home > convegni

Convegni

 

Cantieri aperti. Il Restauro del Palazzo Pirell

Italia

Triennale di Milano
viale Alemagna 6, Milano
http://www.triennale.it

salone d'onore, ore 18.30

partecipano:
Davide Rampello, Luca Molinar, Roberto Formigoni, Maria Antonietta Crippa, Robi Ronza, Corvino+Multari, Renato Sarno, Giancarlo Tonelli, Pierluigi Panza


Il palazzo Pirelli progettato e costruito dall'architetto Gio Ponti tra il 1956 e il 1960, nel momento di massima espressione del dinamismo della grande imprenditoria manifatturiera lombarda, era la sede del centro direzionale della società da cui prende nome e negli ultimi decenni è diventato la sede del governo regionale della Lombardia. A seguito dell'incidente del 18 aprile 2002 il palazzo, capolavoro dell'architettura italiana del Novecento, è diventato soggetto di un complesso progetto di restauro. Mai prima d'ora un edificio di architettura moderna del Novecento di tali dimensioni e di tale valore è stato oggetto di un così vasto restauro.

La presidenza della Regione Lombardia ha così dato vita a una Commissione Tecnico-Scientifica che ha istruito e supportato l'esecuzione dei lavori, di cui è incaricata a un'Associazione Temporanea d'Imprese (ATI), costituita dalle imprese ISA s.p.a., Grassi & Crespi s.r.l., e Marcora Costruzioni s.p.a. ed è affidata alla direzione degli studi di architettura RSG / Renato Sarno Group e Corvino+Multari / Architetti associati, sotto il coordinamento generale dell'architetto Renato Sarno. Il cantiere è stato avviato nel marzo 2003. La consegna del Palazzo restaurato è prevista per l'aprile 2004, a due anni soltanto dal tragico incidente.



 

 

19feb04

 

la sezione ARCH'IT convegni
è curata da Francesca Oddo.
Per segnalare iniziative o per
qualsiasi comunicazione scrivete a
francesca.oddo@architettura.it


laboratorio
informa
scaffale
servizi
in rete


archit.gif (990 byte)

iscriviti gratuitamente al bollettino ARCH'IT news







© Copyright DADA architetti associati
Contents provided by iMage