|
|
Italia
|
|
Museo Michelangiolesco
Rocca di Caprese Michelangelo, Arezzo
http://www.storiadellacitta.it
ore 16.30
organizzato da:
Comune
di Caprese
Associazione Storia della Città
con il patrocinio della Provincia di Arezzo e della Comunità
Montana della Valtiberina
a cura di:
Enrico Guidoni
Il Comune di Caprese, d'intesa con l'Associazione Storia della
Città e con la collaborazione di Enrico Guidoni, promuove un
progetto pluriennale finalizzato alla riorganizzazione e al potenziamento
del Museo Michelangiolesco e dei servizi annessi e, nel contempo,
alla valorizzazione dei beni culturali, delle tradizioni, del territorio.
Accanto alle mostre, alle conferenze e ai convegni che conferiranno
nuovo interesse al museo e al suggestivo complesso di edifici che
compongono la rocca, si prevede di sviluppare gli studi sulla storia
territoriale, economica e artistica, in modo da costruire un articolato
sistema di itinerari di visita e da costituire in tempi brevi anche
un piccolo museo dedicato alla cultura antropologica della comunità
e alle testimonianze del lavoro agricolo e artigianale (ad esempio
agli antichi mulini).
Il Progetto Caprese Michelangelo tenterà di dare concretezza,
attraverso contributi pubblici e privati, al Museo della Scultura
e al Museo della città e del territorio, in modo da rendere
più ampia e articolata l'offerta culturale e turistica e di
tutelare e valorizzare il patrimonio storico, ambientale e naturalistico.
Il 6 marzo, giorno anniversario della nascita di Michelangelo (6 marzo
1475), ha inizio una nuova tradizione: la celebrazione annuale dell'evento
con una conferenza e con l'apertura di una mostra dedicata a Caprese,
al suo museo e alla sua storia. Questa prima conferenza sarà
tenuta da Enrico Guidoni e avrà per tema "Il pranzo di Michelangelo",
mentre la mostra sarà inaugurata nel pomeriggio dello stesso
giorno alle ore 18.00 e illustrerà la Rocca di Caprese, anche
in vista di futuri interventi di rifunzionalizzazione e di un nuovo
allestimento museale.
|
|
06mar04 |
|
|
|
|