home > concorsi

Concorsi

ARCHIVIO 2006

06 SKYSCRAPER. International Architectural Competition

ente banditore: eVolo
iscrizione entro il: 5 gennaio 2006
consegna elaborati entro il:
15 gennaio 2006

USA. L'intento di questo concorso internazionale di architettura è quello di esplorare il futuro di una struttura architettonica di notevole interesse, il grattacielo, producendo nuove idee attorno al concetto di densità verticale. Cosa possiamo definire come grattacielo all'inizio del XXI Secolo? Quali sono i contesti sociali e storici di queste megastrutture? Quali sono le loro risposte verso la struttura urbana? Il grattacielo moderno può essere considerato come una città in sé? La scala umana è forse perduta per sempre? Queste alcune delle questioni alle quali dare risposta col progetto. Primo premio $2000.

[05ott2005]
> BANDO
 
TRANSFORMER. International Design Competition

ente banditore: OPOS
iscrizione entro il: 7 gennaio 2006
consegna elaborati entro il:
7 gennaio 2006

Italia. La partecipazione al concorso è aperta a tutti i designer, architetti, studenti e appassionati di design di ogni nazionalità. Le nostre identità cambiano, la nostra dimensione esistenziale si trasforma diventando trans-culturale, trans-locale, trans-biologica, trans-generazionale, trans-gender, trans-genica, trans-itoria. Similmente si trasformano i luoghi che abitiamo, gli oggetti che usiamo, le forme di vita che osserviamo, la lingua che parliamo. In questo concorso si richiede di considerare la trasformazione con adeguata consapevolezza, proponendo progetti che incorporino nella propria essenza sia l’idea del cambiamento che quella di resistenza al cambiamento, in modo tale che la trasformazione si affermi, oltre che come condizione inevitabile, come dimensione virtualmente positiva del tempo presente. I progetti selezionati verranno esposti alla mostra che OPOS organizzerà per il Salone del Mobile 2006.

[02ott2005]
> BANDO
 
UNA “PORTA” PER PORTO MAURIZIO. Concorso di Idee

enti banditori: Comitato San Maurizio, Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro Onlus, rivista ”.eco, l’educazione sostenibile”
iscrizione entro il: 30 gennaio 2006
consegna elaborati entro il:
30 gennaio 2006

Italia. Il concorso, aperto a tutti a livello internazionale, ha come finalità la proposta di riqualificazione dell’area a ponente dell’insediamento di Porto Maurizio. In particolar modo si richiede ai partecipanti di studiare un progetto che sia in grado di: incarnare un ruolo di elemento simbolico di accesso alla città; intervenire sulle infrastrutture viarie che insistono sull’area; tenere conto della particolare posizione dell’area che oltre ad essere uno snodo tra la Valle Prino e la costa, gode anche di un lungo fronte mare balneabile direttamente collegabile alla città; tenere presente delle preesistenze storiche della zona, in particolare della presenza dell’antica via romana, via Julia Augusta, delle torri cinquecentesche di difesa dalle incursioni saracene e dell’antica pieve benedettina della frazione dei Piani Imperia. Primo premio: € 2.500 per la sezione professionisti, € 1.000 per quella aperta a tutti.

[05ott2005]
> BANDO
 
MENO E’ PIU’ 1 e 2. Concorsi Internazionali di Progettazione

enti banditori: Comune di Roma, Assessorato alle Politiche della Programmazione e Pianificazione del Territorio
iscrizione entro il: 31 gennaio 2006
consegna elaborati entro il:
31 gennaio 2006

Italia. Oggetto dei presenti concorsi, aperti a livello internazionale ad architetti e ingegneri professionisti, sono diverse aree destinate a servizi ed attrezzature pubbliche, collocate all’interno di altrettanti programmi oggetto di trasformazione urbanistica, nella fascia di sviluppo del territorio del comune di Roma. Le aree assoggettate a concorso si riferiscono prevalentemente alle seguenti tipologie di opere: un complesso scolastico, quale elemento prevalente (asilo nido, scuola materna e/o scuola elementare) e le aree di stretta pertinenza (accessi, giardini e parcheggi di pertinenza); uno spazio pubblico minerale di connessione alla viabilità principale ed aree e spazi da attrezzare a giardino o parco. Il premio per ogni concorso consiste nell'attribuzione della realizzazione del progetto.

[17gen2005]
> BANDO
 
INTERNATIONAL VELUX AWARD 2006 FOR STUDENTS OF ARCHITECTURE. Premio Internazionale di Architettura

enti banditori: Velux, International Union of Architects, European Association for Architectural Education
iscrizione entro il: 10 febbraio 2006
consegna elaborati entro il:
5 maggio 2006

Danimarca. Il concorso, il cui tema quest'anno è "Light of Tomorrow", si rivolge agli studenti di architettura di tutte le nazioni del mondo per spingerli a esplorare la luce naturale in architettura. Gli studenti sono chiamati a presentare progetti che esplorino la luce naturale in architettura secondo quattro accezioni: il contributo della luce naturale per la qualità e la vivibilità degli ambienti, la progettazione della luce naturale nei contesti urbani, la luce naturale e l'architettura sostenibile, il rapporto tra luce naturale e artificiale. Primo premio: 8000€.

[17gen2006]
> BANDO
 
JCD International Design Competition For Youth 18-35 2006

enti banditori: Japanese Society of Commercial Designers (JCD), Japan Design Net
iscrizione entro il: 15 febbraio 2006
consegna elaborati entro il:
15 febbraio 2006

Giappone. Questo concorso, aperto a tutti gli studenti e professionisti massimo trentacinquenni, ha lo scopo di promuovere nuovi talenti in campo di design su scala internazionale. Il tema di quest'anno è un negozio mobile di 20mq. La costruzione deve potersi muovere liberamente, essere trasportabile, galleggiare, reggersi da sola... "We have invented on foot, horse riding, the ship, the railroad, the car, the airplane, etc. one after another as a means of movement. How about the building and the house? We think that most buildings do not urge people's movements but they control the move. To move must be a fundamental activity of human being. Therefore, we hope that young, promising designers invent <Move> shops". Primo premio: 300.000¥.

[19gen2006]
> BANDO
 
DESIGNING THE FUTURE OF NEW ORLEANS. AN INTERNATIONAL COMPETITION FOR NEW HOUSING IN NEW ORLEANS. International Architectural Competition

enti banditori: Architectural Record, Tulane School of Architecture
iscrizione entro il: 15 febbraio 2006
consegna elaborati entro il:
1 marzo 2006

Stati Uniti. Questo concorso si divide in due sezioni: "New Orleans House Prototype" è una sezione dedicata agli studenti di architettura, mentre "High-Density on the High-Ground" è aperta a tutti, studenti e professionisti. I partecipanti al concorso dovranno progettare le abitazioni di cui la città di New Orleans tanto abbisogna dopo il passaggio dell'uragano Katrina. La prima sezione tenterà di generare proposte per nuovi prototipi di abitazioni, da poter replicare, con le necessarie variazioni, in più parti della città. La seconda sezione servirà invece a generare una comunità urbana di 140 unità, con componenti ad uso misto, lungo il fiume Mississippi. I progetti vincitori verranno pubblicati sulla rivista Architectural Record e presentati alla 2006 AIA Convention ed Expo.

