rigo.gif (139 byte)
image | attività | contactslinks | english

6. festival internazionale di architettura in video


incontri internazionali di architettura > Firenze
incontri internazionali di architettura > 2-5 maggio 2002


darò&darò


presentazione
programma
        - date
        - autori
       
- eventi
partners
credits
edizioni precedenti
mailto


darò&darò, Nomadi nello Spazio, ITALIA 2002

Il tappeto come archetipo del pavimento, la proiezione orizzontale dell’alloggio in cui si consuma l’esistenza dei nomadi del deserto. Il piano orizzontale lanciato metaforicamente nello spazio mediante la proiezione di un filmato ottenuto montando frammenti di “2001: odissea nello spazio” e immagini reali della vita nella Stazione Spaziale Internazionale. Il favoloso tappeto volante delle “Mille e una notte” diviene un astronave e si relaziona con le immagini fantascientifiche concepite da Stanley Kubrick negli anni '60 e con la realtà più avanzata del nostro tempo. Istallazione low-tech nel ventre profondo dell’Ospedale degli Innocenti, di cui sfrutta le pieghe architettoniche meno celebrate come rilettura della condizione arcaica del nomadismo nella prospettiva di un futuro di esplorazioni extra-terrestri.



La struttura di progettazione darò&darò A.C.A. nasce a Roma nel 1998 per iniziativa di Bruno e Mattia Darò. Essa si lega da subito all’Alenia Spazio, con la quale inizia un rapporto continuativo di progettazione degli stand per le fiere internazionali. darò&darò rivolge la sua attenzione principalmente alla realizzazione di architetture effimere e progetti d’immagine, credendo nel valore della costruzione temporanea e alla sua attualità. Gli stand realizzati hanno girato le più importanti fiere internazionali (Futurshow a Bologna, Telecomp al Cairo, SMAU a Milano, IBC ad Amsterdam, IAF di Rio de Janeiro, I.S.S. a Washington), dove hanno ottenuto importanti riconoscimenti ufficiali. Lo studio ha lavorato anche per IBM, Telecom, Enel, ASI, ESA, RAI. Un ringraziamento particolare ad Alenia Spazio per la concessione del filmato e ad Euphon S.p.a. per la fornitura delle tecnologie necessarie alla proiezione.



site hosted by ARCH'IT
rivista digitale di architettura



www.architettura.it