APPLICAZIONE D.P.R.29-5-1963, N.1497, ART.9, INSTALLAZIONE ASCENSORI E MONTACARICHI IN SERVIZIO PRIVATO: UBICAZIONE E PROTEZIONE ANTINCENDIO.
Gli ascensori e montacarichi in servizio privato che
hanno corsa ed altezza di gronda superiori ai limiti
indicati al comma dell'articolo di cui all'oggetto
devono avere ubicazione e protezione antincendio rispondenti
ai regolamenti del locale comando dei vigili del fuoco
o della Direzione generale servizi antincendi.
Poiché la rispondenza a tali regolamenti non
può essere accertata dal funzionario dell'Ispesl
viene richiesto il rilascio di un certificato da parte
dei vigili del fuoco.
Pertanto il collaudo viene effettuato soltanto dopo
la presentazione del detto certificato.
Sull'esame preventivo a progetto è apposta l'annotazione
<<Prima del collaudo presentare certificato di
rispondenza ai regolamenti dei vigili del fuoco>>.
Il certificato può essere costituito anche dal
verbale di collaudo dell'intera costruzione (sempre
agli effetti della protezione antincendio); in esso
può anche non esservi uno specifico riferimento
al D.P.R. 29-5-1963, n.1497. Tuttavia il certificato
deve fare preciso riferimento allo stabile e alla sua
ubicazione e deve consentire di individuare gli ascensori
in esso installati.
Con riferimento al D.M. 16-2-1982, il certificato di
Prevenzione Incendi rilasciato dai vigili del fuoco,
giusta disposizione n.95 di detto decreto, mentre ha
scadenza triennale per l'intero edificio, resta invece
valido per gli ascensori per i quali, isolatamente
la scadenza è <<una tantum>>.
Allorché il comando provinciale vigili del fuoco
ritenga di non poter rilasciare C.P.I. differenziati
per evitare che il mancato rilascio del C.P.I. risulti
motivo ostativo al <<collaudo>> ascensori
e montacarichi, rientranti nell'articolo di cui all'oggetto,
si ritiene che si possa procedere a detto <<collaudo>>
su dichiarazione del comando provinciale vigili del
fuoco di rispondenza degli impianti alle norme di prevenzione
incendi o di rispondenza ai relativi progetti già
dello stesso comando approvati.
(c) 1996 Note's