rigo.gif (139 byte)
image | attività | contactslinks | english

6. festival internazionale di architettura in video


incontri internazionali di architettura > Firenze
incontri internazionali di architettura > 2-5 maggio 2002


Metapolis


presentazione
programma
        - date
        - autori
       
- eventi
partners
credits
edizioni precedenti
mailto


Metapolis, MEDIA HOUSE PROJECT, SPAGNA 2001, 39''

Il progetto “Media House” è il risultato di un’alleanza strategica tra il Consorzio “Things That Think” del Media Lab del Massachusetts Institute of Technology, l’Istituto Metapolis per l’Architettura Avanzata di Barcellona e la Fundació Politècnica di Catalunya, nata dalla volontà di unire potenzialità diverse nel disegno dello spazio dell’informazione, per sviluppare nuove idee, tecnologie e progetti per spazi abitativi. Questo progetto è un’occasione per testare il passaggio delle nuove tecnologie d’informazione dalle consuete applicazioni su computer ad un uso integrato nella vita quotidiana, cercando letteralmente di costruire un hardware attraverso i componenti di un edificio, in modo tale che l’intelligenza di una struttura possa crescere insieme alla sua configurazione fisica. Le tecnologie che il Media Lab sta sviluppando fanno riferimento alla possibilitá di distribuire il lavoro di alcuni servers centrali su un ampio numero di piccoli microservers, con una forte riduzione in termini di costo e di complessità di connessione ad Internet, in modo tale da permetterne l’integrazione con gli elementi esistenti piú semplici di uno spazio intelligente.


Metapolis è un network di ricerca, sviluppo, diffusione e docenza fondata nel 1998 a Barcellona con l'obiettivo di dare impulso al dibattito per la elaborazione di nuovi strumenti conoscitivi per l'architettura e il territorio.
Curatori: Silvia Banchini, architetto, lavora a Barcellona collaborando con Metapolis. [w +4] Architetti Associati (Maurizio Bonizzi, Giovanni Franceschelli) è un osservatorio permanente che registra, attraverso operazioni "ecologiche", i diversi modi di vivere lo spazio. Laura Cantarella, architetto e fotografo, dal 1997 si occupa di fotografia digitale e quicktimeVR, partecipa in diversi progetti di comunicazione del territorio, allestimento, scenografia; collabora con Metapolis, Barcelona ed è membro di esplorativa.it, gruppo multidisciplinare di Torino.
site hosted by ARCH'IT
rivista digitale di architettura



www.architettura.it