Ambiente e Lavoro Toscana ONLUS
Bacheca WEB dedicata alla memoria storica degli incidenti che ogni giorno del 1999 si sono verificati sui luoghi di lavoro, e di cui si conosce l'esistenza. Nei primi quattro mesi del '99 sono morte 298 persone per incidenti sul lavoro e le denunce per infortuni hanno sfiorato i 300mila casi. Nella sola Toscana, nei primi sei mesi del 1998 si erano verificati 37.582 infortuni sul lavoro dei quali ben 38 mortali (in tutto il 1997 erano stati 71); la media annuale europea è di 3,9 lavoratori morti ogni 100.000, in Italia è di 5,5 (la più alta d'Europa insieme a Spagna e Portogallo).
22 dicembre 1999
Verbania, un operaio dell'ENEL muore folgorato da una scarica elettrica da 15.000 Volt.17 dicembre 1999
Livorno, un operaio di 43 anni muore nel Cantiere Orlando durante i lavori di manutenzione della petroliera "Four Lakes", colpito alla testa dalla pala dell'elica sulla quale era impegnato alla sostituzione di una guarnizione.9 novembre 1999
Pian di Coreglia (LU), un operaio di 37 anni muore schiacciato da tre presse di cellulosa pari ad un peso di 16 quintali mentre stava lavorando su un muletto nella cartiera della lucchesia in cui era impiegato.9 novembre 1999
Montalcino (SI), giovane operaio di 23 anni muore in un'azienda agricola colpito in pieno volto dal cavo di un filare di viti spezzatosi improvvisamente.8 novembre 1999
Campo San Martino (PD), giovane operaio di 18 anni muore schiacciato contro una parete del magazzino in cui stava manovrando un muletto.27 ottobre 1999
Bisceglie (BA), muoiono due operai edili di Fasano (BR), di ripettivamente 58 e 60 anni, per il crollo del tetto del capannone che stavano ristrutturando.27 ottobre 1999
Roma, operaio ENEL di 45 anni muore nella Centrale Idroelettrica Farfa II, schiacciato da una pesante lamiera caduta dall'alto.26 ottobre 1999
Empoli (FI), operaio di 47 anni della ditta "Cotto coperture" muore schiacciato da una pressa.15 ottobre 1999
Vicchio (FI), operaio agricolo di 50 anni muore stritolato tra gli ingranaggi di una mietitrebbiatrice.14 ottobre 1999
Marghera (VE), operaio metalmeccanico muore ai Cantieri Navali a causa della caduta improvvisa di una gru .14 ottobre 1999
Messina, operaio della Duferdofin (ex Acciaierie del Tirreno) muore per un grave incidente di lavoro.5 ottobre 1999
Colline del Montemagno (PT), agricoltore di 59 anni muore travolto dalla betoniera che stava manovrando durante i lavori di ristrutturazione di una vecchia casa.9 ottobre 1999
Pisa, artigiano vetraio di 62 anni muore cadendo da un'altezza di quattro metri durante l'operazione di sostituzione di un vetro di un lucernario di una pasticceria.9 ottobre 1999
Cerveno (BS), elettricista di 49 anni della ditta "Riva Acciai" di Milano perde la vita durante dei lavori di manutenzione a un carro ponte che, muovendosi, schiaccia la testa dell'uomo.7 ottobre 1999
Gioia (MC), elettricista di 39 anni muore precipitando da dieci metri nel tentativo di allacciare un cavo su un traliccio.30 settembre 1999
Torano (MC), operaio di 62 anni precipita con la ruspa e muore.30 settembre 1999
Rovereto (TN), operaio di 28 anni muore stritolato dai rulli di una ribobinatrice nella cartiera di Villa Lagarina (TN).28 settembre 1999
Taranto, a causa dello scoppio di una autocisterna muoiono il proprietario del mezzo e l'operaio di 65 anni che stava eseguendo una saldatura sulla parete esterna della cisterna satura di gas.26 settembre 1999
Zona industriale di Le Pianazze (SP), due operai di Reggio Calabria, rispettivamente di 34 e 39 anni, sono morti mentre pulivano con un martello pneumatico l'impastatrice di un'autobetoniera azionatasi accidentalmente.22 settembre 1999
