home > convegni

Convegni

 

Joan Forgas i Coll

Svizzera

Università della Svizzera italiana
Accademia di architettura
Largo Bernasconi 2, Mendrisio
http://www.arch.unisi.ch
Edificio Canavée, aula C0.63/64, ore 18.30



Joan Forgas i Coll, grande conoscitore di zoo e dei concetti attuali correlati con una simile struttura, parlerà della sua esperienza a Barcellona, in una zona che si modifica in continuazione. Forgas farà quindi riferimento al nuovo zoo marino di Barcellona e al contesto moderno all'interno del quale s'inserisce la struttura.
Le nuove esigenze di carattere etico, scientifico e ricreativo richiedono un ripensamento delle installazioni zoologiche, ciò che a Barcellona è difficilmente compatibile con l'ubicazione attuale dello zoo. Per questo motivo il comune della città ha deciso di trasferire il vecchio giardino zoologico. Lo spostamento permetterà di soddisfare le richieste etiche e di conservazione ex situ legate agli zoo di ultima generazione, così come le aspettative di tipo pedagogico.

Forgas i Coll è invitato da Sandra Giraudi-Wettstein, responsabile, nel semestre in corso, di un atelier di progettazione che affronta le esigenze moderne legate alla progettazione di uno zoo.

Joan Forgas i Coll, architetto laureatosi all'Università Politecnica di Catalogna, nel 1987 crea uno studio con Dolors Ylla-Català, mentre dal 1988 è professore alla Escuela Técnica Superior de Arquitectura del Vallés. Fra i progetti e le opere realizzate da Forgas si distinguono: la Sede del "Collegi d'Arquitectes de Catalunya" a Vic, il Centro Civico Arrahona a Sabadell, il Padiglione polisportivo di Vic, l'asilo della Scuola Puigberenguer di Manresa, la Scuola di Ingegneria della Università di Vic, l'ampliamento e la ristrutturazione del Municipio di El Prat di Llobregat, il Padiglione polisportivo a Santa Perpetua de la Mogoda, il "Centre Tecnològic de Telecomunicacions de Catalunya" nel Campus di Castelldefels, la ristrutturazione del Teatro Kursaal di Manresa, l'allestimento dell'esposizione "El Salvatge Europeu" presso il CCCB (Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona), il progetto del "Nou Zoo Marí de Barcelona" per il Forum 2004, il progetto vincitore del concorso internazionale di pianificazione di quote alte del "Parc de Montjuïc de Barcelona" ed altri ancora.
Tutti i progetti menzionati hanno vinto concorsi di architettura in ambito nazionale o internazionale e ottenuto diversi premi e riconoscimenti.



25mar04

 

la sezione ARCH'IT convegni
è curata da Francesca Oddo.
Per segnalare iniziative o per
qualsiasi comunicazione scrivete a
francesca.oddo@architettura.it


laboratorio
informa
scaffale
servizi
in rete


archit.gif (990 byte)

iscriviti gratuitamente al bollettino ARCH'IT news







© Copyright DADA architetti associati
Contents provided by iMage