|
||||||
![]() |
||||||
![]() |
image | attività | contacts | links | english | |||||
6.
festival internazionale di architettura in video |
||||||
presentazione
programma - date - autori - eventi partners credits edizioni precedenti mailto |
![]() 5+1 architetti associati, Punto BREIL Mood Book, ITALIA 2001, 6'03'' La presentazione del Mood Book si svolge attraverso un DVD. L’approccio progettuale con cui è stato affrontato il concorso si è sviluppato attraverso una serie di parole chiave: pelle/acciaio curva/geometria sensualità sesto senso tatto chiaro/scuro soglia dentro/fuori prezioso/ironico umano/androide caldo/freddo liscio/poroso cary grant vestito da ladro caccia al ladro notorius gli uomini preferiscono le bionde ingrid bergman/grace kelly eleganza/volgarità presente/futuro led/laser esalta, esalta, esalta (blade runner) minimo non minimale i(talian) touch I touch, io tocco, guardo e vedo soltanto oggetti sulla pelle. I touch, italian touch, io guardo e sento lo spazio che mi avvolge. I touch, architettura, sensualità, organicità, tecnologia. Lo studio 5+1 associati è stato fondato nel 1995 a Genova. I suoi componenti collaborano ai corsi di progettazione architettonica del prof. E.D. Bona presso l’Università di Genova. Dal 1997 fanno parte dell’IFYA (International Forum Young Architects) e nel 2001 sono stati segnalati per il Premio Borromini, Sezione Giovani. Nel 1996 vincono il concorso per il nuovo Ospedale di Biella e il concorso per la segnaletica del Parco industriale Campi a Genova. I loro progetti sono stati ammessi alla seconda fase dei concorsi internazionali per l’ampliamento del Palazzo di Giustizia di Siena, per il ponte dei Congressi a Roma e per i nuovi insediamenti dell’Università di Bologna. |
|||||
site
hosted by ARCH'IT rivista digitale di architettura ![]() www.architettura.it |
||||||