|
||||||
![]() |
||||||
![]() |
image | attività | contacts | links | english | |||||
6.
festival internazionale di architettura in video |
||||||
presentazione
programma - date - autori - eventi partners credits edizioni precedenti mailto |
![]() METROGRAMMA_STUDIO + E. Bartolini, G. Bartolini, A. Pieri, S. Fiamminghi, Attraversamenti: il parco tondo di Firenze, ITALIA 2002, 10'00'' Il video si presenta come una sorta di indice di temi progettuali, un nuovo orizzonte di senso in cui immaginiamo trasformate e restituite alla città di Firenze molte delle aree oggi prevalentemente attraversate dalla linea ferroviaria Milano-Roma. Un’operazione di concettualizzazione che utilizza lo strumento del video per la comunicazione dell’idea principale che si è strutturata intorno all’immagine significativa di un grande sistema di spazi aperti. Un nuovo luogo centrale di Firenze, seppur con una configurazione lineare e continua: un parco tondo, segno efficace ed incisivo, capace di “reinventare” l’immagine complessiva della città stessa, senza peraltro intervenire sull’attuale assetto morfologico. Il parco tondo è caratterizzato da un sistema di spazi pubblici in grado, a nostro parere, di diventare un punto di vista privilegiato ed un nuovo luogo attraverso cui vivere la città. Un’idea metaprogettuale che ha come obiettivo principale quello di costringere alla riflessione i nostri interlocutori sulle grandi potenzialità degli spazi pubblici contemporanei anche a Firenze. Questa ricerca può essere considerata una prima fase di lavoro progettuale. METROGRAMMA_STUDIO (A. Boschetti, M. Fodale, A. Francini; partner: S. Jung), con sede a Milano e Bolzano, esplora i caratteri “evoluti” del progetto d’architettura e urbanistica nella città contemporanea. Il gruppo, oltre alle realizzazioni e agli incarichi esecutivi in campo architettonico, si dedica all’attività di ricerca e sperimentazione urbanistica; è orientato ad approfondire le questioni legate ai processi di urbanizzazione e a esplorare il fenomeno rilevante della “densità” urbana. Simonetta Fiamminghi, Arianna Pieri, Ernesto e Giuseppe Bartolini, architetti, mettono nella lettura dello spazio criteri e concetti propri di un fare costituito da diverse esperienze. Letture incrociate di luoghi, elementi, suoni, materiali umani, architettonici e vegetali. Il video è la superficie dove si combinano diventando attraversamenti, spazi nel tempo. |
|||||
site
hosted by ARCH'IT rivista digitale di architettura ![]() www.architettura.it |
||||||