| 
 | ||
| Nel 
          periodo dell'apparente conoscenza globale e interconnessione diffusa, 
          risulta fondamentale creare occasioni di incontro diretto, che non passi 
          solo attraverso le pagine patinate delle riviste o del web, ma nella 
          presenza fisica e nella possibilità di prendere posizione in modo aperto 
          e mai neutro. Per andare oltre le definizioni sempre più stereotipate, 
          fissate attorno a poche parole magiche, a neologismi demiurgici che 
          sembrano accogliere tutto, e invece coprono solo una persistente estraneità 
          sopita e dimenticata, ma sempre pronta ad emergere. È necessario perciò 
          interrogarsi sul ruolo odierno dell'architettura, contesa fra una riflessione 
          sulle proprie regole disciplinari in costante mutamento e una società 
          civile che stenta a riconoscersene riferimento di valori e destinatario 
          finale. Se l'architettura non ha caratteristiche giovanili o senili, 
          ma di buona o cattiva qualità, gli architetti invece non sfuggono al 
          proprio tempo. MittelArchitetture si pone perció come osservatorio permanente 
          sull’evoluzione architettonica, urbana e paesaggistica fra Austria e 
          Italia. L'architettura come mezzo, l'architettura in mezzo. |  [07jun2003] 
           | |||
| PROGRAMMA lunedì 9 giugno, ore 20.00 Architettura narrativa Garofalo&Miura e Riegler&Riewe Forum Austriaco di Cultura, viale Bruno Buozzi 113, Roma + Opening party! ore 22 HertzZ crew sound construction @ Forum Austriaco Sound & visual architecture: Mr. Mark, Raffaele Costantino & Ran Arcor giovedì 12 giugno, ore 20.00 Architettura dialettica Hermann Czech e Franco Purini Forum Austriaco di Cultura, viale Bruno Buozzi 113, Roma lunedì 16 giugno, ore 19.00 Inaugurazione della mostra fotografica di Gerald Zugmann (fino al 04 luglio 2003) 4 Austrian architects: Coop Himmelb(l)au, Domenig, Hollein, Kapeller/Snøhetta Università di Roma Tre, Facoltà di Architettura, Aula Ersoch, ex Mattatoio, Roma lunedì 16 giugno, ore 20.00 Architettura parlata Pippo Ciorra e Jan Tabor Università di Roma Tre, Facoltà di Architettura, Aula Ersoch, ex Mattatoio, Roma venerdì 20 giugno, ore 20.00 Architettura indefinibile Aldo Aymonino e Baumschlager&Eberle Forum Austriaco di Cultura, viale Bruno Buozzi 113, Roma lunedì 23 giugno, ore 20.00 Architettura condivisa Paolo Piva e Wilhelm Holzbauer Forum Austriaco di Cultura, viale Bruno Buozzi 113, Roma Presso il Forum Austriaco di Cultura e per tutta la durata della manifestazione saranno visibili Emerging Architecture 2 e 3, due mostre dell’AZW Architektur Zentrum Wien dedicate al lavoro di 10+10 giovani studi di architettura austriaci contemporanei. | ||||
| Per 
            qualsiasi comunicazione laboratorio   | ||||