[09feb2006]
> BANDO
 
SHELTER IN A CART. Open International Design Competition

ente banditore: designboom
iscrizione entro il: 28 febbraio 2006
consegna elaborati entro il:
10 marzo 2006

Italia. I senzatetto cittadini usano i carrelli della spesa per trasportare gli oggetti in loro possesso e alcuni beni di vario genere (tipo bottiglie, cartoni ecc) che portano a reciclare per ricavare così qualche soldo. Questo permette loro di ottenere dei piccoli ma necessari introiti. Il concorso organizzato da "designboom" e aperto a tutti, chiede di progettare un "carrello per i senzatetto" che, oltre a tener conto di queste due funzioni, abbia dei costi di fabbricazione minimi, in modo da poter essere facilmente acquistato dagli organismi di beneficenza. Primo premio: 2000$.

[19gen2006]
> BANDO
 
MUSEUM OF MODERN ART IN WARSAW. International Architectural Competition

enti banditori: Città di Varsavia
iscrizione entro il: 28 febbraio 2006
consegna elaborati entro il:
14 giugno 2006

Polonia. Aperto ai professionisti a livello internazionale, questo concorso ha come scopo di ottenere un progetto per l'edificio del Museo d'Arte Moderna della città di Varsavia. Il progetto dovrà idealmente delineare le soluzioni ottimali in termini di pianificazione urbana, funzionalità, estetica e operazioni costruttive, ed essere accompagnato da un progetto di sviluppo della piazza e del parco adiacenti all'edificio, tenendo conto del carattere e del prestigio dell'area di progetto. Primo premio: PLN 160,000.

[26gen2006]
> BANDO
 
THE ALMERICO DE ANGELIS YOUNG DESIGNERS AWARD. Premio di Design

ente banditore: Italian Design on Tour
iscrizione entro il: 28 febbraio 2006
consegna elaborati entro il:
28 febbraioo 2006

Italia. Possono partecipare alla selezione “The Almerico De Angelis Young Designers Award” tutti i progetti di studenti o giovani designer, che siano auto-prodotti, e per i quali non esista nessun accordo di produzione e di commercializzazione alla data della selezione, oggetti quindi che non sono in distribuzione se non in qualità di campione o prototipo, necessario quest’ultimo ai fini dell’ammissibilità alla selezione finale. La partecipazione è riservata a designer di età inferiore ai 35 anni. I 10 oggetti vincitori parteciperanno al progetto "Italian Design on Tour 2006-2007", che ha lo scopo di promuovere le nuove tendenze del Design Italiano a livello internazionale, grazie ad una serie di mostre programmate a New York, Chicago, Shanghai, Bombay, Berlino e Londra.

[09feb2006]
> BANDO
 
LUCE IN MOVIMENTO. Concorso Internazionale di Design

ente banditore: DiTre Group, Verbus Editrice
iscrizione entro il: 2 marzo 2006
consegna elaborati entro il:
2 marzo 2006

Italia. Possono partecipare al concorso giovani designer di qualsiasi nazionalità che al 02.03.2006 non abbiano compiuto il 36° anno di età. Il concorso intende invitare i giovani designer non solo a disegnare lampade, ma a "pensarle" inserite nell'architettura di un ambiente, che per quest'edizione del concorso saranno i nuovi luoghi dell'ospitalità e dell'intrattenimento d'atmosfera: bar, discopub, ristoranti, disco, ristosound... Primo premio: 800€ e la possibilità di pubblicizzare e vendere le proprie creazioni.

[05gen2006]
> BANDO
 
BANDO DI CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE DI UN MARCHIO/LOGO TIPO DEDICATO ALLA CASA HIGH TECH. Concorso Internazionale di Idee

ente banditore: pubblcitasuinternet
iscrizione entro il: 3 marzo 2006
consegna elaborati entro il:
3 marzo 2006

Italia. Possono partecipare al concorso grafici, architetti, designer (anche come studi) studenti e diplomati di licei artistici, accademie di belle arti, corsi universitari e soggetti comunque qualificati in attività similari che operano sull’intero territorio dell’ Unione Europea. Oggetto del concorso è l’elaborazione di un marchio / logotipo che dovrà identificare la casa high tech. Primo premio: €500.

[22nov2005]
> BANDO
 
10° MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA DELLA BIENNALE DI VENEZIA – SENSI CONTEMPORANEI: PROGETTO SUD, ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI PROPOSTE PROGETTUALI PER IL SUD D’ITALIA. Open International Ideas Competition

ente banditore: Fondazione Biennale di Venezia
iscrizione entro il: 15 aprile 2006
consegna elaborati entro il:
20 maggio 2006

Italia. Il concorso è aperto agli architetti professionisti a livello internazionale. La Fondazione Biennale di Venezia rivolge un invito a partecipare alla selezione per la Mostra “Città di Pietra”, organizzata in occasione della 10° Mostra Internazionale di Architettura, in ordine a un gruppo di proposte progettuali per il Sud d’Italia, espressamente redatte per la Biennale di Venezia – Sensi Contemporanei e volte al restauro del paesaggio costiero di città italiane del Sud. Tali proposte hanno come presupposto la demolizione di costruzioni incongrue presenti nei quattro siti prescelti (Bari, Crotone, Pantelleria, Siracusa), ognuno dei quali è dunque tema specifico della selezione. Primo premio: il Leone di Pietra.

[09mar2006]
> BANDO
 
MEMORIAL SITE IN NORWAY FOR THE VICTIMS OF THE TSUNAMI DISASTER DEC 26th2004. Open International Competition for Project Ideas

ente banditore: The National Foundation for Art in Public Buildings, Norway
iscrizione entro il: 18 aprile 2006
consegna elaborati entro il:
18 aprile 2006

Norvegia. Artisti attivi nei campi delle arti visive, arti manuali, architettura e architettura del paesaggio sono invitati a produrre delle proposte per la costruzione di un memorial alle vittime che lo tsunami del 26 dicembre 2004 ha mietuto nel Sud Est Asiatico. Il memorial sarà un progetto d'arte o d'architettura, da collocare in qualche punto della linea costiera della penisola di Bygdøy, presso Oslo. La scelta dei materiali e della forma sono libere, ma bisognerà tener conto che il sito del memorial è all'aria aperta e dovrà sopravvivere negli anni alle intemperie e alle forze della natura. Il tutto dovrà essere realizzato stando all'interno della cifra messa a disposizione dalla commissione di NOK 2.500.000. Primo premio: NOK 50.000.

