzioni principali. L’edificio sarà inoltre utilizzato per ospitare congressi ed eventi culturali. Il progetto dovrà avere caratteristiche tali da offrire elevati livelli di comfort, funzionalità, ecocompatibilità nonché impiegare tecnologie innovative, soprattutto per quanto riguarda la telematica e le modalità di comunicazione. Nella scelta dei materiali impiegati nella costruzione e delle soluzioni tecnologiche si dovranno considerare le condizioni climatiche dovute alla localizzazione in immediata vicinanza con il mare adriatico. Primo premio: €90.000.

[29lug2004]
> BANDO
 

3rd INTERNATIONAL BAUHAUS AWARD 2004. International Ideas Competition

enti banditori: International Ideas Competition
iscrizione entro il: 20 agosto 2004
consegna elaborati entro il: 20 agosto 2004

Germania. Possono partecipare al concorso tutti coloro che alla data del 23 ottobre 2004 non abbiano ancor compiuto il quarantesimo anno di età. Questa terza edizione dell'International Bauhaus Award, selezionerà i progetti urbani capaci di generare nuove relazioni spaziali all'interno dei "luoghi di transito": agglomerazioni trans-nazionali senza una città, spazi pubblici della diaspora, aree in cui le economie informali si intersecano ecc. Primo premio: €6.000.

[12lug2004]
> BANDO
 

LIVING SMART, BIG IDEAS FOR SMALL LOTS. Open Design Competition

enti banditori: AIA Portland, HBA
iscrizione entro il: 20 agosto 2004
consegna elaborati entro il: 31 agosto 2004

Stati Uniti. La città di Portland, Oregon, indìce questo concorso aperto a tutti con lo scopo di compilare un vero e proprio libro di proposte progettuali, centrate attorno al tema di case monofamiliari da edificare in lotti molto stretti, di 25 piedi di larghezza. Questi progetti avranno come comune denominatore la volontà di creare degli spazi vivibili intelligenti, da situare in località differenti, ottimizzati per degli acquirenti interessati all'acquisto della loro prima casa. Il premio consiste nella pubblicazione dei progetti e nell'impegno da parte della città di Portland di incentivarne la realizzazione.

[14giu2004]
> BANDO
 

ECOHOUSE. Student Design Competition

enti banditori: Architectural Press, Teachers in Architecture, Circle 33 Housing Group
iscrizione entro il: 31 agosto 2004
consegna elaborati entro il: 31 agosto 2004

Regno Unito. Questo concorso è aperto agli studenti di architettura di tutte le nazionalità. Si tratta di progettare una Ecohouse per la propria città, qualunque sia la città e lo stato di provenienza dei partecipanti. Il progetto prevede l’ideazione di un edificio pensato per il 21° secolo, studiato nel rispetto del confort degli ambienti interni, protetto dai cambiamenti climatici e capace di funzionare senza il dispendio di grandi quantità di combustibili fossili. Primo premio: £500.

[10mag2004]
> BANDO
 

SIYATHEMBA. Design Competition

ente banditore: Architecture for Humanity
iscrizione entro il: 1 settembre 2004
consegna elaborati entro il: 1 ottobre 2004

Stati Uniti. Giunto alla sua terza edizione, quest'anno il concorso lanciato dall'associazione nonprofit "Architecture for Humanity" ha come tema progettuale un campo da calcio per il villaggio di Somkhele, in Sud Africa. Il progetto comprende un'area da adibirsi a campo di gioco, delle zone laterali con delle panchine, e una costruzione che servirà da spogliatoio. Il tutto da costruirsi con materiale locale di tipo sostenibile. Il concorso ha chiari scopi umanitari: le aree progettate serviranno come spazi aggregativi e ricreativi per i bambini di 9-14 anni, con finalità informative e preventive rispetto ai rischi dell'AIDS, e potranno eventualmente servire anche come luogo di trattamento sanitario. Il premio consiste nell'edificazione del progetto vincitore, che avverrà durante i primi mesi del 2005.

