|
||||||
![]() |
||||||
![]() |
image | attività | contacts | links | english | |||||
6.
festival internazionale di architettura in video |
||||||
presentazione
programma - date - autori - eventi partners credits edizioni precedenti mailto |
![]() Jonathan Lott, subject place, USA 2002, 1'54'' Si tratta di un luogo grazie agli episodi che vi accadono e non solamente per gli oggetti che ne definiscono lo spazio. I materiali stessi sono inerti e inanimati, ma quando entrano in contatto con la nostra esperienza (visiva, acustica, tattile) il luogo comincia a emergere da ciò che altrimenti sarebbe stata una semplice disposizione statica di materiali. È qui che la nostra percezione della composizione materiale/spaziale è critica. Quando l’architettura perde il suo rapporto con il corpo umano, viene ridotta a mero campo visivo; resta uno spazio-oggetto inanimato. Il video subject place è uno studio su come il corpo umano e i materiali possono interagire e dimostrare gli eventi architettonici. Jonathan Lott è nato nel 1976. È studente di of architettura presso la California Polytechnic State University di San Luis Obispo, California. Attualmente sta partecipando a un programma internazionale a Firenze in Italia. Questa esperienza gli ha permesso di viaggiare per tutta l’Europa e venire a conoscenza di molte delle condizioni architettoniche attuali. |
|||||
site
hosted by ARCH'IT rivista digitale di architettura ![]() www.architettura.it |
||||||