Gorfigliano (LU), cavatore di 52 anni, dipendente dell'azienda marmifera Piastramarina, muore travolto dai massi caduti per un improvviso smottamento in una cava al confine tra la Garfagnana e Massa.19 settembre 1999
Ostia (RM), operaio di 33 anni muore travolto da un ruspa ribaltatasi nei pressi dello stabilimento "Lido Azzurro" di Ostia di proprietā dell'Aeronautica Militare.8 settembre 1999
Barletta (BA), operaio carpentiere specializzato di 60 anni muore precipitando al suolo da un muretto posto ad un'altezza di dodici metri sul quale si era pericolosamente esposto senza alcuna attrezzatura di sicurezza.3 settembre 1999
Sondrio, muore tecnico dell'ENEL di 40 anni cadendo da una condotta della centrale elettrica del torrente Mallero dove si stavano effettuando dei lavori.1 settembre 1999
Ancona, tecnico della raffineria Api di Falconara marittima (AN), rimasto gravemente ustionato nel pauroso incendio sviluppatosi il 25 agosto nella sala pompe dello stabilimento, muore nell'ospedale Sant'Eugenio di Roma.29 agosto 1999
Ancona, responsabile della squadra di pronto intervento della raffineria Api di Falconara marittima (AN), rimasto gravemente ustionato insieme a un operaio nel pauroso incendio sviluppatosi il 25 agosto nella sala pompe dello stabilimento, muore nell'ospedale Sant'Eugenio di Roma, dove era stato trasportato subito dopo l'incidente.27 agosto 1999
Palermo, vigile del fuoco di 41 anni, muore all'ospedale per le gravi ferite riportate a causa del crollo di due solai avvenuto durante le operazioni di estinzione dell'incendio divampato in un magazzino di giocattoli nel tentativo di abbattere un muro che impediva di arrivare nel locale dove si erano sprigionate le fiamme.23 agosto 1999
Caltanissetta, a pochi chilometri dala cittā, operaio edile di 36 anni muore nel cantiere della Royal Frigo in contrada Juncio-Testasecca schiacciato da un mezzo meccanico durante la costruzione di un capannone.23 agosto 1999
Pietrapertosa (PZ), operaio edile di 36 anni muore cadendo dal balcone che stava intonacando, schiantandosi al suolo da un'altezza di 12 metri.18 agosto 1999
Ospedale "Misericordia" di Grosseto, muore inserviente di 31 anni schiacciata dentro un montacarichi da un carrello portavivande.14 agosto 1999
Ospedale "S. Chiara" di Pisa, muore, dopo alcuni giorni di agonia, muratore di 39 anni, residente a S. Giuliano Terme (PI) vittima di un incidente avvenuto durante dei lavori sul tetto dell'Istituto di Fisica Nucleare a S. Piero a Grado (PI).14 agosto 1999
Cantagallo (FI), muore operaio comunale di 47 anni, residente nel comune di Vaiano (FI), schiacciato dal peso di una decespugliatrice.13 agosto 1999
Perugia, lavoratore extracomunitario di 31 anni, rimane fulminato da una scarica elettrica mentre era intendo a tagliare dei rami con un decespugliatore.12 agosto 1999
Lauria (PZ), una donna di 35 anni rimane schiacciata sotto il trattore che stava conducendo.12 agosto 1999
Localitā Zirra a 15 km da Alghero (SS), operaio di 27 anni di Ossi (SS) muore travolto da un palo di sostegno della linea elettrica che, insieme ad altri compagni di lavoro dell'impresa Imec, stava rimuovendo per conto dell'ENEL.12 agosto 1999
Cavour (TO), camionista di 34 anni muore schiacciato dal rimorchio del proprio camion mentre stava effettuando dei lavori di manutenzione.7 agosto 1999
Castenedolo (BS), artigiano titolare di 51 anni di Calcinato (BS) muore in seguito all'incidente occorsogli il 3/8/99 in cui ha riportato gravi lesioni a causa del colpo ricevuto da un braccio meccanico durante i lavori di manutenzione di una vasca galvanica presso la ditta Fbefi dei F.lli Bassetti, azienda galvanica di Castenedolo.7 agosto 1999
