FONTI ARCHIVISTICHE
Archivio di Stato di Massa:
Massa - varii interessi sopra lAbbazia Fondo AFFARI ECCLESIASTICI; busta N.262 Abbazia di S.Pietro di Massa
ODOARDO ROCCA: Varie memorie del mondo ed in specie dello stato di Massa di Carrara dal 1481 allanno 1738 - Tomo I - II - III Manoscritto 98 tomo I) 2, 3, 10, 37, 45, 295, 311, 339
tomo II) 29-33, 35, 430, 136, 342
Prefettura Napoleonica, buste c 103 n.468- 388- 431; c 104 n.763; c.107 n.1516 1524
Disegni sciolti Catasto: Ducato di Massa -Mappa originale
della cittą di Massa - stata eseguita pel nuovo catasto decretato
da SAR Maria Beatrice Duchessa di Massa e Carrara Principessa d'Este Arciduchessa
d'Austria & con editto 30 maggio 1820"
Archivio di Stato di Modena:
Mappario Campori, n.30; Serie grandi mappe, pannello N
Archivio della Cattedrale di Massa
ANTONIO BERGAMINI, Storia di Massa e Carrara copia di manoscritto di proprietą privata, 1859
LUIGI MUSSI La Pieve di S.Pietro di Massa, Memorie
dattiloscritte
Biblioteca Civica di La Spezia
GIOVANNI SFORZA La Pieve di S.Pietro di Massa 1676-1751
manoscritto
II 19
Archivi privati:
Collezione Guidi (Montignoso -MS): Veduta del fianco sinistro del Duomo di S.Pietro di Massa, sec.XIX
Collezione Geom.Enzo Massa (Massa): ISIDORO RAFFO, Progetti
e nozioni utili pel territorio massese, 1830, con aggiunte
A.AMBROSI-M.BERTOZZI-G.MANFREDI: Massa Carrara, Pievi e Territorio della Provincia, CARRARA-PISA,1989 Pacini Editore
EMANUELE BERTOCCHI La Francigena ad occidente del territorio di Massa in: La Via Francigena, Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi biblioteca / nuova serie n. 147, MODENA-MASSA 1997, Aedes Muratoriana
MASSIMO BERTOZZI Massa, Genova 1985, SAGEP Editrice
MASSIMO BERTOZZI Il Duomo di Massa, CARRARA - MILANO 1992, Amilcare Pizzi Editore
MASSIMO BERTOZZI Il Palazzo Ducale di Massa, MASSA1995, Societą Editrice Apuana
BERTUZZI -VACCARI La Garfagnana - storia cultura arte, Atti del convegno tenuto a Castelnuovo Garfagnana il 12 13 settembre 1992, MODENA1993, Aedes muratoriana
LUIGI BONACOSCIA Istituzioni ecclesiastiche nelle cittą di Massa e di Carrara ne Il tempo di Alberico 1553 - 1623 Catalogo della mostra, MASSA-PISA1991 Pacini editore
FRANCO BONATTI Massa Ducale, CARRARA - PISA1987 Giardini Editori
FRANCO BONATTI RODOLFO POLAZZI Citta' e Storia - mostra storico-documentaria, MASSA 1977, Castello Malaspina
G Bussetti (consigliere di Maria Beatrice duchessa di Massa e Carrara) Tavola di ragguaglio fra la misura superficiale metrica dei terreni e la corrispondente misura superficiale di MASSA e viceversa, MASSA1823, Stamperia dellamministrazione provinciale di Massa-Carrara
ARTURO COLLE Il Tracciato della via Francigena ad oriente della pianura di Massa in: La Via Francigena, 147, MODENA-MASSA 1997, Aedes Muratoriana
PIERO DONATI La demolizione della chiesa massese di S. Pietro e la dispersione del suo arredo in: Il Principato Napoleonico dei Baciocchi (1805 -1814). Riforma dello stato e societą, LUCCA 1984, Palazzo Mansi
UBALDO FORMENTINI Le tre pievi del massese e le origini della cittą di Massa, Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi s. VIII vol.II , MODENA 1949
GIANNI V.GALLIANI Tecnologia del costruire storico genovese, GENOVA 1990, Sagep
UMBERTO GIAMPAOLI Il Palazzo Ducale di Massa MASSA - MODENA 1986, Amministrazione Provinciale di Massa e Carrara, Giordano Bertuzzi editore
STEFANO GIAMPAOLI Scritti inediti e sparsi su Massa e Carrara, Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi biblioteca / nuova serie n.94 MODENA- MASSA1987, Aedes Muratoriana
STEFANO GIAMPAOLI Vita di Sabbie e dAcque il litorale di Massa, Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi biblioteca / nuova serie n.83 MASSA 1984, Aedes Muratoriana
PIETRO GIORGIERI Itinerari apuani di architettura moderna, FIRENZE 1989, Alinea Editrice
MARIANO LALLAI La chiesa collegiata di S. Pietro a Massa in: Giornale Storico della Lunigiana 1980-82
CORRADO LATTANZI I Bergamini, architettura di corte nel ducato di Massa e Carrara, Milano 1991, Amilcare Pizzi Editore
FRANCA LEVEROTTI Massa di Lunigiana alla fine del Trecento. Ambiente, insediamenti, paesaggio, PISA 1982, Pacini Editore
RICCARDO LORENZI La Piazza Napoleone a Massa e la via di Friedland per Carrara in: Il Principato Napoleonico dei Baciocchi (1805 -1814). Riforma dello stato e societą, LUCCA 1984, Palazzo Mansi
DARIO MANFREDI Storia dei Liguri Apuani: allepopea al lungo esilio in: La Spezia oggi 2/3 maggio/dicembre 1988, LA SPEZIA, Camera di Commercio della Spezia
M. ADELAIDE MARCUCCI Guida storica ed artistica delle chiese di Massa, MASSA 1987, Edizioni della Rocca
GIO ANTONIO MATTEONI Guida delle chiese di Massa Lunense, MASSA 1879, Tipografia S.Pietro
GUIDO MOROZZI Interventi di Restauro, FIRENZE 1979, Bonechi S.r.l.
OLGA RAFFO MAGGINI I principali funzionari e le pił alte cariche di nomina sovrana dello Stato in Il tempo di Alberico 1553 1623, Catalogo della mostra, MASSA-PISA 1991, Pacini Editore
EMILIO PALLA Massa e la sua gente, MASSA 1984, Centro Culturale Apuano Uliveti
ROBERTO RICCI Loro del Principe in: Il tempo di Alberico 1553 1623, Catalogo della mostra, MASSA-PISA 1991, Pacini Editore
ODOARDO ROCCA Massa di Lunigiana nella prima metą del sec. XVIII - ricordi inediti a cura di G. Sforza. MODENA 1906
FERDINANDO SACCHETTI Residenze Principesche in: Il tempo di Alberico 1553 1623, Catalogo della mostra, MASSA-PISA 1991, Pacini Editore
GIOVANNI SFORZA Cronache di Massa di Lunigiana edite e illustrate da G.Sforza: Ricordi di Tommaso Anniboni di Aiola, LUCCA 1882
SILVANO SODANO Bernardino del Castelletto Pittore a
Massa, MILANO 1994, Amilcare Pizzi Editore
TESI DI LAUREA
PEDRI V.B. "La visita Apostolica di Angelo Peruzzi nella diocesi di Luni-Sarzana" Universitą degli studi di Pisa, A.A.1972/73
FABIO LIONELLO - MONICA MARIANI La piazza degli Aranci
a Massa, Politecnico di Milano - Fac. di Architettura, A.A.1993/94