[24feb2006]
> BANDO
 
UN PIENO DI PROGETTI. Concorso di idee per il riutilizzo dell'ex distributore Aquila di Ernesto Nathan Rogers a Trieste

enti banditori: TriesteIdea, Facoltà di Architettura - Università degli studi di Trieste, Collaboratorio srl.
iscrizione entro il: 30 aprile 2006
consegna elaborati entro il:
30 aprile 2006

Italia. Riservato a studenti di architettura e giovani progettisti, che non abbiano compiuto il trentesimo anno di età, il concorso prevede il riuso dell'ex distributore Aquila a Trieste, di Ernesto Nathan Rogers, come sede dell’Urban Center della città e la riqualificazione urbana dell’area limitrofa. L’Urban Center di Trieste, similmente alle esperienze italiane più avanzate, intende configurarsi come uno spazio - fisico e virtuale - di relazione e di scambio tra i diversi “protagonisti” delle trasformazioni urbane e la cittadinanza. La sua principale funzione è quella di acquisire, elaborare e diffondere materiale documentario e informativo sulle trasformazioni fisiche, sociali ed economiche della città e del suo entroterra, importante per comprendere il presente e il futuro di Trieste. Primo premio: 1000€.

[02apr2006]
> BANDO
 
MY CHAIR. Open International Design Competition

ente banditore: luvo design
iscrizione entro il: 1 maggio 2006
consegna elaborati entro il:
8 maggio 2006

USA. Il concorso è aperto a tutti, studenti e professionisti nel campo del design e dell'architettura. Sebbene la funzione di una sedia come utensile per la seduta non sia mai veramente cambiata nel tempo, il suo design si è evoluto parallelamente all'evolversi della società. E' divenuto il riflesso degli sviluppi tecnologici, architettonici e del disegno industriale. Dunque le sedie hanno avuto qualcosa da dichiarare dal punto di vista sociale, estetico e simbolico, e il progettare sedie è divenuto una dichiarazione di attitudini, idee e punti di vista. Dal momento che la nostra società sta subendo nuovi cambiamenti, questo concorso cerca un progetto di sedia capace di comunicare la personalità del XXI secolo! Primo premio: US$ 1000.

[02apr2006]
> BANDO
 
LUCKY STRIKE JUNIOR DESIGNER AWARD. Premio Nazionale di Design

enti banditori: Raymond Loewy Foundation Italy
iscrizione entro il: 30 maggio 2006
consegna elaborati entro il:
30 giugno 2006

Italia. Il concorso è rivolto a tutti gli studenti minimo diciottenni che hanno concluso o stanno per concludere il loro corso di laurea o il loro corso post diploma, provenienti da tutti i rami del design, come l'industrial design, il product design, la grafica, la moda, il multimedia, la comunicazione, ecc. e comprendono le tesi discusse dal 1° Ottobre 2004 al 30 Marzo 2006. Il premio ha come oggetto la premiazione di una tesi di laurea o di un diploma, discussi in Italia presso una Facoltà Universitaria, un Istituto Superiore o una Scuola di Design. Il premio ammonta a 30.000,00€.

[05mag2006]
> BANDO
 
TRIESTE CONTEMPORANEA 2006. International Design Competition

enti banditori: Comitato Trieste Contemporanea
iscrizione entro il: 31 maggio 2006
consegna elaborati entro il:
31 maggio 2006

Italia. Il concorso è aperto a tutti i progettisti nati o aventi cittadinanza in uno dei paesi dell'Unione Europea. Tema del concorso 2006 è "Il gioiello in vetro", e intende indagare le relazioni tra corpo umano e materia vetro, attraverso le sue particolari qualità di plasmabilità, versatilità e vestibilità che la impongono da sempre come protagonista nell'ornamento della figura. Sarà possibile presentare progetti relativi all'ideazione di qualsiasi tipo di gioiello in vetro che risponda alle seguenti condizioni: l'oggetto dovrà essere pensato come ornamento al corpo e quindi, una volta prodotto, dovrà risultare indossabile; il vetro dovrà essere il materiale predominante nella costruzione dell'oggetto. Primo premio: 3.000€.

[10mag2006]
> BANDO
 
OLED DESIGN CONTEST. Open Ideas Competition

enti banditori: PPML S.a.s. di Katia Maiella & C.
iscrizione entro il: 31 maggio 2006
consegna elaborati entro il:
16 giugno 2006

Italia. Questo concorso di idee, aperto a tutti a livello nazionale, è finalizzato alla raccolta di possibili soluzioni applicative che utilizzino sorgenti luminose, realizzate con una tecnologia fortemente innovativa e, tuttora, in fase di studio e sviluppo. Sfruttando il carattere di estrema novità della tecnologia OLED (Organic Light Emitting Diodes), i partecipanti sono invitati a proporre soluzioni nei più svariati settori di mercato. L’unica limitazione che s’intende fornire consta nel fatto che la luminosità profusa da tali pannelli non è tale da poterli considerare come fonte primaria di illuminazione. Questo non vieta, però, di proporre soluzioni di interni o di esterni di ambienti in cui il punto luce si propone come “luce di design” atta a creare atmosfere luminose e/o ambientazioni particolari, sfruttando anche l’elevata intensità della luce prodotta. Primo premio: 5.000,00€.

[11mag2006]
> BANDO
 
YOUR WAY TO COWAY. IMAGINE YOUR LIFE - DESIGN YOUR LIVING. Open International Design Competition

enti banditori: designboom, BÜSSEL
iscrizione entro il: 5 giugno 2006
consegna elaborati entro il:
5 giugno 2006

Italia. Come per ogni concorso organizzato da "designboom", anche questo è aperto a tutti e a livello internazionale. I partecipanti sono chiamati a proporre idee e progetti attorno a tre aree tematiche principali: la cucina del futuro; la convergenza degli spazi (un ambiente che funga da angolo cottura, zona pranzo e soggiorno); le applicazioni in cucina (cosa potrebbe essere introdotto nel mercato nei prossimi dieci anni). La giuria è composta da: Ettore Sottsass, Oliviero Toscani, Makio Hasuike, James Irvine, Luca Trazzi. Primo premio: €8000.

[04apr2006]
> BANDO
 
PROGETTI DI LUCE. Concorso Internazionale di Design

ente banditore: Editrice Habitat srl
iscrizione entro il: 30 giugno 2006
consegna elaborati entro il:
30 giugno 2006

Italia. Il tema proposto quest’anno, “ATMOSFERA DI LUCE”, richiede ai designers, architetti ed ingegneri, professionisti o studenti, di progettare apparecchi illuminanti, sia per interni che per esterni. Questi dovranno essere in grado di creare atmosfera sia attraverso il design, sia attraverso un utilizzo da protagonista delle fonti luminose a disposizione: dalla classica lampadina ad incandescenza, alle fluorescenti, all’alogena, al neon, al led, alle fibre ottiche, etc... La luce quindi come espressione non solo per arredare o illuminare ma per ottenere "un’atmosfera di luce", in grado di emozionare, grazie ad un convincente utilizzo di materiali, forma e fonte luminosa. Primo premio: per i professionisti 1500€, per gli studenti 1000€.