Bedizzole (BS), agricoltore di 72 anni muore a causa dei traumi riportati nell'incidente del 12 luglio in cui era stato sbalzato dal trattore mentre lavorava il campo.6 agosto 1999
Teramo, operaio di 54 anni precipita da un'impalcatura alta 8 metri durante i lavori ad un ponte.6 agosto 1999
Foggia, operaio edile di 62 anni di Cerignola (FG) muore a causa delle ferite riportate nella caduta dall'impalcatura su cui stava lavorando.6 agosto 1999
Vieste (FG), ragazzo di 26 anni muore, all'interno di un cantiere edile Di Mauro, schiacciato dalla ruspa che stava manovrando.6 agosto 1999
Vinovo (TO), operaio di 27 anni, dipendente della Sipav di Torino, muore, durante il turno di notte, stritolato da un macchinario impiegato nella produzione di truciolati.3 agosto 1999
Avellino, sulla strada statale Ofantina Bis all'altezza dello svincolo per la zona industriale di Nusco, perde la vita a 43 anni e al suo primo giorno di lavoro l'autista di un autobus scontratosi frontalmente con un autocarro sfuggito al controllo del conducente.3 agosto 1999
Sannazzaro (PV), idraulico di 36 anni muore a causa di una forte scarica di corrente elettrica sprigionatasi nell'operazione di saldatura di alcune tubature di una villetta del Pavese.27 luglio 1999
Pioltello (MI), operaio di una officina meccanica di 23 anni, residente a Cernusco sul Naviglio (MI), mentre stava riparando un carrello elevatore, urta inavvertitamente uno dei pulsanti che regolano la pressione dell'olio e azionano i bracci meccanici del mezzo, uno dei quali si abbatte sull'uomo che, colpito con violenza alla testa, muore.26 luglio 1999
Roma, 32 anni, addetta alle pulizie di uno stabile in via Paola Drico, nella zona della Cecchignola, muore precipitando, nella tromba dell'ascensore, dall'undicesimo piano del palazzo.26 luglio 1999
Napoli, operaio edile di 55 anni, nativo di San Antimo (NA) precipita da un'impalcatura, da un'altezza di circa 15 metri, mentre stava ristrutturando uno stabile del parco "Casciari" nei pressi di via San Giacomo di Capri, ad un orario al di fuori del turno di lavoro e senza indossare la cintura di protezione o altri indumenti di sicurezza.26 luglio 1999
Oristano, operaio di 24 anni perde la vita in un cantiere edile nella centrale via Manzoni, travolto da una gru caduta presumibilmente per il forte vento di maestrale.25 luglio 1999
Torino, camionista torinese di 68 anni, dipendente di una ditta per il trasporto dei rifiuti, ha perso la vita nella discarica dell'Amiata Torino colpito alla testa dal braccio di una ruspa che spiana i rifiuti.23 luglio 1999
Pozzuoli (NA), garzone abusivo di 15 anni muore folgorato da una scarica elettrica emessa da un frigorifero difettoso di un bar privo di impianto elettrico a norma di sicurezza.22 luglio 1999
Tremosine (BS) operaio di 30 anni, vicesindaco di Valvestino, comunitā montana a 62 chilometri dal capoluogo, muore in un cantiere tra Mezzema e Secastello, frazioni di Tremosine, schiacciato sotto un "jumper" (un piccolo camion-betoniera) ribaltatosi, durante le manovre per riempire di cemento uno scavo presso la cascina in ristrutturazione, in seguito allo smottamento della trincea sulla quale operava.21 luglio 1999
Trieste - Stojan Bobic, 25 anni, operaio croato avvolto e ucciso in pochi secondi dal rogo sviluppatosi nella petroliera "Agip Liguria", della Snam (Eni), agli ormeggi dell'arsenale San Marco, mentre lavorava con un saldatore in una cisterna.21 luglio 1999
