|
||||||
![]() |
||||||
![]() |
image | attività | contacts | links | english | |||||
6.
festival internazionale di architettura in video |
||||||
presentazione
programma - date - autori - eventi partners credits edizioni precedenti mailto |
![]() S. Panunzi, A. Santamaria Ferraro, G. Adami (Università degli Studi di Roma La Sapienza - LaMA), meno possibile, ITALIA 2001, 3'20'' Le nostre case si spoglieranno di inutili orpelli che ingombrano lo spazio per offrire più superfici possibili ad una spalmatura di immagini e suoni digitali che attraverso la rete ci collegheranno ad altri luoghi, ad altre persone e ad altre emozioni. Si realizzerà una tele-contiguità digitale fra spazi reali e fantastici che trasformerà i muri in interfacce, quello che la poesia di adulti visionari aveva già visto molto tempo fa. Stefano Panunzi è esperto di ICT per il design architettonico ed urbano. È professore all'Università di Roma "La Sapienza", direttore dei progetti di Master in ICT per il "design di superfici interattive per le comunicazioni" e creatore di un sistema WEB per monitorare le trasformazioni urbanistiche a Roma. Alessandro Santamaria Ferraro fa parte del gruppo LaMA (Laboratorio Multimediatico di Architettura), Università di Roma "La Sapienza". È realizzatore di video, esegue anche lavori di editing di sistemi digitali avanzati, ed è esperto di musica contemporanea. Gianluca Adami, architetto, ha lavorato per Bofill, Fuksas, J.M. Schivò e Eisenman. Nel 1998 ha creato STALKagency, un gruppo di artisti digitali. È creatore di prodotti multimediali che stanno tra la video-art e la comunicazione architettonica. |
|||||
site
hosted by ARCH'IT rivista digitale di architettura ![]() www.architettura.it |
||||||