|
||||||
![]() |
||||||
![]() |
image | attivitŕ | contacts | links | english | |||||
6.
festival internazionale di architettura in video |
||||||
presentazione
programma - date - autori - eventi partners credits edizioni precedenti mailto |
![]() Reiner Görß, POTSPLATZ, DEUTSCHLAND 2001, 13'35'' Č a tutti oggi chiaro che il discorso sulla cittá non riguarda piú la residenza (ma lo sguardo del capitale internazionale si rivolge alla costruzione di edifici o addirittura di quartieri di "Loisir" in grado di garantire la maggior rendita del capitale investito) e che il capitale statale viene investito in edifici di governo. "Potzplatz" allude al grande intervento operato con capitale privato di Mercedes e Sony intorno a quella "Potsdamer Platz-il piú grande cantiere d'Europa" che giá alla fine degli anni '20 fu sinonimo della modernitá di Berlino. Un investimento di 4 miliardi di Marchi per un'architettura globale, per un isola che narcisisticamente si rispecchia in se stessa, per un evento mediale di primordine dove l'unico gesto architettonico é lo schizzo iniziale di un Renzo Piano che sgorga dalla sua penna con la stessa naturalezza del fumo del suo sigaro, e che Görß democraticamente fa sbarcare alla vecchia stazione metropolitana di Potsdamer Platz. Nato a Neustrelitz nel 1960, Reiner Görß ha studiato scultura, scenografia, pittura e grafica presso la Kunsthochschule di Berlino e Dresda. Dal 1990 vive e lavora a Berlino e in Italia. |
|||||
site
hosted by ARCH'IT rivista digitale di architettura ![]() www.architettura.it |
||||||