Pieve Vergonte (NO), operaio di 35 anni di Acri (CS) muore nella galleria di Fomarco, Domodossola a causa del ribaltamento di un carrello durante i lavori per la realizzazione di una centrale idroelettica.21 luglio 1999
Sacile (PN), portalettere di 49 anni muore per shock anafilattico, in seguito alla puntura di una vespa, mentre stava distribuendo la corrispondenza in paese.21 luglio 1999
Fratta di Sacile (PN), un ragazzo di 18 anni di Feltre (BL) muore precipitando da un tetto in rifacimento del capannone della ditta Ros Serramenti.21 luglio 1999
Farigliano (CN), operaio di 26 anni, del mangimificio Ferrero di Farigliano, rimane soffocato sotto una colata di farina di mais, all'interno del silos che stava ripulendo.21 luglio 1999
Pordenone, ragazzo bellunese di 18 anni muore cadendo da una scala durante i lavori di ristrutturazione del tetto di un capannone.21 luglio 1999
Trieste, operaio croato di 25 anni di Fiume, muore avvolto dal rogo sviluppatosi nella petroliera "Agip Liguria", della Snam (Eni), agli ormeggi nell'Arsenale san Marco, mentre lavorava con un saldatore in una cisterna.20 luglio 1999
Roma - Ancora morti sul lavoro. Ieri un operaio edile di 61 anni, Giovanni Renda, č morto a Roma in un cantiere nel quartiere di Monteverde, dove stava lavorando alla costruzione di una palazzina. L'uomo č stato violentemente colpito alla testa dalla pala meccanica di una ruspa in movimento.
Reggio Calabria - Calogero Infurna Buscarino, di Savara (Agrigento), 60 anni, č morto mentre lavorava alla costruzione di un impianto di depurazione nel comune di Biano, precipitando in una vasca di decantazione in costruzione dell'altezza di 5 metri, battendo violentemente la testa e morendo sul colpo.20 luglio 1999
Valdossola (NO), operaio di 35 anni, originario di Acri (CS), muore sul colpo precipitando da un carrello elevatore ribaltatosi all'interno di una galleria che l'ENEL sta costruendo per realizzare una centrale idroelettrica in Valle Anzasca.19 luglio 1999
Reggio Calabria, operaio di 60 anni di Favara (AG), durante i lavori per la costruzione di un impianto di depurazione nel comune di Bianco, precipita in una vasca di decantazione in costruzione dell'altezza di 5 metri battendo violentemente la testa e morendo sul colpo.19 luglio 1999
Campobasso, ragazzo di 14 anni muore schiacciato sotto il trattore guidato dalla madre, durante alcuni lavori in campagna.19 luglio 1999
Roma, operaio edile di 61 anni, della ditta "Pr costruzioni", muore in un cantiere nel quartiere di Monteverde, dove stava lavorando alla costruzione di una palazzina, colpito alla testa dalla pala meccanica di una ruspa in movimento.16 luglio 1999
La Spezia - Giovanni Pecorelli, 23 anni, era arrivato da un peasino in provincia di potenza, Lagonegro, per lavorare al nuovo raccordo autotostradale La Spezia-Santo Stefano Magra. Si č infilato in una apertura della betoniera per togliere le incrostazioni di cemento, ma un blocco si č staccato e lo ha colpito alla testa, uccidendolo.15 luglio 1999
Carbonara Po (MN), artigiano piastrellista di 42 anni, abitante a Poggio Rusco, muore folgorato durante l'operazione di levigatura di un pavimento di una villetta in costruzione.15 luglio 1999
Raiano (AQ), operaio di 26 anni muore dopo essere stato risucchiato e schiacciato da una imballatrice sulla quale stava lavorando.15 luglio 1999
Ardesio (BG), perito elettrotecnico di 28 anni muore in conseguenza della caduta da un tetto durante l'operazione di installazione di un'antenna parabolica.15 luglio 1999
