|
||||||
![]() |
||||||
![]() |
image | attività | contacts | links | english | |||||
6.
festival internazionale di architettura in video |
||||||
presentazione
programma - date - autori - eventi partners credits edizioni precedenti mailto |
![]() Elliott Chaffer (Milk), Lucy Bullivant, Space Invaders: the final frontier, REGNO UNITO 2001, 2h Space Invaders è un video-documentario che esplora le pratiche creative e le filosofie di quindici tra i più innovativi studi d’architettura del Regno Unito, una generazione emergente che estende l'idea di architettura: David Adjaye, atopia, Block, dECOi, de Rijke Marsh Morgan (dRMM), East, FAT, Foreign Office Architects (FOA), GL+P (General Lighting and Power), Klein Dytham Architects (KDa), muf, Piercy Conner, softroom, S333 e Urban Salon. Diretto da Elliott Chaffer (Milk), con interviste di Lucy Bullivant fatte nel 2001, il documentario fa parte di un’importante esposizione internazionale itinerante con lo stesso nome curata da Lucy Bullivant e Pedro Gadanho e organizzata dall'Art Architecture and Design Department del British Council. Il progetto è stato lanciato con successo alla biennale Experimenta Design di Lisbona nel settembre 2001. Milk rende indistinti i confini tra design e pubblicità, proponendo soluzioni concepite su diversi media secondo le esigenze specifiche del cliente e dando luogo a una nuova storia e non a un prodotto finito. Elliott Chaffer (Milk) ha lavorato come regista e progettista per MTV, Channel 4, E4 e Film 4 e realizza documentari su temi di cultura urbana. Lucy Bullivant è critico di architettura, curatrice e consulente di programmi culturali. Scrive per "Domus", "Archis", "World Architecture", "Building Design" e "Ottagono". Ha curato mostre, tra cui Kid size: the material world of childhood per il Vitra Design Museum (1997) e The near and the far, fixed and in flux, esposizione ufficiale britannica alla XIX Triennale di Milano (1996). |
|||||
site
hosted by ARCH'IT rivista digitale di architettura ![]() www.architettura.it |
||||||