








|
 |

OFF Officina
Infografica della Facoltà Architettura, Ferrara
Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio
Andrea Palladio: la villa Pisani a Bagnolo
Ferrara, 1997, (18')
La villa Pisani a Bagnolo, progettata intorno al 1542 per la potente famiglia veneziana
Pisani, è una delle prime e più memorabili opere dell'architetto Andrea Palladio. Veniva
introdotta per la prima volta nel Veneto la maestà dell'architettura romana antica in un
ambiente domestico. La villa Pisani era uno degli edifici in cui Palladio sviluppava uno
nuovo approccio alla progettazione di una residenza dominicale collegata all'azienda
agricola. Il video presenta tramite animazioni ed immagini di un modello virtuale uno dei
quattro progetti studiati dall'architetto prima di arrivare alla soluzione definitiva.
Palladio nel progetto presentato cercava di adattare gli elementi monumentali di Bramante,
come la scala circolare e la loggia, a quello che in realtà non era un vasto complesso ma
una grande casa privata. Alla fine egli semplificò la soluzione abbandonando l'idea
seducente ma troppo complicata di una loggia semicircolare. |
 |
 |