[15giu2004]
> BANDO          > RISULTATI
 

SHINKENCHIKU. Residential Design Competition

ente banditore: Shinkenchiku-sha Co
iscrizione entro il: 3 settembre 2004
consegna elaborati entro il: 3 settembre 2004

Giappone. Questo concorso, aperto a tutti, ha come unico giudice una figura d'eccezione: Steven Holl. Il tema di quest'anno è "una casa dalle multiple dimensioni": si tratta di proporre progetti a carattere sperimentale, per un edificio abitabile di 250m², in grado di coinvolgere un numero maggiore di dimensioni rispetto alle quattro tradizionali. I materiali utilizzati, da studiare nei loro aspetti molecolari e nelle loro proprietà geometriche, ricopriranno un'importanza paragonabile a quella dei concetti di spazio e di tempo. Saranno distribuiti dei premi per un ammontare totale di ¥1.500.000, da suddividere a discrezione del giudice.

[20mag2004]
> BANDO
 
INTERFACCE::VETRINE 2004. Art Competition

enti banditori: Università di Roma Tor Vergata, Gruppo Giovani Imprenditori dell'Unione degli industriali di Roma, Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Roma.
iscrizione entro il: 5 settembre 2004 (per la sezione fotografica il 15 luglio 2004)
consegna elaborati entro il:
15 luglio 2004 (per la sezione fotografica e 5 settembre 2004 per le altre)

Italia. Indirizzato a tutti i giovani di meno di 35 anni, questo concorso offre un'importante occasione di visibilità e promozione per tutti coloro che vogliono esprimersi utilizzando i linguaggi della contemporaneità a base tecnologica: dalla fotografia ai linguaggi della rete e della comunicazione interattiva mediata. I lavori selezionati saranno il frutto di una approfondita ricerca personale, tecnologica e/o comunicativa, imprescindibilmente legata ad una chiara capacità progettuale. Il premio consiste nell'esposizione dei lavori selezionati e nella loro pubblicazione all'interno di un catalogo.

[19giu2004]

> BANDO
 

PAMPHLET ARCHITECTURE 27. Call for Ideas

ente banditore: Pamphlet Architecture
iscrizione entro il: 7 settembre 2004
consegna elaborati entro il: 7 settembre 2004

USA. Architetti, designers, teorici, urbanisti e paesaggisti sono invitati a candidarsi per la pubblicazione dei propri progetti, manifesti, idee, teorie, speranze e sguardi verso il futuro nel mondo della costruzione e della progettazione! Pamphlet Architecture cerca spunti per la pubblicazione del numero 27 della serie che ha aiutato il lancio della carriera di personalità della taglia di Steven Holl, Lebbeus Woods e Zaha Hadid. Primo premio: $2.000.

[25giu2004]
> BANDO
 
   

3 NUOVE SCUOLE A ROMA. International Design Competition

ente banditore: Comune di Roma
consegna dossier di candidatura entro il: 8 settembre 2004

   

Italia. Aperto a tutti gli architetti ed ingegneri facenti parte della comunità europea, il concorso è finalizzato all'edificazione di tre nuove scuole nella periferia romana. Il Comune di Roma vuole così offrire stimoli nuovi alla ricerca sui differenti possibili modelli di scuola, in stretto collegamento con i processi educativi e i percorsi culturali che proprio a scuola si sviluppano, contribuendo inoltre a caratterizzare il nuovo volto di Roma con forti elementi di modernizzazione, anche grazie al segno, finalmente ritrovato, della grande architettura contemporanea. Sono previsti premi diversi per ciascuna delle tre aree di intervento: €18.000, €26.000 e €35.000.

