|
||||||
![]() |
||||||
![]() |
image | attività | contacts | links | english | |||||
6.
festival internazionale di architettura in video |
||||||
presentazione
programma - date - autori - eventi partners credits edizioni precedenti mailto |
![]() Douglas Garofalo, Randall Kober, Karl Karlen (Garofalo Architects), LOESS, USA 2001, 2'55'' L’animazione suggerisce in che modo i media digitali possano essere impiegati per produrre un volume dinamico affine ad una particolare conformazione di terreno. Gli ecologisti parlano di ‘comunità’ come di un susseguirsi di mutamenti in termini di stabilità, diversità e densità. La comunità che viene proposta qui è un luogo transitorio di accoglienza al cui interno si trovano spazi per abitare, per il lavoro e il relax. In tedesco, LOESS significa ‘allentato oppure ‘friabile’’. Si tratta di un materiale tipo graniglia, leggero e poroso, composto di granuli fortemente compattati di feldspati di quarzo, di mica, e di altri materiali. Loess è all’origine della maggior parte dei ricchi terreni agricoli americani, molto comune nel Midwest. È significativo che le colline Loess siano formate da depositi eolici, dunque non permanenti: il terreno Loess è dinamico e si evolve rapidamente. L’erosione ha scolpito certi depositi Loess dando loro delle forme insolite. Queste caratteristiche morfologiche della terra Loess suggeriscono un insieme unico di combinazioni qualitative e funzionali direttamente applicabili all’idea di alloggiamenti temporanei: stabilità & transitorietà, coesione & variazione, specificità & integrazione, densità & porosità. Douglas Garofalo ha sviluppato una florida attività professionale a Chicago che produce lavori di architettura che riguardano l’edilizia, la progettazione, la ricerca e l’insegnamento. È professore associato all’Università dell’Illinois e direttore ad interim della Chicago School of Architecture, nonché coordinatore alla Archeworks. Laureato alla Università di Yale nel 1987, è stato insignito della prestigiosa Skidmore Owings & Merrill Foundation Traveling Fellowship. Si laurea all’Università di Notre Dame nel 1981. Randall Kober è architetto e si occupa di progetti per Garofalo Architects. Ha conseguito il Master in Architettura all’Università dell’Illinois, a Chicago, nel 1995. È membro fondatore dell’OSB, un collettivo che ha conservato uno spazio di fabbricazione perfettamente equipaggiato per ospitare vari progetti di edilizia-design. |
|||||
site
hosted by ARCH'IT rivista digitale di architettura ![]() www.architettura.it |
||||||