home > convegni

Convegni

 

Interventi urbani

Italia

MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea
piazzale Aldo Moro 5, Roma
ore 14.00


a cura di:
Silvia Biagi


Interventi urbani sono quelle operazioni artistiche che mirano a coinvolgere un pubblico diverso da quello degli addetti ai lavori del mondo dell'arte, e scelgono pertanto come luogo di svolgimento le vie e le piazze della città, piuttosto che le gallerie e i musei. Lo spazio urbano diventa quindi non solo lo spazio fisico, il contesto architettonico, ma anche e soprattutto il contesto umano, un insieme di rappporti, abitudini, gesti, stili di vita che abitano la città, che intervengono nel contesto cittadino, modificandolo e interagendo variamente con esso, con i suoi abitanti e i suoi stili di vita.

Per illustrare compiutamente la complessità di questa forma d'arte, il progetto è articolato in tre sezioni: all'interno del Museo Laboratorio è raccolta la documentazione relativa agli interventi (video, fotografie, installazioni), nel convegno alcuni degli artisti presenti in mostra, accanto a docenti universitari, critici e galleristi sono invitati a parlare e a confrontarsi sulle problematiche che emergono da questo operare artistico, all'esterno del Museo, nelle vie della città o in luoghi che vengono ritenuti di volta in volta particolarmente significativi, diversi artisti hanno realizzato interventi e performance. Gruppo A12, Gruppo Stalker, Pino Modica, Pino Boresta, Brigata Es, Salvatore Falci, Adriana Torregrossa, Why Style, rappresentano in modi diversi le loro inter-azioni con la città, non limitandosi ad operazioni di arredo urbano, bensì mirano ad interagire direttamente con il paesaggio umano e urbano, nel tentativo di indagare anche gli aspetti più banali del vivere quotidiano, di instillare il dubbio, ribaltare le convenzioni, scardinare i luoghi comuni, smentire i pensieri, le abitudini comode, per buttarci nel luogo delle possibilità, della scoperta, dell'ignoto: in una parola, della riflessione.

Alla base di queste azioni si insinua un interesse sociale che s'accompagna alla presunzione che l'artista abbia ancora un ruolo importante da giocare nella società. Esiste però la necessità di stabilire la loro collocazione all'interno del contesto artistico contemporaneo, attraverso il confronto, la riflessione critica, la discussione, ma anche la possibilità di osservare, seguire e partecipare direttamente ad alcuni di questi interventi.




06mar04

 

la sezione ARCH'IT convegni
è curata da Francesca Oddo.
Per segnalare iniziative o per
qualsiasi comunicazione scrivete a
francesca.oddo@architettura.it


laboratorio
informa
scaffale
servizi
in rete


archit.gif (990 byte)

iscriviti gratuitamente al bollettino ARCH'IT news







© Copyright DADA architetti associati
Contents provided by iMage