DADAnet per l'arte
interattiva
Considerato a lungo come astratto campo di sperimentazione, lo spazio digitale appare
sempre più interconnesso con il mondo reale, mostrando o disvelando le sue contaminazioni
con il quotidiano. La ricerca artistica, allo stato attuale, tende ad evidenziare dei
percorsi, a sollevare delle ipotesi, ad alimentare delle riflessioni. DADAnet per l'Arte
Interattiva si propone come piattaforma instabile per l'esplorazione critica delle
possibili nuove territorialità e per la realizzazione di nuovi spazi. Se l'agire fisico
rinnova ed amplifica attraverso il digitale i suoi parametri operativi, se l'istanza di
immaterialità delinea prospettive che ridimensionano le stesse forme di relazione
interpersonale, allora è necessario indagare, valutare e progettare ambiti di
connettività tra luoghi, eventi, corpi. Queste nuove spazialità costituiscono
l'architettura del digitale su cui opera DADAnet per l'Arte Interattiva.
Marco Brizzi
BACK
|