Il Teatro Studio/Krypton, un luogo per le contaminazioni

 


Il Teatro Studio è ormai noto come il luogo delle contaminazioni. Molti sono stati gli artisti che nella sezione Nuovi linguaggi,
all’interno del progetto per il Teatro che la Compagnia Krypton ha ideato sin dall’inizio della sua residenza a Scandicci, hanno
trovato spazio e confronti attivi. Il corpo interattivo è dunque un ulteriore momento di studio su una problematica che già lo
scorso anno è stata affrontata con il progetto speciale InCarn’Azione - genetiche della mutazione, curato da Antonio
Caronia e Francesca Alfano Miglietti, che ha visto la partecipazione di insigni studiosi e degli artisti Orlan e Franco B..

Quest’anno la manifestazione ruota intorno alla presenza di Stelarc che realizza la sua performance interattiva in Internet Ping
Body, per la prima volta in Italia.

La scelta di questo artista rientra naturalmente nel percorso di ricerca della Compagnia Krypton e nell’identità che la
Compagnia è riuscita a dare a questo spazio teatrale situato ai confini di Firenze. Una identità tutta proiettata nel complesso
sistema dei linguaggi dell’arte di cui il teatro contemporaneo è da considerarsi luogo di sintesi, luogo dove il sentire delle arti
visuali, della performance, delle arti elettroniche, della scrittura poetica e della musica si incontrano e si compenetrano per
analizzare le emergenze del contemporaneo, le energie del nuovo, le condizioni della mutazione del corpo e del pensiero ormai
al centro degli interessi culturali, specie delle nuove generazioni.

G. Cauteruccio


Gruppo di Ricerca Multimedia Krypton s.n.c. di G. Cauteruccio e M.G. Izzi
Sede legale ed operativa: TEATRO STUDIO - Via G. Donizetti, 58 - 50018 Scandicci/Fi
telefono e fax: 055/73.50.222 email: teatrostudio@firenze.net

 

 


BACK