[06gen2006]
> BANDO
 
PROGETTI PER IL MOBILE, edizione 2006. Concorso Internazionale di Design

ente banditore: Editrice Habitat srl – rivista Dossier Comopomobili
iscrizione entro il: 30 giugno 2006
consegna elaborati entro il:
30 giugno 2006

Italia. Il tema proposto quest’anno ai professionisti e studenti nel campo del designer, richiede la progettazione di componenti e parti che compongono il mobile per il settore cucine: dalle ante alle attrezzature interne; dai piani di lavoro fino ai suoi complementi come le sedie e i tavoli; ponendo l’accento non al progetto completo ma al singolo elemento. La sperimentazione di materiali innovativi sarà completamente libera. I designer che accoglieranno l’invito a partecipare al concorso, avranno l’opportunità di presentare le loro idee ai produttori di mobili e componenti per il mobile e ai progettisti d’interni, indicando nel contempo una nuova direzione di mercato al mondo del mobile e dell’arredo d’interni. Primo premio: 1500€ per la sezione Professionisti e 1000€ per la sezione Studenti e aspiranti.

[02mar2006]
> BANDO
 
PREMIO DI ARCHITETTURA PORTUS. Premio di Architettura

enti banditori: Sensi Contemporanei
iscrizione entro il: 6 luglio 2006
consegna elaborati entro il:
6 luglio 2006

Italia. Nel quadro delle iniziative di ‘Città – Porto’, sezione curata da Rinio Bruttomesso per la 10. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia e nel contesto del progetto Sensi Contemporanei, viene promosso il Premio di architettura Portus, rivolto ad architetti, paesaggisti e ingegneri under 40. Il premio è un invito a presentare proposte di riqualificazione per aree di waterfront, in contesti urbani di piccole e medie dimensioni del Mezzogiorno italiano, con popolazione inferiore a 100.000 abitanti, scelte a propria discrezione. Si richiede di definire soluzioni di riassetto delle zone individuate nelle regioni del Sud Italia, e più precisamente nelle Regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia, con proposte che superino criticità esistenti, avanzando progetti e programmi di sviluppo eventualmente replicabili in altri contesti urbani. È previsto un montepremi complessivo di 49.000€.

[10mag2006]
> BANDO
 
INCHEON INTERNATIONAL DESIGN FAIR 2006. Open Design Competition

enti banditori: Incheon Small & Medium Business Support Center
iscrizione entro il: 7 luglio 2006
consegna elaborati entro il:
7 luglio 2006

Corea del Sud. The Incheon International Design Competition is open to all designers of the world, and is divided into two sections: a Free Section and a Business Design Section. The Free Section is divided into five sub-sections with the following concerns: products design field; environmental design field; visual design field; package design field; multimedia contents design field; while the Business Section selects design that is wanted by businesses in Incheon area. Prizes totalling KRW 40 million and more will be awarded to talented designers.

[30mag2006]
> BANDO
 
CAN A TRIANGLE STILL BE A SQUARE? The Revitalization of Stratford’s Historic Market Square. Open Architectural Competition

enti banditori: City of Stratford
iscrizione entro il: 7 luglio 2006
consegna elaborati entro il:
8 settembre 2006

Canada. Il concorso è aperto ai professionisti, pianificatori, architetti e paesaggisti, e ha come scopo la selezione di idee progettuali, architettoniche e urbanistiche, di alta qualità per lo sviluppo della piazza di Market Square, all'interno della città di Stratford, in Ontario, Canada. L'idea è quella di riprogettare la piazza come uno spazio attivo, che accolga in maniera unitaria eventi civici e attività pubbliche, shopping, luoghi di ristorazione e di incontro, tenendo conto del contesto, delle sue costrizioni ma anche delle sue opportunità. Primo premio: $3000.

[05mag2006]
> BANDO
 
CENTRAL GLASS COMPETITION. Open International Ideas Competition

enti banditori: Central Glass Co., Ltd. and Shinkenchiku-sha Co., Ltd.
iscrizione entro il: 10 luglio 2006
consegna elaborati entro il:
10 luglio 2006

Giappone. Open to professionals. Given the longevity of architecture in the city, there are an increasing number of buildings still fit for use despite having outlived their functional role. Particularly without regard to progress in IT, this tendency is notable among small-and medium-scale office buildings. Taking such situations positively, it could be said that schemes for the conversion of existing buildings in order to live in the city center will become an important new role for architects. These residential forms would of course include use as mass housing, but various other usages, such as the long-term stay model or small hotel, can also be considered. Even mass housing is not limited to families and those living on their own; many new models continue to be requested, such as the SOHO model and the room-share. The increase of these models of living places may also be useful for the activation of the city. Judges: Toyo Ito, Masaru Okamoto, Riken Yamamoto, Kiyoshi Sakurai, Taro Ashihara, Kengo Kuma and Yutaka Suzurikawa. First Place (one): ¥2,000,000 and a commemorative gift.

[03lug2006]
> BANDO
 
CONCURSO DE IDEAS PARA EL PROYECTO DE UN MONUMENTO A LA LIBERTAD DE EXPRESIÓN. Concorso Internazionale di Idee

enti banditori: OCAM
iscrizione entro il: 13 luglio 2006
consegna elaborati entro il:
5 ottobre 2006

Spagna. "El objeto del concurso es el diseño de un Monumento a la Libertad de Expresión, para que sea erigido en Madrid, en el chaflán del edificio sede de la Asociación de la Prensa, situado en Juan Bravo 6 esquina Claudio Coello." Primo premio: incarico di realizzazione dell'opera.

[30mag2006]
> BANDO
 
THREE URBAN DESTINATIONS IN DOWNTOWN MADRID. International Ideas Competition

enti banditori: OCAM
iscrizione entro il: 13 luglio 2006
consegna elaborati entro il:
10 ottobre 2006

Spagna. Open to professionals, the competition's aim is the following: the main objective of this competition is the urban definition of the main corridors indicated on the Urban Destination Master Plan. Is about a series of destinations characterized by the capacity of establish a special relation between citizenship and the time experienced in the city: a sporting destination, a cultural destination and other slow destination. First prize: delivery the amount of 90.000 euros as per-payment of professional fees and commitment of the development of the basic project and execution of the corresponding works.

[03lug2006]
> BANDO
 
PREMIO GIOVANI 2006 - ARCHITETTURA. Premio di Architettura

enti banditori: Accademia di San Luca
iscrizione entro il: 15 luglio 2006
consegna elaborati entro il:
15 luglio 2006

Italia. Per sottolineare la sua tradizione didattica, volta a promuovere lo studio e la ricerca dei giovani, l’Accademia Nazionale di San Luca istituisce un premio acquisto annuale per giovani artisti e architetti, dedicato alternativamente a pittura, scultura e architettura. Lo studio e lo sviluppo di queste tre arti in “aequa potestas” sono stati motivo critico della fondazione dell’Accademia nel 1593 e, tradizionalmente, ne hanno informato l’attività didattica e istituzionale. Quest’anno il premio è dedicato a progettisti architetti e ingegneri fino ai quarant’anni di età (compiuti non prima del 1° gennaio 2006), sia italiani che stranieri, purché residenti in Italia da almeno cinque anni o borsisti presso accademie e istituti di cultura attivi in Italia. Premio: 5.000,00€.