La Spezia, operaio di 23 anni muore, nel tragitto verso l'ospedale, a causa delle ferite riportate per la caduta di un grosso blocco di cemento che gli ha sfondato il cranio mentre era intento a pulire una betoniera.15 luglio 1999
Scarlino (GR), agricoltore di 71 anni muore cadendo da un albero.12 luglio 1999
Sestri Levante (GE), ferroviere muore investito da un intercity, mentre stava lavorando alla stazione.12 luglio 1999
Lucca, contadino di 78 anni muore scivolando dal trattore che guidava nel suo terreno venendone schiacciato sotto le ruote.9 luglio 1999
Genova, terzo ufficiale di 25 anni e mozzo di 33 muoiono a bordo della portacontainer "Jolly Rosso", nave della compagnia Messina ormeggiata al terminal della società a ponte Ronco, a causa della rottura di una grossa cima in materiale plastico che scagliando la "monachella" (una sorta di grossa rotella metallica) sui due membri dell'equipaggio provoca la decapitazione del primo e lo sfondamento del bacino dell'altro.8 luglio 1999
Sulzano (BS), titolare di un frantoio muore a 66 anni colpito dalla caduta di un tronco mentre tagliava della legna nel bosco.8 luglio 1999
San Lucido (CS), muratore di 24 anni muore sepolto dal crollo di un solaio in ristrutturazione.8 luglio 1999
Ercolano (NA), ragazzo di 16 anni muore cadendo da un'impalcatura mentre stava lavorando alla tinteggiatura della facciata di un palazzo i cui lavori di ristrutturazione erano stati affidati alla ditta appaltatrice di proprietā del padre della giovane vittima.6 luglio 1999
Genova, operaio edile perde la vita cadendo da un'impalcatura.4 luglio 1999
Ceprano, (FR) operaio di 32 anni di San Giovanni Incarico (FR) muore nello stabilimento PICA schiacciato da una pinza spillatrice, un macchinario usato per produrre tegole.30 giugno 1999
Interlaken, nell'Oberland bernese, tre emigranti italiani, originari di Novoli (LE), Salice Salentino (SA) e Busseto (PR), rispettivamente di 31, 27 e 25 anni sono morti in un cantiere mentre stavano lavorando alla sistemazione di una grande condotta della SICIM s.p.a. di Parma.28 giugno 1999
Poggibonsi ( Siena ), socio della ditta di arredamento per bagno ELLE-BI muore a causa di un incidente sul lavoro avvenuto mentre l'uomo di 38 anni stava levigando con un apposito macchinario un lavandino in vetroresina.23 giugno 1999
Lago d'Avio in alta val Camonica (BS), dipendente ENEL di 50 anni muore cadendo al suolo da un'altezza di 15 metri dopo essersi sporto, per un rumore sospetto, da una cabina della funivia che collega la diga al lago.10 giugno 1999
Borgo S. Giacomo (BS), muratore di 53 anni, alle dipendenze dell'impresa edile Edil Gabbiano, muore dopo sette giorni dall'incidente che lo ha visto cadere da un'impalcatura di quattro metri durante i lavori alla scala esterna di un calzificio.9 giugno 1999
Lavico (Roma), un operaio di 37 anni muore travolto da una frana mentre stava lavorando a uno scavo in una azienda agricola per conto della Società Marcantonio di Roma.4 giugno 1999
Triggiano (BA), carpentiere di 44 anni muore in seguito alle ferite riportate nella caduta da un montacarichi che aveva installato per svolgere lavori di ristrutturazione in un appartamento di Noicattaro.4 giugno 1999
Latina, operaio di 28 anni della ditta Sag Nadal muore a causa della caduta della cima di un traliccio dell'ENEL in fase di smantellamento.2 giugno 1999
Villandro (BZ), agricoltore muore per la caduta di una pietra mentre era intento alla realizzazione di un recinto per animali.28 maggio 1999
Loc. Busta (TV), operaio che prestava servizio presso una discarica precipita fra le ganasce di una macchina morendo schiacciato.22 maggio 1999
