home > convegni

Convegni

 

Master in "Pianificazione e gestione dei centri storici minori e dei sistemi paesistico-ambientali"

Italia

Centro Studi "Città di Orvieto"
complesso di Santa Maria della Stella
p.zza del Duomo 20, Orvieto
http://www.arc1.uniroma1.it

organizzato da:
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Prima Facoltà di Architettura "Ludovico Quadroni"
Fondazione per il Centro Studi "Città di Orvieto"



Sono aperte le iscrizioni del bando 2003-2004 per accedere al Master universitario di secondo livello in Pianificazione e gestione dei centri storici minori e dei sistemi paesistico-ambientali organizzato dall'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Prima Facoltà di Architettura "Ludovico Quadroni" e dalla Fondazione per il Centro Studi "Città di Orvieto".

Il Master è riservato a chi è in possesso di diploma di laurea in Architettura, in Ingegneria o in Pianificazione territoriale e urbanistica, ai funzionari e dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni.
Lo scopo delle lezioni è di conferire una formazione tecnica, scientifica e di aggiornamento nel campo delle attività e delle professionalità collegate ai problemi delle piccole città per i seguenti settori: conservazione e restauro, progettazione architettonica e recupero, pianificazione e gestione urbanistica, territoriale e del paesaggio.

Il Master, che si volgerà da maggio 2004 ad aprile 2005, si articola in tre periodi, corrispondenti a tre aree tematiche, più un periodo durante il quale verrà elaborata la tesi e condotto uno stage (di 200 ore presso un'amministrazione locale o un'università, italiana o estera, che abbia sede in un centro storico di medie dimensioni).
La didattica complessiva è di 1500 ore, pari a 60 crediti formativi universitari (CFU).
Settori tematici: Trasformazione della città storica e del paesaggio; Pianificazione urbanistica attuativa, orientata ai problemi della piccola città e alla gestione urbanistica; Rapporti fra Centro antico e nuovi insediamenti architettonici nel tessuto della città storica di medie e piccole dimensioni.

La domanda di ammissione al Master dovrà essere presentata al Dipartimento di pianificazione territoriale e urbanistica, Università di Roma "La Sapienza" Via Flaminia 72, 00196 Roma, entro e non oltre il 6 febbraio 2004.

06feb04

 

la sezione ARCH'IT convegni
è curata da Francesca Oddo.
Per segnalare iniziative o per
qualsiasi comunicazione scrivete a
francesca.oddo@architettura.it


laboratorio
informa
scaffale
servizi
in rete


archit.gif (990 byte)

iscriviti gratuitamente al bollettino ARCH'IT news







© Copyright DADA architetti associati
Contents provided by iMage