[03lug2006]
> PER INFO: press@accademiasanluca.it
 
CONCURSO DE IDEAS PARA EL EDIFICIO DEL DECANATO DEL CAMPUS DE LA JUSTICIA DE MADRID. Concorso di Idee

enti banditori: OCAM
iscrizione entro il: 20 luglio 2006
consegna elaborati entro il:
28 settembre 2006

Spagna. Aperto ai professionisti a livello internazionale, questo concorso ha per scopo la selezione della migliore proposta architettonica per lo sviluppo del progetto per l'edificio del Rettore, all'interno del "Campus de la Justicia" di Madrid. Primo premio: un anticipo di 30.000€ come pagamento delle spese professionali e l'ingaggio nello sviluppo del progetto e nella direzione dei lavori.

[13giu2006]
> BANDO
 
PREMIO GUIDO NARDI 2006 ALLUMINIO E…

enti banditori: Dipartimento di Scienza e Tecnologie dell’ambiente costruito – Building Environment Science & Technology (BEST)
iscrizione entro il: 31 luglio 2006
consegna elaborati entro il:
31 ottobre 2006

Italia. Il Premio Guido Nardi, organizzato dal Dipartimento di Scienza e Tecnologie dell’ambiente costruito – Building Environment Science & Technology (BEST), è rivolto per questa edizione agli studenti universitari, ai laureati e ai Dottori di Ricerca delle Facoltà di Architettura ed Ingegneria che abbiano sviluppato il tema dell’alluminio in architettura. Giudice di gara è l’architetto Vittorio Gregotti. Il Premio, sponsorizzato da Metra S.p.A., azienda leader nella produzione di profilati in alluminio per l'architettura, consiste in un primo premio di 2500 €, un secondo premio di 1500€ e un terzo premio di 1000 €.

[13mar2006]
> BANDO
 
PEEPSHOW INTERNATIONAL PAVILION DESIGN COMPETITION 2006. Open International Architectural Competition

enti banditori: Visual Arts Week Society (VAWS)
iscrizione entro il: 1 settembre 2006
consegna elaborati entro il:
1 settembre 2006

Canada. This competition is open to either solo or team entries from artists, architects and designers. The challenge of PEEPSHOW 2006 is to address the idea of TRUTH & LIES through the design of the sixth pavilion to be constructed along Stephen Avenue Mall in Calgary. Entrants are asked to revisit how art relates to urban space as a display of undeniable truth, or an individual perspective intended to challenge accepted truths. This year’s site is one parking stall 8’ x 17’ (2.4m x 5.1m) in a street level parking lot. Pavilions must be designed to present visual art in a way that is beneficial both for the viewer and the art. Entrants must also consider that the pavilion’s purpose is to display art in an innovative manner, but not necessarily be the art piece itself. Confirmed jurors for this year’s PEEPSHOW are Randall Stout, of Randall Stout Architects, Inc, and artist/filmaker Peter Greenaway. The winning team will receive $3000 CDN.

[31mag2006]
> BANDO
 
ROTONDARTE 360° PER L'ARTE. International Open Design Competition

enti banditori: l'Amministrazione Comunale di Capannoli (Pisa), la Regione Toscana
iscrizione entro il: 2 settembre 2006
consegna elaborati entro il:
2 settembre 2006

Italia. L’Amministrazione Comunale di Capannoli bandisce un concorso internazionale, aperto a tutti, per la creazione di un’opera d’arte del valore massimo di 50.000 euro, che sarà collocata in una rotatoria del paese di recente costruzione, allo scopo di promuovere l’arte contemporanea e di sensibilizzare la cittadinanza a nuovi linguaggi artistici. Il tema centrale del concorso è il concetto di “Transito e Ruralità” nella ricerca di una nuova identità contemporanea di riferimento per il territorio. Gli artisti sono invitati a presentare un’idea creativa capace di valorizzare le tradizioni agricole del luogo (importante fattore di sviluppo economico e sociale) fondendole con la modernizzazione e l’accelerazione degli ultimi anni (elementi che hanno portato il territorio a diventare di passaggio verso i poli industriali limitrofi) per una maggiore armonia e per una nuova identità contemporanea del paese. Il vincitore, che sarà decretato dalla Giuria Tecnica e dalla votazione dei cittadini, riceverà come premio la somma di €1.500,00.

[30lug2006]
> BANDO
 
500 WANTS YOU. Open International Design Competition

enti banditori: designboom, FIAT
iscrizione entro il: 5 settembre 2006
consegna elaborati entro il:
15 settembre 2006

Italia. Il concorso è aperto a professionisti, studenti e amanti del design provenienti da tutto il mondo, e si divide in tre categorie: 500 accessori, 500 lifestyle e 500 luoghi. Come immagini accessori e personalizzazioni della nuova Fiat 500? Come immagini lo stile 500 nella vita quotidiana (oggetti, mobili, gadget, abiti, etc.)? Come immagini il mondo della nuova Fiat 500 (locali, strade, parcheggi, etc.)? Primo premio per ciascuna delle tre categorie: 5.000€.

[21giu2006]
> BANDO
 
LINE OF SITE. Open Architectural Ideas Competition

enti banditori: ACO Technologies plc
iscrizione entro il: 7 settembre 2006
consegna elaborati entro il:
7 settembre 2006

Inghilterra. "Open to architects, architectural technicians, students, designers and engineers, each brief offers you the opportunity to stretch your creative mind to the full. The buildings, of course, are not going to be built - the aim is to see what you think is possible... The competition is based on sketching - not fully developed designs. We are looking for the initial ideas that capture the essence of creativity and mark the point when those ideas take shape. It is important to stress that it is the creative thinking behind each design that will be important - the judges will not just be assessing the quality of the submitted sketches." Ai vincitori verrà fornito un computer portatile dell'ultima generazione e la pubblicazione del proprio progetto all'interno di Building Design.

[08giu2006]
> BANDO
 
SHINKENCHIKU RESIDENTIAL DESIGN COMPETITION 2006. Open International Ideas Competition

enti banditori: Shinkenchiku-sha, Co., Ltd. and Yoshioka Foundation
iscrizione entro il: 11 settembre 2006
consegna elaborati entro il:
11 settembre 2006

Giappone. The theme for this year competition is the Planless House. It is generally thought that the plan is a means for describing lifestyle. The fundamental principle of this descriptive technique is division through the device of walls. People understand the lines on a drawing indicating the walls as describing the essence of a house. Yet should a house be walls? Why can we not describe a house just by furniture? Why can we not describe a house just by tableware? Or what about a descriptive method using only floor textures? Or it would also be possible to describe a house in terms of air temperature or malodorous places due to wind flows. If this is investigated more thoroughly, the house could also be said to somehow become a manifestation of its era. The competition thus concerns a "planless" condition. The prize (total: 1,500,000 yen) will be distributed at the discretion of the Judge.