Viggiano (PZ), operaio di 36 anni della Vifas, addetto alla produzione delle materie plastiche, muore a causa delle gravi lesioni riportate per la caduta su un ingranaggio di un rullo.14 maggio 1999
Ospitaletto (BS), addetto alla movimentazione delle scorie di 60 anni muore presso l'Acciaieria Ferriere Stefana per le ustioni subite a causa della scoria a 300°C che lo ha investito in conseguenza del ribaltamento del proprio automezzo.12 maggio 1999
Ronco all’Adige (VR), operaio specializzato di 55 anni, addetto alla ristrutturazione di una fornace, muore a causa di un colpo inferto dal montante di un muletto che, durante la movimentazione di un carico di mattoni, gli ha reciso l’arteria femorale.12 maggio 1999
Cosio Valtellino (SO), giovane vivaista, al suo primo giorno di lavoro dopo il servizio di leva, muore folgorato potando un albero in prossimità della linea ad alta tensione della ferrovia.11 maggio 1999
Bressanone (MI), due operai edili, l'uno altoatesino di 32 anni, l'altro siciliano di 49 anni, muoiono schiacciati da due pesantissime travi a doppia t sganciatesi da una gru durante i lavori di ristrutturazione dell'albergo Gasser.8 maggio 1999
Este (PD), operaio edile di 34 anni muore a seguito delle ferite riportate nella caduta avvenuta in una abitazione privata sita di fronte al cantiere di Piazza Trento dove lo stesso lavorava in trasferta alle dipendenze della ditta Pace di Marghera.10 aprile 1999
Collio (BS), muore malgaro di 50 anni mentre stava tagliando su un pendio una pianta che nel cadere lo ha travolto.9 aprile 1999
Tissi (SS), muore operaio di 58 anni caduto da una scala all'interno di una distilleria.8 aprile 1999
Ferrara, muore operaio di 40 anni colpito da un pesante tubo di plastica mentre sistemava una fognatura.7 aprile 1999
Gazoldo degli Ippoliti (MN), un operaio di 54 anni del gruppo Marcegaglia muore schiacciato da un camion in manovra nel piazzale.7 aprile 1999
Verona, un operaio di 24 anni della Server muore schiacciato tra un treno merci e un tir sui binari del terminal Quadrante Europa.7 aprile 1999
Arquata Scrivia (AL), un uomo di 54 anni viene travolto da un pesante automezzo manovrato da un compagno di lavoro e muore.7 aprile 1999
Piombino (LI), un operaio di 51 anni della Lucchini Siderurgica (Lusid) addetto al controllo, muore schiacciato da pesanti barre metalliche all'uscita del forno Stein del treno di laminazione.6 aprile 1999
Vibo Valentia (CZ), muore contadino di 55 anni schiacciato da un trattore.6 aprile 1999
Potenza, agricoltore di 66 anni muore nel ribaltamento della sua motozappa.5 aprile 1999
Brozolo (TO), agricoltore di 67 anni muore schiacciato dal suo trattore.3 aprile 1999
Caprino Veronese (VR), è morto un cavatore-meccanico di 35 anni, della ditta MCV di Nuvolera, durante delle opere di manutenzione all'interno di un frantoio che, avviandosi accidentalmente, ha provocato la caduta di un masso sull'uomo.1 aprile 1999
Pian di Mura (BS), un autotrasportatore di 49 anni, della ditta Serena di Brescia, mentre scaricava con l'autogrù montata sul proprio automezzo dei plinti di cemento del peso di 30 tonnellate è rimasto schiacciato dal suo camion rovesciatoglisi addosso.30 marzo 1999
Rovereto (TN), muore operaio di 67 anni schiacciato da una ruspa mentre lavorava in discarica.30 marzo 1999
Fossano (CN), operaio di 45 anni muore schiacciato da un rullo in un reparto fonderia.29 marzo 1999
Novale di Fie' (BZ), muore agricoltore di 49 anni travolto dal trattore.29 marzo 1999
S. Vigilio di Marebbe, Val Badia (BZ), muore agricoltore di 64 anni schiacciato dal suo trattore.27 marzo 1999
Agliana (PT), un operaio edile di 26 anni muore a causa delle ferite riportate in un incidente sul lavoro.25 marzo 1999
