home > convegni

Convegni

 

Incontro con Wiel Arets

Italia

Università della Svizzera italiana
Accademia di architettura
Villa Argentina
Largo Bernasconi, Mendrisio
http://www.arch.unisi.ch

Edificio Canavée, aula C063/64, ore 20.30


"Di fronte all'architettura di Wiel Arets - alle diversità di linguaggio, di scala, di programma e di contesto con cui si confronta, e alle diverse risposte che ad esse fornisce - si può rimanere perplessi. Non è facile, infatti, inquadrare l'opera dell'architetto olandese in una categoria, in un genere, in un sistema unico in grado di spiegare i molteplici filoni di ricerca di volta in volta esplorati. L'architettura di Arets è difficile e criptica. Prima di tutto, è difficile da capire e non è immediatamente interpretabile. Essa non si avvale della ripetizione e la si può considerare da molteplici punti di vista. L'obiettivo delle sue architetture non è la complessità della forma, ma la complessità del contenuto. I suoi riferimenti vanno oltre la disciplina architettonica; nei suoi scritti egli cita spesso Paul Valéry, Jean-Luc Godard, Gilles Deleuze, spaziando dalla poesia al cinema, alla filosofia, da cui trae i materiali per le sue riflessioni teoriche, che precedono ogni ragionamento di carattere formale. Arets stesso sostiene: 'Noi pensiamo attraverso le parole; perciò la prima cosa che devo fare è formulare le mie idee in parole. È importante per orientarsi'. "
(Massimo Faiferri)




31mar04

 

la sezione ARCH'IT convegni
è curata da Francesca Oddo.
Per segnalare iniziative o per
qualsiasi comunicazione scrivete a
francesca.oddo@architettura.it


laboratorio
informa
scaffale
servizi
in rete


archit.gif (990 byte)

iscriviti gratuitamente al bollettino ARCH'IT news







© Copyright DADA architetti associati
Contents provided by iMage