|
||||||
![]() |
||||||
![]() |
image | attività | contacts | links | english | |||||
6.
festival internazionale di architettura in video |
||||||
presentazione
programma - date - autori - eventi partners credits edizioni precedenti mailto |
![]() Bernhard Franken, Tino Kubitza, (ABB Architekten), driven, GERMANIA 2001, 5'00'' Il nuovo salone espositivo della BMW intende exprimere la filosofia di questo marchio di fabbrica: la gioia di guidare. Sebbene lo scopo ultimo di un’automobile sia il movimento, i veicoli vegono presentati e comunicati come oggetti statici. Per contrapposizione a questo paradosso noi acceleriamo lo spazio intorno all’automobile in modo da trasmettere la sensazione del guidare, e per ottenere questo risultato utilizziamo l’effetto Doppler. La sovrapposizione dell’ effetto Doppler (tradotto nello spazio) con le forze dell’ambiente circostante sono usate come base di calcolo della forma computerizzata. Per generare l’effetto Doppler ci siamo messi alla guida di una BMW serie 7- virtuale mediante una matrice la quale, distorta dal campo di forza dell’automobile, lascia un’immagine imponente dell’ effetto Doppler. Il risultato di questo calcolo è la master geometry. Tutte le altre manifestazioni di questo progetto sono derivati di questa singola, inviolabile master geometry. La costruzione finale è composta dei numerosi derivati dei dati digitali la cui sommatoria non è altro che una delle immagini possibili della realtà estratta dalla master geometry, come dimostra la ennesima derivazione. Bernhard Franken è architetto e ingegnere. La sua visionaria concezione mediatica consiste in un processo digitale coerente, dal design alla produzione. L’indipendenza del suo linguaggio architettonico e della sua filosofia hanno suscitato un forte interesse in occasione di varie mostre internazionali, tra cui quelle al Bauhaus di Dessau e al Netherlands Architecture Institute (NAI) di Rotterdam. È stato assistente presso la TU di Darmstadt e professore invitato alla Kassel University. Lo studio di Franken sviluppa le idee attraverso il design parametrico digitale, che garantisce coerenza e perfezione in tutte le fasi progettuali. I padiglioni espositivi che da diversi anni Franken progetta per il gruppo BMW sono la dimostrazione delle sinergie che scaturiscono dal design digitale unito alla produzione dei manufatti. |
|||||
site
hosted by ARCH'IT rivista digitale di architettura ![]() www.architettura.it |
||||||