rigo.gif (139 byte)
image | attività | contacts | links | english

5° Festival Internazionale di Architettura in Video
IL FUTURO E LA CITTA'
incontri internazionali di architettura > 30 novembre - 3 dicembre 2000
esposizioni > 30 novembre - 17 dicembre 2000




> OPERE

presentazione
programma
        - calendario
        - autori
        - opere
        - esposizioni
partners
credits
edizioni precedenti
mailto



Archimation (Thomas Meyer, Alexander Ware)
Musicon Bremen
Germany 2000, 3’

“È una grossa sfida costruire un importante centro musicale regionale in un contesto sensibile dal punto di vista storico. Questo fatto coniugato alla necessità di rispondere alle nuove tendenze culturali di rappresentazione, pubblico, partecipazione e rivitalizzazione urbana rende il Musicon Bremen un progetto di primaria importanza. L'idea essenziale del Musicon Bremen è di creare uno spazio urbano nuovo e significativo ed una importante sala per concerti a Brema in occasione dell'inaugurazione del XXI secolo. Fornendo spazi pubblici dinamici e flessibili sia all'interno che all'esterno del Musicon Bremen si apre una nuova concezione dello spazio musicale/urbano/ecologico. Si crea uno spazio di partecipazione che ha una grande varietà di impieghi, relazioni multiple e adattamenti flessibili, offrendo una visione dell’integrazione di cultura musicale, vita urbana e ambiente naturale.” (Daniel Libeskind Studio, Agosto 1995, dalla relazione di partecipazione alla gara d’appalto). Il nostro breve video per l’organizzazione non-profit che si sta adoperando per la realizzazione del Musicon Project è incentrato sull’edificio stesso in quanto gemma dell’antica città anseatica di Brema. Il video unisce la sequenza reale del modello dello Studio Libeskind con un’ancora più veloce panoramica, attraverso un semplice modello computer dell’interno, il quale mostra le possibilità che lo spazio mutevole offre per i diversi usi

Istituita nel 1993 Archimation è una società di architettura e strumenti multimediali digitali che fornisce comunicazione visuale ad architetti progettisti e a tutti coloro che sono coinvolti nella creazione dell'ambiente costruito del domani. Siamo tutti architetti e lavoriamo su nostri progetti e gare d’appalto quando il tempo ce lo permette. Dopo aver studiato (Laurea in Ingegneria) a Zurigo e Berlino, Thomas Meyer ha completato la sua educazione come architetto presso la Technische Universitat di Berlino. Nel corso della sua attività professionale ha lavorato per diversi studi minori di Berlino prima di diventare architetto progettista presso Engel+Zillich. Quindi è passato alla presentazione di opere architettoniche, lavorando con film, video e animazione al computer prima di unirsi ad Archimation nel 1997. Alexander Ware (Laurea in Architettura Edilizia) è arrivato a Berlino nel 1990 e ha lavorato come architetto progettista prima di entrare a far parte di Archimation nel 1997. Ha inoltre lavorato per Skidmore, Owings & Merril a Londra ed è stato docente ospite alla Technische Universitat di Berlino. È laureato presso la Cornell University.

VIDEO
site hosted by ARCH'IT
rivista digitale di architettura



www.architettura.it