|
|
Italia
|
|
piazza Roma, Carbonia
ore 17.00
organizzato da:
Comune di Carbonia, Dipartimento di Architettura dell'Universitą di
Cagliari, Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Universitą "Tor Vergata"
di Roma, DOCOMOMO Italia Onlus
con il patrocinio di:
Parametro. Rivista internazionale di architettura e urbanistica, INU
Istituto Nazionale di Urbanistica
a cura di:
Antonello Sanna, Sergio Poretti, Giorgio Peghin, Rosalia Vittorini,
Giorgio Peghin, Antonella Sanna, Giuseppina Monni, Valeria Saiu, Stefano
Asili

Il
Convegno ha lo scopo di delineare criteri, metodologie e confronti
sulla questione della tutela e del riuso dei centri storici del "moderno"
come le cittą di fondazione del '900, i quartieri unitari del secondo
dopoguerra, i complessi di servizi urbani.
In dettaglio, alcuni dei suoi obiettivi principali sono:
1. inquadrare lo stato dell'arte circa il "restauro del moderno",
con specifico riferimento al "restauro dei tessuti diffusi", dell'edilizia
popolare, degli spazi urbani, oltrechč dei monumenti del moderno;
affrontare le prospettive dei progetti e della normativa sulla tutela;
- le procedure e gli aspetti esecutivi della riqualificazione e della
gestione edilizia e urbana, nell'ambito delle tematiche generali,
con particolare riferimento al rapporto tra gli studi storici e le
metodologie d'intervento
2. avviare la costituzione di una rete delle cittą di fondazione (anzitutto
italiane, ma non solo, sul modello del Mo.Mo.Ne.Co.) di matrice moderna
e razionalista che realizzi una circolazione di esperienze e prospetti
possibili piattaforme comuni di promozione culturale, riqualificazione
e gestione urbana e edilizia
3. promuovere nell'occasione la Sezione Sardegna del DO.CO.MO.MO.
ITALIA.
Per informazioni rivolgersi a Valeria
Saiu
|
|
15sep04 |
|
17sep04
|
|
|