|
||||||
![]() |
||||||
![]() |
image | attività | contacts | links | english | |||||
6.
festival internazionale di architettura in video |
||||||
presentazione
programma - date - autori - eventi partners credits edizioni precedenti mailto |
![]() Vincent Geisel (Academy of Arts, Stuttgart), Desert Terminal - The Tumbleweed Experience, GERMANIA 2001, 1'51" Il progetto, condotto con il professor Nikolaus Parmasche, Francoforte, si occupa del vento come movimento creatore di forza. Il movimento crea spazio. Il movimento si può vedere su parti dell’edificio-struttura, e può essere verificato grazie agli arbusti. Gli arbusti sono una sotto-struttura, che rompe la mega-struttura quando il vento è abbastanza forte. La mega-struttura della stazione del deserto è un tetto nel deserto che crea ombra. Gli arbusti vengono sparpagliati nel deserto dal vento. Sono –come il tetto– un’oasi artificiale nel deserto. L’oasi può essere usata come riparo da turisti girovaghi del deserto. Vincent Geisel è nato a Reutlingen, nel sud della Germania, nel 1973. Ha studiato architettura all’università di Karlsruhe in Germania nel 1995 e all’Accademia d’Arte a Stuttgart tra 1996 e 2001. |
|||||
site
hosted by ARCH'IT rivista digitale di architettura ![]() www.architettura.it |
||||||