[30lug2004]
> BANDO
 

UIA 2005 ISTANBUL. Call for papers, displays and forum activities

ente banditore: Unione Internazionale degli Architetti
iscrizione entro il: 13 settembre 2004
consegna elaborati entro il: 13 settembre 2004

Turchia. Il XXII congresso mondiale dell'Unione Internazionale degli Architetti (UIA), che si terrà ad Istanbul dal 3 al 7 luglio 2005, ricerca possibili intervenenti. Si tratta di un evento a cadenza triennale, che constituisce un'occasione per discutere temi architettonici a scala globale. Questa XXII edizione sarà interamente dedicata all'architettura della città, come anticipato dal titolo: "CITIES: Grand Bazaar of Architectures". Le tematiche che si vorrebbero toccare riguardano la vita nelle città, l'architettura della e nella città, l'educazione e la professione architettonica di fronte alla città.

[27lug2004]
> BANDO
 

THE KITCHEN IS THE HEART OF THE HOME. International On-Line Design Competition

enti banditori: designboom, IMM cuisinale
iscrizione entro il: 20 settembre 2004
consegna elaborati entro il: 1 ottobre 2004

Germania. La cucina come centro della casa, ma anche come luogo dedicato al benessere, al comfort e alla sicurezza di tutti i giorni, questo è il tema dell'ultimo concorso indetto da designboom in collaborazione con IMM cusinale. Tutti possono parteciparvi: studenti, professionisti o appassionati di design, di ogni età e nazionalità. Il concorso si articola in tre categorie: Ambienti, Dettagli e Prodotti, con l'intento di raccogliere nuove idee e soluzioni che rendano la cucina un luogo non più strettamente funzionale, ma integrato con gli altri spazi della casa, un luogo di comunicazione, dove gli utensili e i mobili siano utili e nello stesso tempo divertenti da usare. Primo premio per ogni categoria: € 2.000.

[14sett2004]
> BANDO
 

THE SUGGESTIONS FOR HOUSE OUT-DOOR SPACE. Design Competition

ente banditore: Takenaka Seisakusyo, Co. Ltd.
iscrizione entro il: 21 settembre 2004
consegna elaborati entro il: 1 ottobre 2004

Giappone. Questo concorso, aperto a tutti, è incentrato attorno al concetto di "spazio esterno" nella casa giapponese. Nella tradizione nipponica il giardino è da sempre considerato come un elemento di grande importanza e fascino, una specie di "armoniosa distanza" interposta tra il proprietario e il vicinato. Partendo da queste considerazioni e restando in linea con il senso estetico peculiare della cultura giapponese, si richiede un attento studio dell'equipaggiamento necessario alla realizzazione del progetto. Le soluzioni progettuali dovranno tendere a migliorare le relazioni col vicinato e, ad una scala più ampia, l'estetica stessa della città. Primo premio: 300.000 Yen.

[15sett2004]
> BANDO
 

PLANQUADRAT. Premio Arte Giovane 2004

ente banditore: planquadrat
iscrizione entro il: 27 settembre 2004
consegna elaborati entro il: 27 settembre 2004

Italia. planquadrat, ditta specializzata nella realizzazione ed ideazione di progetti di interior design per ambiti lavorativi, con sede principale a Bolzano, indice un premio per l’arte giovane rivolto a tutti gli artisti sotto i 33 anni facenti riferimento all’area territoriale che comprende il Tirolo, l’Alto Adige e il Trentino. Il premio intende promuovere l’arte contemporanea e porsi come forma di sostegno a giovani e promettenti artisti che lavorano in quest'area territoriale. Primo premio: €4000.

[13lug2004]
> BANDO
 

VIVA. Art Competition

ente banditore: Fabrica
iscrizione entro il: 30 settembre 2004
consegna elaborati entro il: 30 settembre 2004

Italia. Questo concorso, aperto a tutti, ha uno scopo molto particolare: far rinascere il cedro libanese attorno al quale è sorta Fabrica. L'albero, oramai morto, è parte integrante del progetto architettonico realizzato alcuni anni fa da Tadao Ando, e non potrà essere sradicato. L'intento è dunque quello di farlo tornare in vita in una forma diversa, trasformandolo in scultura. La giuria sarà presieduta dallo stesso Tadao Ando. Primo premio: €5000 oltre alla realizzazione del progetto.