[03lug2006]
> BANDO
 
2° CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE DI UN LOGOTIPO

enti banditori: FONDAZIONE CITTA' DEL LIBRO Onlus
iscrizione entro il: 12 settembre 2006
consegna elaborati entro il:
12 settembre 2006

Italia. Possono partecipare al concorso grafici, liberi professionisti, artisti, designer e studenti di scuole superiori del ramo tecnico-artistico, delle Università e delle Accademie, singoli o associati (n° max 3 partecipanti). Il concorso ha per oggetto la progettazione di un logotipo a colori o bianco/nero, eseguito con tecnica libera, da utilizzare per la prossima edizione della Rassegna che si terrà dal 23 al 26 novembre 2006. Il tema proposto per l'esecuzione del logo: “VIAGGI DI CARTA, CARTE DI VIAGGIO - Percorsi di viaggio nella letteratura e nella vita". Le ipotesi progettuali dovranno fornire indicazioni particolari, come: iter filosofico/progettuale, tecniche di rappresentazione, breve relazione esplicativa del progetto, nonché un titolo da attribuire all'opera. Primo premio: 600,00€ e ufficializzazione del Logo per la XII^ Edizione della Città del Libro.

[30mag2006]
> BANDO
 
THE ARCHITECTURAL REVIEW AWARDS FOR EMERGING ARCHITECTURE

enti banditori: The Architectural Review
iscrizione entro il: 12 settembre 2006
consegna elaborati entro il:
12 settembre 2006

Inghilterra. Conceived in 1999 by the Architectural Review, the AR Awards are intended to bring international recognition to a talented new generation of architects and designers up to the age of 45. Can partecipate architects and people in other design professions whose qualifications are recognised by their local accreditation organisation, provided that they are 45 or younger during the year 2006. The AR Awards for Emerging Architecture celebrate excellence in completed work. Entries can be made for any building, interior, landscape, urban or product design. Categories will not be chosen beforehand, but decided on by the Jury. The Jury for 2006 will be Christine Binswanger (Herzog & de Meuron, Basel), Peter Davey (Former Editor of The Architectural Review), Mark Dytham (Klein Dytham, Tokyo), 3XN (Aarhus), Benedetta Tagliabue (EMBT, Barcelona) and Paul Finch (Editor of The Architectural Review and Chairman). The total prize money is
£15 000 Sterling.

[03lug2006]
> BANDO
 
TRANSITIONS: LIGHT ON THE MOVE. Open Ideas Competition

enti banditori: COAM, PHILIPS
iscrizione entro il: 12 settembre 2006
consegna elaborati entro il:
12 settembre 2006

Spagna. The competition is open to professionals and students, both Spanish and foreign, in the field of architecture or any other branch of plastic arts or design (graphic, industrial…). "Transitions: Light on the move" is a travelling exhibition produced by Philips containing works of several renowned lighting architects and designers which started its journey through Europe in June 2005. Since then, it has visited European cities such as Paris, Amsterdam, Copenhagen and Milan, will arrive in Madrid in September this year, and will travel to other destinations like London and New York in 2007. The aim of the competition is to design a lighting installation in accordance with the following design premises: - The work must be executed in the interior of a 2.4 m x 2.4 m x 6 m container. - The light should be the protagonist of the concept and allow visitors to the container to directly experience its influence in the space. - The project should be based on the most innovative systems of Philips Lighting, such as LED lighting or the new dynamic lighting system for offices. 1st Prize: 5,000 euros.

[17lug2006]
> BANDO
 
THE SKIN OF CORIAN. Open International Design Competition

enti banditori: designboom, Du Pont
iscrizione entro il: 15 settembre 2006
consegna elaborati entro il:
25 settembre 2006

Italia. Come tutti i concorsi organizzati da designboom, anche questo è aperto a tutti: professionisti, studenti e amanti del design in genere. Tema di questo nuovo concorso, che si divide in due categorie: quella dei progetti già realizzati e quella delle idee progettuali; è lo studio di nuove soluzioni per la decorazione e il trattamento superficiale attraverso l'utilizzo del Corian®. Le superfici dovranno adattarsi ad ambienti interni di edifici residenziali o commerciali, e sfruttare al massimo le caratteristiche tecniche del materiale. Primo premio: 2.500€.

[21giu2006]
> BANDO
 
NEW HEADQUARTERS FOR WEXFORD COUNTY COUNCIL. Open Architectural Competition

enti banditori: The Royal Institute of the Architects of Ireland (RIAI)
iscrizione entro il: 18 settembre 2006
consegna elaborati entro il:
25 settembre 2006

Irlanda. The competition is an open two stage design contest for architectural, engineering, quantity surveying and associated services. County Wexford is located in the Southeast corner of Ireland. Wexford is the county town and administrative capital of the county. It is the intention of Wexford County Council to construct a well designed building to accommodate all the principal functions carried out by the council. The Council expect their new headquarters to be a building of significant architectural merit that will reflect its importance as the location of the main local government authority of the county. Each short-listed competitor invited to participate in Stage 2 of the competition will be paid €25,000 for a valid Stage 2 submission. The payment to the winner shall be regarded as an instalment on fees for the project.

[17lug2006]
> BANDO
 
PREMIO ARCHITETTURA CITTA' DI ODERZO. Premio di Architettura

enti banditori: Fondazione Oderzo Cultura, Provincia di Treviso, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Treviso
iscrizione entro il: 25 settembre 2006
consegna elaborati entro il:
25 settembre 2006

Italia. La partecipazione è aperta a tutti gli architetti, paesaggisti, ingegneri civili e ambientali, iscritti agli Ordini Professionali e agli Enti Pubblici (Comuni, Province, Regioni) che presentino opere realizzate nel territorio delle regioni del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Il Premio è riservato alle “opere realizzate” negli ultimi cinque anni nei territori delle regioni del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Il Premio Speciale della Giuria viene assegnato a personalità, enti pubblici o privati, committenti, che si siano distinti nel campo delle realizzazioni architettoniche, degli interventi sulla città, il territorio, il paesaggio, con il fine di promuovere la qualità architettonica urbana e ambientale. La Giuria per l'edizione 2006, è composta da: Carlo Magnani (Presidente), Pio Baldi (rappresentante DARC), Sebastiano Brandolini, Fulvio Irace, Vittorio Savi, Jordi Querol Piera (supplente). Al vincitore verrà affidato l'incarico della progettazione e della realizzazione dell'allestimento di uno spazio espositivo secondo obbiettivi concordati con il Comitato Organizzativo. L'incarico sarà remunerato.

