|
||||||
![]() |
||||||
![]() |
image | attività | contacts | links | english | |||||
6.
festival internazionale di architettura in video |
||||||
presentazione
programma - date - autori - eventi partners credits edizioni precedenti mailto |
![]() Michele Aquila, CAMZ, ITALIA 2002, 2'15'' Attraverso il finestrino di un autobus, lo specchietto retrovisore di un’automobile, la finestra della nostra abitazione o una polaroid è possibile scorgere una realtà fisica a noi vicina. Collegandoci a una webcam la realtà ci giunge amplificata, le distanze saltano e il tempo reale diventa la sola unità di misura. Camz riunisce i panorami di Tokyo, Berlino, New Orleans, New York e Montreal ed è un lavoro di analisi relativo alle mutate percezioni spaziali in seguito al massiccio uso della Rete come mezzo per proiettare il nostro sguardo in luoghi fisici non adiacenti a noi. Michele Aquila (1975) studia Architettura a Firenze. Pensa che il video sia un mezzo per esplorare le tensioni contenute negli spazi e contemporaneamente restituire esperienze sensoriali amplificate dei luoghi stessi. A quattordici anni invece di uno scooter si è fatto comprare una videocamera SONY CCDF555E; filmava e montava con un videoregistratore SONY SLV353 e un walkman AIWA HS-PX310. Dopo il Commodore 64 e il DOS è approdato alla Apple e ha capito che il digitale faceva per lui. |
|||||
site
hosted by ARCH'IT rivista digitale di architettura ![]() www.architettura.it |
||||||