|
||||||
![]() |
||||||
![]() |
image | attività | contacts | links | english | |||||
6.
festival internazionale di architettura in video |
||||||
presentazione
programma - date - autori - eventi partners credits edizioni precedenti mailto |
![]() Thomas Bisiani, Marco Degrassi, QB8, ITALIA 2001 3'27" QB8 indaga un aspetto del progetto "two scales hybridisation" redatto per EUROPAN 6 da M. Degrassi e T. Bisiani con M. Adami, S. Antonello, G. Biasi, S. Gaiardo, C. Zaccaria e S. Zanardi per l'area di Amsterdam Noord. Rispondendo al bando che richiedeva una soluzione dai forti connotati urbani, il progetto offre invece un tessuto edilizio fitto ma poco denso, in cui si contrappongono allo schema gotico delle batterie di abitazioni unifamiliari alcuni oggetti architettonici caratterizzati da una mixitè funzionale: monolocali per studenti e singles, uffici open-space, abitazioni con locali commerciali al piano terra e attici con roof-garden, vengono in essi integrati. L'edificio ottenuto viene utilizzato per strutturare un impianto poroso. Nove tipologie differenti concorrono a produrre un'articolazione volumetrica e una complessità tale da riprodurre la stratificazione e la ricchezza di spazi di una urbanizzazione a pianificazione debole. Thomas Bisiani (1974) e Marco Degrassi (1974) si sono laureati in architettura presso lo IUAV di Venezia, hanno collaborato in diversi concorsi nazionali ed internazionali (tra cui Palazzo della Moda, con M. Adami e S. Antonello, 1998, progetto segnalato). Hanno partecipato alla mostra della Biennale di Venezia, nel 2000. Svolgono attività didattica in Italia e all’estero. |
|||||
site
hosted by ARCH'IT rivista digitale di architettura ![]() www.architettura.it |
||||||