|
||||||
![]() |
||||||
![]() |
image | attività | contacts | links | english | |||||
6.
festival internazionale di architettura in video |
||||||
presentazione
programma - date - autori - eventi partners credits edizioni precedenti mailto |
![]() Iara Lee (Caipirinha Productions), Monumental Minimalism, USA 2000, 1'50'' "L'architettura è musica congelata", questo pensava Goethe. Per Caipirinha Productions si tratta più che altro di una mutua trasformazione. Architettura è il progetto in risposta a questa suggestione. Oltre che una seria di tre cd, è un'installazione che cerca di mettere in sinergia il film, la musica e l'architettura contemporanea. La prima installazione è stata fatta al Brooklyn Anchorage a New York, una delle grandi strutture che fissano il ponte di Brooklyn alla terra ferma. Il concetto del lavoro è una successione di immagini e video che evolvono e cambiano seguendo gli intrecci musicali. Successivamente il progetto è stato invitato al MoMA per la mostra "The Un-Private House", riscuotendo un meritato successo e determinando il primo ingresso della musica elettronica dal vivo al Museum Of Contemporary Art. Iara Lee fa parte di Caipirinha Productions, un collettivo multidisciplinare di artisti intenti a fondere i linguaggi del video, dell'immagine, della musica elettronica e dell'architettura contemporanea. I video di Iara Lee hanno riscosso un successo immediato a New York al momento della prima installazione Architettura al Brooklyn Anchorage. È stata personalmente invitata al MoMA come realizzatrice video e per quel progetto ha ricreato una installazione simile alla prima con la partecipazione di performers di musica elettronica che si sono esibiti dal vivo seguendo lo svolgimento dei video. |
|||||
site
hosted by ARCH'IT rivista digitale di architettura ![]() www.architettura.it |
||||||