home > convegni

Convegni

 

I confini della Comunità. Teorie, strategie territoriali e pratiche culturali

Italia

Fondazione Adriano Olivetti
via G. Zanardelli 34, Roma

Sala Roberto Olivetti, ore 9.00


organizzato da:
Fondazione Adriano Olivetti
in collaborazione con
Istituto Nazionale di Urbanistica
e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

partecipano:
Laura Olivetti, Paolo Avarello, Marcello Fabbri, Stefano Petrucciani, Ole B. Jensen, Tim Richardson, Stefano Boeri, Lorenzo Romito, Bartolomeo Pietromarchi, Aldo Bonomi, Luigi Mazza, Umberto Janin Rivolin


"L’attenzione e l’analisi delle nuove problematiche sociali e delle veloci trasformazioni del territorio in ambito europeo hanno ricollocato il valore della Comunità - tematica ispiratrice dell’opera di Adriano Olivetti - al centro di una ineluttabile riflessione sulla società odierna e sui processi di sviluppo intrapresi dalle diverse comunità locali e transnazionali.
Sempre più le città europee si stanno trasformando in laboratori multiculturali dove il concetto di comunità acquisisce un'importanza crescente.
Gli intensi flussi migratori e le relative conseguenze - clandestinità, acquisizione del diritto di cittadinanza, usi temporanei e spontanei degli spazi, comunità vacanti, integrazione multiculturale, situazioni post-conflittuali, identità e memoria collettiva - determinano la concezione di una nuova idea di territorio e di comunità.

L’intento del convegno è quello di organizzare un confronto sul tema della comunità in chiave multidisciplinare, attualizzando la riflessione e riportandola ad alcune delle questioni cardine legate al processo di allargamento dell’Unione Europea.
Il convegno si suddivide in tre sessioni: Arcipelaghi ed extraterritorialità; Immagini ed immaginari della comunità; Limiti, confini e reti volte a sviluppare comparativamente l’approfondimento delle tematiche attraverso l’analisi teorica, affidata a filosofi e studiosi italiani e stranieri, la riflessione sulla trasformazione del territorio, con il contributo di urbanisti e sociologi e l’indagine sulle nuove pratiche culturali ed artistiche, con l’intervento di critici, curatori e operatori artistici, attenti ai valori proposti dalle nuove comunità sociali.

Il comitato scientifico del convegno è composto da Paolo Avarello, Arnaldo Bagnasco, Marcello Fabbri, Sebastiano Maffettone e Carlo Olmo.
Coordinamento scientifico a cura di Patrizia Bonifazio."



26nov04

 

la sezione ARCH'IT convegni
è curata da Francesca Oddo.
Per segnalare iniziative o per
qualsiasi comunicazione scrivete a
francesca.oddo@architettura.it


laboratorio
informa
scaffale
servizi
in rete


archit.gif (990 byte)

iscriviti gratuitamente al bollettino ARCH'IT news







© Copyright DADA architetti associati
Contents provided by iMage