home > convegni

Convegni

 

Giardini storici e parchi suburbani
Paesaggi, luoghi del lavoro e ambienti naturali da salvare

Italia

Facoltà di Architettura "Valle Giulia"
via Gramsci 53A, Roma
http://www.storiadellacitta.it

a cura di:
Enrico Guidoni


Il terzo convegno sui Centri Storici della Tuscia (dopo i due tenuti il 21 gennaio 2002 e il 26 febbraio 2003) giunge in un momento di rinnovata sensibilità per la tutela e la valorizzazione di un patrimonio storico-ambientale di grande valore sempre più minacciato. In linea con le finalità e le proposte già maturate nei precedenti incontri, la Giornata di Studi di quest'anno si concentra sul paesaggio più prossimo agli antichi insediamenti, dove, spesso in contiguità con giardini storici pubblici e privati, è possibile creare aree di rispetto capaci di preservare le caratteristiche naturali (in generale rappresentate dalle forre tufacee) insieme alle più interessanti vedute di paesi e città.

Nel corso del convegno cui sono chiamati a partecipare studiosi, amministratori e semplici cittadini dei 60 Comuni della Tuscia, verranno diffuse nuove e più specifiche proposte operative. Tra i materiali saranno distribuiti il n. 12 di "Studi Vetrallesi" con i risultati del precedente incontro e alcune concrete elaborazioni a titolo esemplificativo. L'incontro è articolato in una prima parte dedicata agli interventi metodologici ed alcuni casi emblematici, mentre in seconda parte troveranno spazio adeguato l'illustrazione di situazioni e problematiche particolari e un ampio e articolato dibattito.

20feb04

 

la sezione ARCH'IT convegni
è curata da Francesca Oddo.
Per segnalare iniziative o per
qualsiasi comunicazione scrivete a
francesca.oddo@architettura.it


laboratorio
informa
scaffale
servizi
in rete


archit.gif (990 byte)

iscriviti gratuitamente al bollettino ARCH'IT news







© Copyright DADA architetti associati
Contents provided by iMage