|
|
Italia
|
|
Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano – Bovisa
via Durando 10, Milano
http://www.arch2.polimi.it
aula
CT3, ore 14.30
Nuovo ciclo di seminari del Dipartimento di Progettazione dell'Architettura
del Politecnico di Milano Capolavori di Architettura: i maestri
spiegano le loro opere Livio Vacchini e la sua "Ferriera".
Il ciclo sarà inaugurato da Livio Vacchini, architetto ticinese tra
i più impegnati, che presenterà il suo ultimo edificio realizzato
a Locarno: "La Ferriera".
Obiettivo della nuova iniziativa è approfondire la conoscenza e discutere
le scelte progettuali alla base delle più significative realizzazioni
dell’architettura contemporanea. Importanti architetti italiani e
stranieri presenteranno quello che considerano il proprio capolavoro.
Non più, quindi, un generico e inevitabilmente incompleto resoconto
della loro esperienza complessiva di architetti, ma una puntuale testimonianza
su di una specifica opera di architettura, di cui descriveranno la
genesi, lo sviluppo del progetto anche nelle varie alternative eventualmente
superate, la definizione delle soluzioni compositive e costruttive,
la realizzazione dell’opera e la verifica di come essa si situa e
svolge il proprio ruolo all’interno del contesto in cui è collocata.
L'ultima opera di Vacchini sarà pertanto svelata in tutti i suoi aspetti,
dalla genesi alla realizzazione. Il progetto della "Ferriera", chiamato
a inaugurare il ciclo di seminari, pone in primo piano importanti
questioni di teoria dell’architettura: in questo edificio le concezioni
tipologica e strutturale tendono infatti a coincidere. Esse si manifestano
in modo integrato nel progetto di architettura che si presenta tout
court anche come progetto della struttura. Ed è proprio quest’ultima
a rappresentare anche la chiave interpretativa della concezione architettonica.
|
|
30mar04 |
|
|
|
|