[29mag2004]
> BANDO
 

SWISS IN CHEESE +. Design Competition

enti banditori: Emmentaler, Svizzera Turismo
iscrizione entro il: 30 settembre 2004
consegna elaborati entro il: 30 settembre 2004

Italia. Proponiamo qui un concorso estremamente giocoso, aperto a tutti, che ha come scopo generale quello di associare alcuni valori e qualità del prodotto Emmentaler Switzerland con il territorio che li produce: la Svizzera. Interessante è lo studio della relazione tra territorio e suoi prodotti su cui ogni progetto verterà, nonchè il tipo di elaborato richiesto per la partecipazione: un "racconto multimediale" da presentare in formato di cortometraggio, animazione per il web, fotografico o grafico/illustrativo. Per ciascuna sezione è previsto un primo premio del valore di €4.000.

[15giu2004]
> BANDO
 

KAKOLANMAKI. Open International Ideas Competition

ente banditore: Finnish Association of Architects
iscrizione entro il: 20 ottobre 2004
consegna elaborati entro il: 20 ottobre 2004

Finlandia. Possono partecipare a questo concorso tutti gli architetti di nazionalità europea. Lo scopo è quello di trovare soluzioni di alta qualità, per integrare l'area dell'antica prigione di Turku, oramai dismessa, con la circostante struttura urbana. Inoltre i partecipanti dovranno fornire idee di riutilizzo degli edifici protetti, che un tempo costituivano la prigione, conservandone tutto il valore e studiando combinazioni d'uso fattibili/auspicabili dal punto di vista tecnico ed economico, in linea con la qualità del paesaggio urbano della collina. Primo premio: €55.000.

[3lug2004]
> BANDO
 

Eleventh Annual
AIA MIAMI INTERNATIONAL PHOTOGRAPHY COMPETITION


ente banditore: AIA Miami
iscrizione entro il: 22 ottobre 2004
consegna elaborati entro il: 22 ottobre 2004

USA. Aperto ad un pubblico generico e soprattutto agli amanti della fotografia, questo concorso fotografico è dedicato all'architettura, ed è articolato in due sezioni distinte: una par le foto a colori, ed una per quelle in bianco e nero. Le foto dovranno avere un tema architettonico o contenere alcuni elementi dell'ambiente costruito. L'ammontare del primo premio per ciascuna delle due sezioni, colore e bianco e nero, è di $250.

[22giu2004]
> BANDO
 
CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE DELL'AREA DEL CASINO A KNOKKE-HEIST. International Design Competition

ente banditore: consiglio municipale di Knokke-Heist
iscrizione entro il: 15 novembre 2004
consegna elaborati entro il:
15 novembre 2004

Belgio. Il concorso è aperto agli architetti di tutto il mondo, e prevede il progetto di uno o più edifici nei dintorni e all'interno del sito dell'attuale Casino. Scopo del concorso è quello di fornire alla città costiera di Knokke-Heist una nuova dimensione a carattere internazionale, esplorando nello stesso tempo nuove visioni urbane. Primo premio: la realizzazione dell'opera.

[14set2004]
> BANDO
 
II INTERNATIONAL BEST DIPLOMA PROJECTS SHOW-COMPETITION "For an Ecological Future". Architecture, Environment & Design. International Show Competition

ente banditore: Fondazione Romualdo Del Bianco
iscrizione entro il: 15 novembre 2004
consegna elaborati entro il:
15 novembre 2004

Italia. Si tratta della seconda edizione di un concorso internazionale rivolto ad Istituti di insegnamento nel campo dell’Architettura, dell’Ambiente/Ecologia e del Design, che possono presentare le tesi di laurea dei loro studenti (discusse negli anni solari 2003 e 2004). La mostra-concorso avrà luogo a Firenze, il 17 Febbraio 2005 (data d’inaugurazione) e rimarrà aperta fino al 17 Marzo 2005.

