|
||||||
![]() |
||||||
![]() |
image | attività | contacts | links | english | |||||
6.
festival internazionale di architettura in video |
||||||
presentazione
programma - date - autori - eventi partners credits edizioni precedenti mailto |
![]() Lívia Escobar Gabbai, A Vision of Rear Window, BRASILE 2001, 8'50" Il video A Vision of Rear Window è stato presentato durante il corso “Progetto, Colore e Immagine”, coordinato dal professor Élide Monzeglio, presso la Faculdade de Arquitetura e Urbanismo - Universidade de São Paulo - Brasil. L’oggetto di questa analisi che rappresenta una percezione visiva personale di un ambiente è la scenografia del film Una finestra sul cortile diretto da Alfred Hitchcock. Questa atmosfera presenta ricchezza nelle sue forme costruite, riempite di una varietà di colori e luci che guidano il carico psicologico della trama, sviluppata in un condominio che circonda un cortile dallo spazio frammentato e chiuso. Questo amalgama visivo è rappresentato in quel modo a causa della mancanza di comunicazione tra i residenti. Luci e colori materializzano l’intero spazio architettonico. A Vision of Rear Window è una ricerca che punta a ricreare un po’ dell’emozione che Una finestra sul cortile provoca nei nostri cuori. Lívia Escobar Gabbai ha terminato i suoi studi sul Film alla Fundação Armando Álvares Penteado a São Paulo, in Brasile nel 1997. Dal 1999 ha sondato il linguaggio filmico e le sue possibili applicazioni ai concetti architettonici alla Faculdade de Arquitetura e Urbanismo dell’Università di São Paulo. Come professionista auto-didatta possiede uno studio dove esegue il montaggio e sviluppa produzioni di disegno grafico, modellazione e animazione 3-D per aziende e website, e continua le proprie ricerche sulle possibilità della manifestazione delle arti grafiche e della loro rilevanza. |
|||||
site
hosted by ARCH'IT rivista digitale di architettura ![]() www.architettura.it |
||||||