|
||||||
![]() |
||||||
![]() |
image | attività | contacts | links | english | |||||
6.
festival internazionale di architettura in video |
||||||
presentazione
programma - date - autori - eventi partners credits edizioni precedenti mailto |
![]() Annick Pancher, Dôme pulsations, FRANCIA 2001, 8' Lo spazio esterno del set architettonico è il cosiddetto Palais de Tokyo, composto dal Museo d'Arte Moderna di Parigi e il Palais de Tokyo: due edifici quasi simmetrici, lungo un percorso su due livelli che fiancheggia la Senna. Il filmato è una composizione che mostra i contrasti di questo luogo. Talvolta si sente il vuoto, amplificato dalle opprimenti linee dello stile monumentale; e la piantumazione del giardino che oggi occupa lo spazio aperto contribuisce in modo peculiare a questa sensazione. Altre volte il luogo viene animato dai giochi della luce sulle forme e sulle cose, e dalle voci e dai movimenti più o meno rapidi dei passanti e dei pattinatori che si accompagnano alle sculture, i basso rilievi, le gradinate e, un tempo, le colonne. Ecco che allora l'architettura accademica prende vita. Dopo gli studi e una breve esperienza professionale come architetto, Annick Pancher ha lavorato come operatore e ricercatore CAD e ha cominciato a interessarsi al tema dell'intelligenza artificiale. Infine ha riconosciuto il suo profondo interesse per i film e ha iniziato un lavoro di ricerca sui filmati di architettura nella storia della televisione francese. Il suo obiettivo è quello di curare la regia di documentari, in particolare di architettura. |
|||||
site
hosted by ARCH'IT rivista digitale di architettura ![]() www.architettura.it |
||||||