|
|
Italia
|
|
Facoltà di Architettura di Alghero
via Carlo Alberto, Alghero
http://alghero.sigis.net
chiostro di San Francesco, ore 15.30
Per molti, troppi anni, molti, troppi governi hanno maltrattato
la scuola e l'istruzione pubblica ad ogni livello, dalla scuola dell'infanzia
all'Università, troppo spesso nella disattenzione e nel disinteresse
degli interessati diretti, studenti e docenti in primo luogo. Ma le
decisioni e gli orientamenti dell'attuale ministro rappresentano un
vero e proprio salto di qualità, parte di un disegno organico, alla
fine del quale vi è il totale smantellamento della scuola pubblica
nelle sue funzioni fondamentali (garantire le competenze necessarie
a ognuno, favorire l'eguaglianza, premiare il merito in relazione
alle esigenze sociali, costruire cittadini liberi, consapevoli e critici)
e nelle sue strutture (a partire dai diritti di chi ci lavora e dalla
remunerazione del loro lavoro per finire all'entità delle risorse
destinate all'educazione e alla ricerca).
Distrarsi e disinteressarsi o accontentarsi di difendere modesti ed
incerti privilegi di categoria o di casta, sarebbe oggi peggio che
un crimine, sarebbe un errore. Per queste ragioni ci sembra opportuno
avviare un processo di discussione e di iniziative che coinvolga tutti
i soggetti interessati (studenti, docenti di ogni ordine di scuola,
genitori), a partire dall'Assemblea di Giovedì 4 marzo, in occasione
della giornata di lotta delle università italiane.
|
|
04mar04 |
|
|
|
|