Agliana (PZ), operaio albanese di 26 anni muore travolto da uno scavatore guidato da un suo amico.24 marzo 1999
Avigliana (TO), operaio di 67 anni alla guida di una pala meccanica va a finire contro un tubo durante una manovra di retromarcia e muore.23 marzo 1999
Teramo, operaio di 74 anni, scivolato nel salire su un autocarro, muore battendo la testa.20 marzo 1999
S. Damiano (AT), muore agricoltore di 76 anni schiacciato dal trattore.18 marzo 1999
Bassano del Grappa (VI), muratore di 52 anni viene schiacciato da un blocco di sassi cementati pesante 500 chili e muore.18 marzo 1999
Mechel di Cles (TN), operaio di 31 anni muore assieme allo zio di 55 a causa della caduta di una piastra di cemento.17 marzo 1999
Montecchio (RE), agricoltore di 61 anni muore schiacciato dall'albero che stava segando.15 marzo 1999
Borgetto (PA), muratore di 58 anni in pensione, muore in un incidente durante la costruzione di un'ala del cimitero.15 marzo 1999
Trieste, operaio di 45 anni muore travolto da un carro ferroviario.13 marzo 1999
Riccione (FO), operaio di 28 anni muore fulminato a causa del braccio di una gru che trancia alcuni cavi elettrici durante lavori di ampliamento della rete elettrica.10 marzo 1999
S. Maria di Sala (VE), operaio di 36 anni, attrezzando un tornio, viene colpito alla testa da un cerchione e muore.9 marzo 1999
Milano, operaio egiziano di un'impresa di pulizie muore a 37 anni per la caduta da un camion.6 marzo 1999
Bonate Sotto (BG), operaio di 45 anni muore schiacciato da una pressa per profilati d'argento.6 marzo 1999
Tarcento (UD), agricoltore di 63 anni muore schiacciato da un albero che stava abbattendo.5 marzo 1999
Città di Castello (PG), muore operaio di 54 anni cadendo da una scala.5 marzo 1999
Aldino (BZ), muore carpentiere cadendo da una scala.5 marzo 1999
Monopoli (BA), carpentiere di Brindisi di 60 anni, caduto mentre stava installando alcuni ganci sul tetto di un edificio, muore per le ferite riportate.5 marzo 1999
Reggio Calabria, muore operaio 23 anni travolto da uno smottamento di terreno.3 marzo 1999
Modena, camionista di 27 anni di Sassuolo muore schiacciato dal suo automezzo.1 marzo 1999
Ferentillo (TR), agricoltore di 84 anni muore schiacciato da un trattore.1 marzo 1999
Biella (VC), muore operaio di 30 anni investito da un muletto.1 marzo 1999
L'Aquila, operaio di 47 anni muore rimanendo schiacciato sotto i massi di una cava.23 febbraio 1999
Vado Ligure (SV), operaio bellunese di 60 anni muore schiacciato da una ruspa in una galleria.23 febbraio 1999
Città di Castello (PG), elettricista di S. Sepolcro di 47 anni muore per la caduta da una scala.23 febbraio 1999
Modena, camionista di Umbersetto di Fiorano di 60 anni muore travolto da un carrello in uno stabilimento di ceramiche.23 febbraio 1999
Lanciano (CH), muore agricoltore di 69 anni schiacciato da un trattore.22 febbraio 1999
Prato, un muratore di 21 anni muore schiacciato da un montacarichi durante i lavori di ristrutturazione di una villetta.22 febbraio 1999
Tavullia (PS), muore operaia di 27 anni schiacciata tra i rulli di una macchina che produce buste di plastica.18 febbraio 1999
Acqui Terme (AL), agricoltore di 63 anni muore schiacciato dal trattore ribaltatosi in una vigna.18 febbraio 1999
Rivoli (TO), muore pensionato di 64 anni caduto da un tetto.18 febbraio 1999
Vitulano (BN), operaio di 42 anni muore precipitando dal tetto per l'improvviso cedimento di una tegola.16 febbraio 1999
Borgosesia (VC), operaio di 42 anni, muore precipitando da 70 metri mentre posizionava una rete metallica di contenimento massi.9 febbraio 1999