[29set2004]
> BANDO
 

@ THE OLYMPICS 2012. International Student Competition

ente banditore: RIBA
iscrizione entro il: 26 novembre 2004
consegna elaborati entro il:
comunicata all'iscrizione

Inghilterra. Se lo sport è una nuova religione, la chiave per celebrarlo è la congregazione. Ma cosa succede se non abbiamo i biglietti per poter assistere alla competizione più importante? Una soluzione potrebbe essere quella di ricreare l'evento in un altro luogo. Se pensiamo ad un evento sportivo della portata di un'Olimpiade, ci accorgiamo dell'importanza di questo "terzo" luogo in cui gli spettatori possono riunirsi per vedere le competizioni che si stanno svolgendo in contemporanea in posti disparati e talvolta molto distanti tra loro. L'edizione 2005 del Corus Undergraduate Architect Awards, un concorso internazionale aperto ai soli studenti di architettura, si propone di studiare proprio questo luogo "altro" capace di condensare l'informazione e la comunicazione, di radunare gruppi di persone con interessi diversi e provvedere ai servizi e alle infrastrutture necessari per grandi quantità di spettatori. Il progetto deve potersi collocare indifferentemente in ognuna delle città candidate ad ospitare i giochi olimpici del 2012. Sono previsti premi per un totale di £5.000.

[6ott2004]
> BANDO
 
PIANIFICAZIONE DELL'ALTOPIANO DEL SAN GOTTARDO E RIUSO DEL MATERIALE. Concorso Internazionale di Idee

ente banditore: Associazione Otto Pragma
iscrizione entro il: 30 novembre 2004
consegna elaborati entro il:
30 novembre 2004

Svizzera. In occasione della prevista rimozione del massiccio del San Gottardo, un evento di portata del tutto eccezionale, si bandisce un concorso di idee aperto a tutti i cittadini. I temi di concorso sono due: da un lato la pianificazione dell’altopiano risultante dalla demolizione del San Gottardo, con la disposizione delle necessarie vie di comunicazione; dall'altro il riutilizzo del materiale risultante dalla demolizione. È possibile partecipare con elaborati di qualunque tipo, l'essenziale sarà tener conto della portata climatica, morfologica, socio-economica e culturale di un tale evento, i cui effetti collaterali vanno dall'innalzamento della città di Zurigo di 200 metri, al prosciugamento dei due più grandi fiumi europei, il Reno e il Rodano. Primo premio: 1000 Fr Svizzeri.

[20giu2004]
> BANDO
 
NATIONAL AIDS MEMORIAL COMPETITION. International Design Competition

ente banditore: National AIDS Memorial Grove
iscrizione entro il: 1 dicembre 2004
consegna elaborati entro il:
7 gennaio 2005

Stati Uniti. Questo concorso internazionale aperto a tutti, studenti e professionisti di ogni nazionalità e provenienza, è indetto allo scopo di progettare un monumento in memoria di tutti coloro che sono stati colpiti dall'AIDS. Il monumento troverà posto all'interno di un boschetto commemorativo preesistente, situato nel Golden Gate Park, California, e dovrà rispondere ad una serie di requisiti: essere concettualmente spirituale, ma non specificatamente religioso, creare una continuità visiva col paesaggio del parco, essere facilmente mantenibile, resistere agli atti di vandalismo e ai graffiti, educare il pubblico riguardo l'AIDS, fornire al bosco esistente una nuova, bella e provocante attrattiva. Sono previsti premi per un totale di US$10.000.

[5ott2004]
> BANDO
 
IN URBANA. Concorso di Fotografia

ente banditore: Associazione Studentesca ZUPAFLUO
iscrizione entro il: 5 dicembre 2004
consegna elaborati entro il:
5 dicembre 2004

Italia. Questo concorso fotografico, aperto a tutti i giovani under 30, vuole essere un momento di riflessione che sappia cogliere e fare emergere le coerenze e le contraddizioni della città che viviamo e vediamo, ma che spesso non guardiamo; è l’occasione per mappare segnali, luoghi comuni, simboli, sguardi, della città o della “non città” che ci circonda. I segni che la città lascia, i segni che la città assorbe, le relazioni in tutte le loro espressioni urbane e inurbane. “In-Urbana” è essere dentro la città, arrivare al cuore, scoprire ciò che la rende città, i paesaggi umani, l’armonia delle forme, gli scorci suggestivi, ma è anche guardare tutto ciò che la rende anti – città, le contraddizioni, le brutture, le alterazioni. Primo premio: un buono del valore di 750 € da spendere per l’acquisto di materiale fotografico.