[17lug2006]
> BANDO
 
CONCOURS D'IDEES INTERNATIONAL POUR L'IMPLANTATION DU NOUVEAU PALAIS DE JUSTICE DE PARIS. Concorso Internazionale di Idee

enti banditori: EPPJP (Etablissement Public du Palais de Justice de Paris)
iscrizione entro il: 16 ottobre 2006
consegna elaborati entro il:
16 ottobre 2006

Francia. Questo concorso di idee, di ampia portata sia dal punto di vista architettonico che urbano, si divide in due sezioni: una aperta agli studenti e l'altra ai professionisti; entrambe a livello internazionale. Oggetto del concorso è la sede del nuovo Palazzo di Giustizia di Parigi, ovvero l'inserimento del Tribunale di Grande Istanza, all'interno del sito "Tolbiac Halle Freyssinet" nel 13° arrondissement della capitale, in un sito di grande interesse, giusto adiacente alla biblioteca nazionale François Mitterand progettata da Dominique Perrault. Da diversi anni l'EPPJP ha fatto condurre studi di fattibilità all'interno dell'area, al fine di confrontarsi al meglio con alcuni problemi particolarmente delicati, quali la densità, la permeabilità del sito e la "mixità". "Les enjeux de ce concours d’idées sont multiples; il s’agit non seulement de donner les meilleures conditions de réussite d’un projet d’équipement judiciaire majeur – le tribunal du futur –, mais également d’un projet architectural ambitieux et valorisant pour la capitale, d’un quartier urbain en devenir". Premi: i tre miglior classificati della sezione "professionisti" riceveranno 40.000€, mentre i primi cinque della sezione "studenti" otterranno 10.000€.

[06lug2006]
> BANDO
 
CONCURSO PÚBLICO DE IDEAS PARA EL DESARROLLO ARQUITECTÓNICO DE 7 ACTUACIONES RESIDENCIALES PARA LA EJECUCIÓN DE 5.688 VIVIENDAS PROTEGIDAS. International Architectural Competition

enti banditori: SEPES Entidad Pública Empresarial de Suelo
iscrizione entro il: 26 ottobre 2006
consegna elaborati entro il:
26 ottobre 2006

Spagna. Aperto agli architetti professionisti. "El objeto del concurso es elegir, entre las propuestas que se presenten, las más ventajosas en términos de diseño urbano, de calidad arquitectónica y sostenibilidad, para la realización de edificaciones de uso residencial de vivienda protegida en las parcelas señaladas en las Bases Técnicas, todo ello en los ámbitos de las actuaciones “VASCO MAYACINA”, en Mieres (Asturias), “LA GARENA”, en Alcalá de Henares (Madrid), “BARRIO SAN ISIDRO” en Navalcarnero (Madrid), “LOMA COLMENAR”, en la Ciudad Autónoma de Ceuta, “OS CAPELOS”, en Carral (La Coruña), “LA CELADILLA”, en Utiel (Valencia) y “AGUAS VIVAS”, en Guadalajara. Los premios consistirán en el encargo de la redacción de los correspondientes proyectos técnicos para cada parcela de cada ámbito, pudiendo el jurado premiar a cada finalista con la adjudicación de los proyectos técnicos de una, varias o todas las parcelas del ámbito correspondiente".

[30lug2006]
> BANDO
 
STOCKHOLM PUBLIC LIBRARY INTERNATIONAL ARCHITECTURAL COMPETITION

enti banditori: City of Stockholm
iscrizione entro il: 27 ottobre 2006
consegna elaborati entro il:
27 ottobre 2006

Svezia. The Stockholm Public Library, designed by Gunnar Asplund, has been the city's main library since it was inaugurated nearly 75 years ago. It is not only one of the city's most important buildings architecturally, but the library is also a very important public building for the inhabitants of Stockholm. The aim is to ensure that the building remains to be a public library also in the future. Stockholm as a city is expanding, its inhabitants are becoming younger and more multicultural, at the same time as the knowledge society is developing. That is why the library also needs to be improved, extended and given new functions. The aim is for the competition to result in an extension of high architectural quality and a world-class combined library function with Asplund's main library as an integral part. The competition is intended to produce a winning proposal, which can form the basis for the realisation of the project. The total prize money is SEK 2.2 million.

[06lug2006]
> BANDO
 
GIOVANI ARCHITETTI IN ANDALUSIA. J5 – 2006: la vita utile degli edifici. International Architectural Competition

enti banditori: Assessorato ai Lavori Pubblici e Trasporti della Regione Andalusia
iscrizione entro il: 9 novembre 2006
consegna elaborati entro il:
9 novembre 2006

Spagna. Il concorso è aperto agli architetti professionisti nati a partire dal 1 gennaio del 1971. Gli interventi di edilizia pubblica economica e popolare implicano sempre più, oggigiorno, una riflessione sulla sostenibilità delle forme di vita contemporanea e dei processi di costruzione, oltre che una continua ricerca di economia di consumi e risorse energetiche. Oggetto di questo concorso è la progettazione di 5 edifici residenziali di edilizia economica e popolare, situati in differenti localitá andaluse: Cazorla (Jaén), Cuevas del Almanzora (Almería), Huelva, Montoro (Córdoba) y Rute (Córdoba). Partendo dalle parcelle esistenti, si richiede ai progettisti di sperimentare strategie innovative, come l’analisi del ciclo di vita degli edifici (buildings’ Life Cycle Management, LCM), che considerano che l’impatto di un edificio nell’ambiente circostante comincia con la produzione dei materiali da costruzione e finisce con la gestione dei rifiuti generati dalla sua demolizione, passando per la fase di costruzione, utilizzazione, cambiamenti d'uso... Primo Premio: 12.000€.

[20set2006]
> BANDO
 
CINEFESTIVAL IN&OUT – LUCI/OMBRE IN ARCHITETTURA - VII° Edizione Concorso Fotografico. Open Competition

enti banditori: Associazione Culturale Architettura-Cinema-Fotografia, NonSoloCinema
iscrizione entro il: 10 Novembre 2006
consegna elaborati entro il:
10 Novembre 2006

Italia. L'edizione di quest'anno del concorso, ancora una volta aperto a tutti, si organizza attorno a due temi: il tema A, “IL CINEFESTIVAL IN&OUT”, richiede di raccontare attraverso le immagini quello che avviene ad una rassegna cinematografica (attuale o di edizioni passate, italiana o straniera); mentre il Tema B, “LUCI E COLORI IN ARCHITETTURA”, è una ricerca di luci e colori per plasmare, definire, colorare, esaltare… Ciascuno dei due temi è diviso in 3 sezioni: colore, bianco e nero, digitale. I premi consistono in abbonamenti a riviste fotografiche e cinematografiche e materiale fotografico.