Oderzo (TV), giovane rumeno, dipendente di una ditta di manutenzione, muore, dopo giorni di ricovero in ospedale, a causa di un terribile incidente che gli provoca lo sfondamento del cranio e gravi lesioni addominali.9 febbraio 1999
Torino, operaio di 60 anni muore travolto da una frana di terriccio mentre effettuava uno scavo per le fogne.9 febbraio 1999
Genova, muratore di Arenzano, muore a 28 anni per la caduta da una palazzina di sei piani.7 febbraio 1999
Santo Stefano d'Aveto (GE), taglialegna impegnato nell'abbattimento di un albero muore a causa della caduta da un dirupo.5 febbraio 1999
Milano, un operaio di 27 anni della Pirelli Cavi muore folgorato durante la manutenzione di una centralina.4 febbraio 1999
Ventimiglia (IM), muratore di Arenzano di 57 anni muore precipitando dal quinto piano.2 febbraio 1999
Biella, camionista di Vaiano (FI) di 48 anni muore schiacciato tra la cabina del suo Tir e il muro del magazzino dell'azienda.2 febbraio 1999
Caserta, operaio di 43 anni precipita nel pozzo semiartesiano che stava costruendo e muore.1 febbraio 1999
Ivrea (TO), agricoltore di Pranzalito di 86 anni muore schiacciato da un trattore.30 gennaio 1999
Trento, operaio di 74 anni, di Dasindo Lomaso, muore asfissiato in una sala caldaie.29 gennaio 1999
Napoli, operaio di 58 anni cade da una scala a pioli e muore.25 gennaio 1999
Novara, fabbro di 54 anni precipita da un'impalcatura e muore.23 gennaio 1999
Diecimo di Borgo a Mozzano (LU), in una cartiera, un operaio di 29 anni viene schiacciato dalla macchina ribaltatrice che serve a sollevare le bobine di carta.23 gennaio 1999
Pesaro, operaio albanese di 30 anni muore schiacciato da una pinza meccanica.22 gennaio 1999
Medicina (BO), muoiono due operai, l'uno di Caivano (NA) e l'altro di Crispano (NA), di rispettivamente di 35 e 36 anni, arpionati dalla barra stabilizzatrice di un camion e sbattuti contro il cassone.20 gennaio 1999
Subiaco (RM), operaio di 48 anni di Collalto Sabino muore sommerso da una massa di terriccio.19 gennaio 1999
Capannori (LU), in una fabbrica di vetro, durante la manutenzione di un forno, un elettricista di 35 anni viene risucchiato da un condotto di aereazione.15 gennaio 1999
Villa Basilica (LU), un operaio di 34 anni, rimane schiacciato durante la pulizia di un cilindro tenditore nella cartiera in cui lavorava.14 gennaio 1999
Varese, operaio di 30 anni muore cadendo da un'impalcatura.14 gennaio 1999
Cattolica (FO), imbianchino di 58 anni muore cadendo da un'impalcatura.12 gennaio 1999
Valdastico (VI), capocantiere di 50 anni, muore cadendo da un'abitazione.11 gennaio 1999
Trevi (PG), un agricoltore di 74 anni viene dilaniato dalle lame della macchina sgranatrice usata per la lavorazione del granturco.9 gennaio 1999
Civitacastellana (VT), agricoltore di 58 anni cade da un albero e muore.8 gennaio 1999
S. Croce sull'Arno (PI), un operaio di 28 anni, durante il turno notturno in una conceria, muore per le esalazioni provenienti, a causa di un guasto, da una vasca di decantazione dell'acido solfidrico.5 gennaio 1999
Pignola (PZ), agricoltore di 41 anni, durante una raccolta di legna, rimane impigliato nel sistema di aggancio di un carrello e muore schiacciato tra questo e il trattore.4 gennaio 1999
Pisticci (MT), operaio di 54 anni muore schiacciato dai rulli di una catena che produce nastri per imballaggio.4 gennaio 1999
Latina, operaio di 30 anni muore travolto da un camion.4 gennaio 1999
Modica (RG), operaio di 51 anni muore nel crollo di una trave.
Per consultare l'elenco degli incidenti sul lavoro avvenuti nel 2000 cliccare qui