[7nov2004]
> BANDO
 
2004-2005 PEUGEOT DESIGN CONTEST. Concorso Internazionale di Idee

ente banditore: Automobiles Peugeot
iscrizione entro il: 8 dicembre 2004
consegna elaborati entro il:
8 dicembre 2004

Francia. Possono partecipare a questo concorso tutti coloro che abbiano compiuto il 14° anno di età. Scopo è quello di dare forma alla maccina di marchio Peugeut del prossimo futuro. Un maggior punteggio sarà attribuito ai progetti più originali e a quelli che cureranno la qualità del prodotto finito. Alla conclusione del concorso, Peugeut costruirà un modello del progetto vincitore a scala 1:1, che verrà inviato al Motor Show di Francoforte di settembre 2005. Primo premio: €6.000.

[13set2004]
> BANDO
 
IFDA (International Furniture Design Fair Asahikawa) 2005. International Design Competition

ente banditore: International Furniture Design Fair Asahikawa Organizing Committee
iscrizione entro il: 10 dicembre 2004
consegna elaborati entro il:
10 dicembre 2004

Giappone. Aperto a tutti, questo concorso si inscrive in un programma di iniziative concorsuali a cadenza triennale che ha avuto origine nel 1990. Queste iniziative vogliono creare delle occasioni per le aziende costruttrici di mobili di Asahikawa per poter entrare in contatto con i designers nazionali ed internazionali e con le loro idee innovative. Il tema di quest'anno sono i "mobili in legno", quali sedie, tavoli ed ogni altro tipo di mobile, laddove gli oggetti saranno costituiti per lo più da componenti lignee. Primo premio: ¥3.000.000.

[28set2004]
> BANDO
 
FLIGHT 93 NATIONAL MEMORIAL. Open Design Competition

enti banditori: Families of Flight 93, Flight 93 Advisory Commission, Flight 93 Memorial Task Force, National Park Service
iscrizione entro il: 27 dicembre 2004
consegna elaborati entro il:
11 gennaio 2005

Stati Uniti. Aperto a tutti, questo concorso è diretto alla costruzione di un memorial ai passeggeri e all'equipaggio del volo 93, morti eroicamente l'11 settembre 2001. Il volo 93 è il quarto dei voli dirottati dai terroristi durante la storica giornata dell'11 settembre (i primi tre si sono schiantati sulle Twin Towers e il Pentagono) e l'unico che non ha raggiunto il bersaglio prefigurato: la Casa Bianca. Come si è potuto ricostruire, le persone a bordo hanno intralciato i dirottatori nel loro intento tanto da non permettere all'aereo di raggiungere il bersaglio. Nonostante questo, il velivolo non ha potuto evitare lo schianto che è invece avvenuto in prossimità delle foreste di Somerset County, in Pennsylvania. Non ci sono stati superstiti. Nei giorni successivi al disastro aereo e fino ad oggi molti cittadini americani si sono recati sul posto per commemorare i caduti, e un memorial temporaneo è stato innalzato allo scopo di dare meta a questi pellegrinaggi. Il progetto propone la costruzione di un memorial permanente in onore delle 40 persone cadute, ispirando anche una riflessione più generale attorno ai tragici eventi dell'11 settembre. Primo premio: l'esecuzione del progetto vincitore.

[1dic2004]
> BANDO          > RISULTATI
 
 
 

la sezione ARCH'IT concorsi
è curata da Teresanna Donà.
per segnalare concorsi
o per qualsiasi comunicazione scrivete a
teresannadona@architettura.it


laboratorio
informa
scaffale
servizi
in rete


archit.gif (990 byte)

iscriviti gratuitamente al bollettino ARCH'IT news







© Copyright DADA architetti associati
Contents provided by iMage