[30lug2006]
> BANDO
 
TRA ARCHITETTURA E CITTA. Concorso Internazionale per Idee di Architettura

enti banditori: Università degli Studi di Firenze
iscrizione entro il: 30 novembre 2006
consegna elaborati entro il:
7 dicembre 2006

Italia. Il concorso è aperto a tutti gli studenti delle Facoltà di Architettura, Disegno Industriale, Isia, Progettazione moda e di Ingegneria di tutto il Mondo, e propone come tema la progettazione di un oggetto di light-design che abbia requisiti formali e funzionali in grado di valorizzare e qualificare lo spazio urbano contemporaneo. La luce diventa il fattore che rianima lo spazio, conferendogli una nuova identità, ridisegnando le sue forme, suggerendo una nuova lettura e una nuova percezione dello spazio stesso. A partire dall’elemento illuminante, l'oggetto progettato dovrà plasmarsi o deformarsi in modo tale da assumere forme e funzioni diverse, mantenendo non solo la funzione di fonte luminosa ma anche la matrice progettuale originaria, la quale sarà così riconoscibile nel contesto urbano in tutti gli elementi progettati (panchine, cestini portarifiuti, portabiciclette, pensiline, pavimentazione o altro). Primo premio: 1000€.

[06nov2006]
> BANDO
 
BOMBAY SAPPHIRE DESIGNER GLASS COMPETITION. Concorso nazionale di Design

enti banditori: Martini & Rossi Spa e aedo-to.com
iscrizione entro il: 5 dicembre 2006
consegna elaborati entro il:
5 dicembre 2006

Italia. Questo è un concorso nazionale riservato agli studenti delle scuole e delle facoltà italiane di Design e Architettura, ed ha come obiettivo quello di creare nuovi bicchieri per ampliare la "Bombay Sapphire Martini Art Collection”. Oggetto del concorso è dunque la progettazione di un bicchiere da collezione, costituito prevalentemente in vetro, chiaro o colorato, ma che può essere affiancato da altri materiali come il legno, il metallo ecc; un bicchiere che reinterpreti il bicchiere da martini cocktail, ispirato al gin Bombay Sapphire, e realizzabile con tecnica artigianale. Primo premio: € 7.000.

[26nov2006]
> BANDO
 
PREMIO LISSONE DESIGN. International Design Competition

enti banditori: Comune di Lissone
iscrizione entro il: 15 dicembre 2006
consegna elaborati entro il:
15 dicembre 2006

Italia. Il concorso è rivolto agli studenti delle facoltà di Design, di Architettura, alle Scuole di design, ai progettisti, artisti di ogni nazionalità che nell’anno solare 2006 non abbiano ancora compiuto 36 anni di età. Il tema del concorso è riferito al settore dell’infanzia con il titolo di PLAYING DESIGN. Dal gioco ai prodotti d’arredo, ai componenti di uso quotidiano, a oggetti per l’apprendimento e la decorazione... non solo gioco dunque, ma anche prodotti per i genitori; ad esempio prodotti che assumano il valore di "investimento" per il benessere dei più piccoli, prodotti che da ogni punto di vista rendano il compito del genitore non solo meno oneroso ma soprattutto più divertente e spensierato. Premi: €10.000 da suddividersi entro i primi tre classificati, realizzazione dei prototipi, esposizione al Museo di Lissone e al Salone del Mobile di Milano durante l’edizione del 2007, ospitalità per i premiati.

[20set2006]
> BANDO
 
MACEF DESIGN AWARD 2007. International Design Competition

enti banditori: designboom and 'MACEF international home show'
iscrizione entro il: 18 dicembre 2006
consegna elaborati entro il:
23 dicembre 2006

Italia. Participation is open to applicants from every country in the world, to professionals, students, and design-enthusiasts. The subject of this international competition is "ceramics for breakfast"... brunch, lunch and dinner. We are looking for new ceramic TABLEWARE designs (dinnerware, salt and pepper shakers, vases, bottles, tea sets and more...). Your design must use any of these materials: china, bone china, stoneware, terracotta, earthenware, porcelain, but a combination of materials with ceramics will be also accepted (wood/ceramics, metal/ceramics, plastic/ceramics etc.). First prize: 5000€.

[11ott2006]
> BANDO
 
2006 FEIDAD AWARD. The 2006 Far Eastern International Digital Architectural Design Award

enti banditori: The Far Eastern Memorial Foundation, Taiwan, and Graduate Institute of Architecture, NCTU, Taiwan
iscrizione entro il: 31 dicembre 2006
consegna elaborati entro il:
31 dicembre 2006

Taiwan. This award is open to architects, designers, and architectural and design students worldwide. Participants will submit a design project (only one project per entrant). The projects should explore digital concepts such as computing, information, electronic media, hyper, virtual, and cyberspace in order to help define and discuss future spaces and architecture in the digital age. The aim of this award is to encourage the exploration and definition of architectural design in the digital electronic age. Outstanding Award: 20,000 US dollars, a certificate and a trophy.

[06nov2006]
> BANDO
 
2006 INTERNATIONAL BAMBOO BUILDING DESIGN COMPETITION. An Architecture Design Competition of Structural Bamboo Buildings. "Visionary Designs for Ecological Living"

enti banditori: Bamboo Technologies
iscrizione entro il: 31 dicembre 2006
consegna elaborati entro il:
15 gennaio 2007

USA. "This competition has been created to develop new award winning designs for bamboo buildings, raise awareness of the use of certified structural bamboo for building code approved structures, and introduce architects, designers and builders to working with bamboo as a structural material. There are design categories for different types of bamboo buildings, and winners will be chosen in each design category". Primo premio: $5,000.

[05giu2006]
> BANDO
 
LEGNO D’INGEGNO. Corcorso Internazionale di Design

enti banditori: Rilegno
iscrizione entro il: 31 dicembre 2006
consegna elaborati entro il:
28 febbraio 2007

Italia. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a studenti e aspiranti designer italiani e stranieri, diplomati e laureati, che non abbiano compiuto il 35° anno d’età alla data di scadenza del concorso. Il concorso “Legno d’Ingegno”, di respiro internazionale, nasce per stimolare i giovani designer e l’industria del mobile alla progettazione e produzione di oggetti d’arredo in legno recuperato o riciclato, diventando così punto di incontro tra progettisti e creativi e l’industria produttiva del mobile. Il tema di questa prima edizione del Concorso è la seduta, senza vincoli di stili, forme, dimensione, contesti abitativi. Partendo dalla primaria necessità di sedersi, i designer dovranno interpretare liberamente il tema, utilizzando legno recuperato o riciclato. Primo premio: € 10.000.

[20set2006]
> BANDO
 
 
 

la sezione ARCH'IT concorsi
è curata da Teresanna Donà.
per segnalare concorsi
o per qualsiasi comunicazione scrivete a
teresannadona@architettura.it


laboratorio
informa
scaffale
servizi
in rete


archit.gif (990 byte)

iscriviti gratuitamente al bollettino ARCH'IT news







© Copyright DADA architetti associati
Contents provided by iMage