|
||||||
![]() |
||||||
![]() |
image | attivitā | contacts | links | english | |||||
6.
festival internazionale di architettura in video |
||||||
presentazione
programma - date - autori - eventi partners credits edizioni precedenti mailto |
![]() T. Rafanelli, S. Scortecci, S. Rafanelli, SPIN! Time morphosis, ITALIA 2001, 4'41'' Il progetto SPIN! č stato realizzato nel corso di progettazione architettonica 4 del Prof. Adolfo Natalini (Universitā degli Studi di Firenze, A.A. 2000/2001). Il seminario condotto dall'arch. Enrico Nieri aveva come studio le proprietā di resistenza e "distruttibilitā" degli spazi architettonici. Questa ricerca ci ha condotto alla definizione di spazi progettati e pensati attraverso l'uso del video digitale. Il video in questo caso non č una semplice restituzione grafica finale ma uno strumento ed un procedimento di controllo del progetto L'obiettivo č l'utilizzo dei nuovi strumenti digitali per oltrepassare il confine che i media stabiliscono e fare ritorno alla concreta incessante realtā del mutevole. Il cortometraggio illustra le possibili fasi di sviluppo di un aggregato suburbano nella periferia di Sisak in Croazia. L'evoluzione č vincolata e determinata da una matrice di base definita da una serie di colline artificiali mutevoli nel tempo. Le colline modificano e sono modificate dalla nascita dei fabbricati in un rapporto simbiotico artificialmente naturalizzato. Tommaso Rafanelli e Simone Scortecci sono iscritti al quinto anno della Facoltā di Architettura di Firenze. Hanno partecipato al concorso internazionale "Lowitt's Mill" a Praga, del quale si č tenuta una mostra al SESV di Firenze, e al concorso internazionale Europan 6 a Sisak, Croazia. Sandro Rafanelli č iscritto al quinto anno della Facoltā di Ingegneria Informatica di Firenze. Ha realizzato numerosi database e applicativi in ambienti DOS e Windows e č webmaster del sito Internet "Rafsoft" (http://utenti.tripod.it/Rafsoft) per la diffusione di programmi autoprodotti in rete. |
|||||
site
hosted by ARCH'IT rivista digitale di architettura ![]() www.architettura.it |
||||||