|
|
Italia
|
|
Cantieri
Goldonetta
via Santa Maria 25, Firenze
http://www.comune.firenze.it
ore 12.00
organizzato da:
Comune di Firenze
a cura di:
Daria Filardo
partecipano:
Marco Brizzi, Saretto Cincinelli, Daria
Filardo, Francesco Giomi, Arabella Natalini, Sergio Risaliti, Marco
Scotini, Virgilio Sieni
Tavola
rotonda sul tema della città attraverso molteplici piani di lettura.
Accade nell'ambito di Rotte Metropolitane...
"Rotte Metropolitane è una rassegna 'a geometria variabile'
finalizzata alla promozione della ricerca e della sperimentazione
operate da artisti dell’area fiorentina. Intende unire spazi fra loro
diversi per costruire un percorso urbano dove l’arte contemporanea
trovi occasioni di visibilizzazione e modalità di confronto con i
diversi spazi proposti.
L’edizione di quest’anno propone un attraversamento della città rapsodico
e trasversale, tocca luoghi e energie creative che si intersecano
a delineare nuove e inconsuete rotte cittadine.
La rassegna – dal titolo La città visibile – suggerisce
un percorso all’interno di spazi molto eterogenei – luoghi pubblici,
gallerie private, studi d’artista – spazi diversificati all’interno
dei quali la città viene riattivata, si offre come esperienza e rappresentazione
delle visioni degli artisti.
Rotte
Metropolitane -
La città visibile insiste
sulla continuità di un progetto che valorizza la fruizione di luoghi
noti come inediti. La mappa delle sensibilità che emergeranno vuole
essere un invito alla scoperta delle energie creative della città.
Gli artisti – alcuni già noti nel panorama internazionale altri giovani
scoperte – sono i protagonisti di nuove riletture del tessuto urbano
cittadino, gli interpreti di un dialogo fra opera e spazio.
Negli spazi del Museo Archeologico, dell’Orto Botanico, dell’ Ex-Carcere
delle Murate, del Tepidario Roster, delle gallerie La Corte e Sergio
Tossi Arte Contemporanea, e dello studio del fotografo - editore Marco
Calò saranno presentate sette mostre personali di Andras Calamandrei,
Daniela De Lorenzo, Paolo Lonzi, Giacomo Piussi, Letizia Renzini (TIMET),
Elisabetta Senesi, Sandra Tomboloni. I luoghi accoglieranno linguaggi
che spaziano dalla pittura alla fotografia, dall’installazione alla
performance alla musica. I progetti, pensati in stretta relazione
al posto individuato, costruiscono un percorso, narrano sette storie
molto diverse." (Daniele Ciullini )
|
|
15jan04 |
|
|
|
|