home > convegni

Convegni

 

Gianni Ranaulo a Firenze

Italia

Facoltà di architettura di Firenze
piazza Ghiberti 27, Firenze
http://www.unifi.it/unifi/architettura
aula 1, ore 15.00


a cura di:
Giovanni Bartolozzi

partecipano:
Gianni Ranaulo, Paolo Ferrara, Marco Brizzi, Lorenzino Cremonini, Eugenio Martera, Gianni Pettena


Cosa è la Light Architecture? "La Light Architecture è tentativo di sintesi tra due mondi -scrive Ranaulo- ancora considerati incompatibili: il mondo reale e il mondo virtuale. Si tratta di una fusione di cui ormai si avverte l'esigenza, una fusione entrata nel nostro immaginario. La Light Architecture si propone di unire queste due dimensioni - lo spazio virtuale di internet e lo spazio concreto della realtà in cui viviamo - per mantenere un'unità di percezione del reale e quindi per creare un'unica dimensione, la 'stereorealtà', in cui tutto sia esito di quei due spazi. In particolare contro i rischi di isolamento da computer e da dipendenza da internet determinati dal rapporto con la realtà virtuale, è necessaria un'integrazione su scala urbana, quindi una nuova dimensione dell'architettura all'interno della città. La città del futuro prevede infatti la coesistenza di due realtà urbane: la città reale (con il suo centro, la sua periferia e i problemi che oggi la caratterizzano e che tutti conosciamo) e la città virtuale. (...) La verità è che il mondo è cambiato, e con esso le nostre società, le culture e le città in cui viviamo; l'architettura deve muoversi in direzione del mondo e porsi al servizio dell'uomo. L'immortalità dell'architettura, la sacralità del luogo architettonico non hanno più ragione di esistere; è una concezione superata, l'architettura deve essere rapida come il mondo in cui viviamo e deve dare emozioni altrettanta rapide, perché il nostro passaggio nel mondo è veloce."



25mar04

 

la sezione ARCH'IT convegni
è curata da Francesca Oddo.
Per segnalare iniziative o per
qualsiasi comunicazione scrivete a
francesca.oddo@architettura.it


laboratorio
informa
scaffale
servizi
in rete


archit.gif (990 byte)

iscriviti gratuitamente al bollettino ARCH'IT news







© Copyright DADA architetti associati
Contents provided by iMage