alla home page Ambiente e Lavoro Toscana ONLUS  


 

Per altre segnalazioni relative ad iniziative in programma nei prossimi giorni, vedere anche la pagina apposita del sito internet della sede nazionale dell'Associazione Ambiente e Lavoro.

MAL DA LAVORO Storia della salute dei lavoratori

Appuntamento11 settembre ore 9,00 - 14,00 , Firenze - 'SEMINARIO LA PROTEZIONE AMBIENTALE IN TOSCANA E IL RUOLO DI ARPAT'  Auditorium del Consiglio Regionale Firenze, Via Cavour 4. Locandina.

 

25 maggio ore 14,30 –18,30 , Firenze - "Mal da lavoro" - salone cgil toscana via p.capponi 7 Firenze. Locandina.

giovedì 11 maggio 2000 , Firenze - "Progetto closed" - I sistemi di gestione a ciclo chiuso nei distretti produttivi. Si terrà alle ore 9.00 al Palazzo dei Congressi Sala Verde, Piazza Adua. Clicca qui per vedere il programma: 1 e 2

 8, 9 e 10 marzo 2000 , Milano - "Workers Memorial Year 2000" - nell'ambito della manifestazione si svolgerà il Meeting nazionale per gli esperti di sicurezza sul lavoro e tutela ambientale.

 giovedì 2 marzo 2000 , Firenze - "Rischio industriale e sistema produttivo toscano" - Seminario organizzato dall'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana e dall'associazione Ambiente e Lavoro Toscana - ore 9.00-17.30 c/o ARPAT, via Porpora 22 - Firenze. Per maggiori informazioni vedere il il programma della giornata.


 giovedì 24 febbrario 2000 , Piacenza - "I percorsi di Agenda 21 - Strumenti per attuare lo sviluppo sostenibile" - Convegno organizzato dall'associazione Ambiente e Lavoro sez. di Piacenza e dell'Emilia Romagna e l'ARPA sez. di Piacenza - ore 9.00-18.30 c/o Centro Studi Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza, via S. Bartolomeo 40 - Piacenza. Per scaricare il programma ed il modulo di registrazione al convegno (gratuita) cliccare qui (file di 397 Kbytes in formato word, zippato).

venerdì 28 gennaio 2000 , Firenze - "Profili di rischio ambientale per comparto produttivo" - Primo seminario nazionale sul tema, organizzato dall'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana - ore 9.00-17.30 c/o ARPAT, via Porpora 22 - Firenze. Per maggiori informazioni vedere il il programma della giornata.

giovedì 27 gennaio 2000 , Milano - Ultima norma: rifiuti pericolosi (D.M. 471/99), modifiche 626 (D.Lgs. 359/99 su requisiti delle attrezzature di lavoro), Seveso - Convegno nazionale a partecipazione libera e gratuita organizzato da Ambiente e Lavoro nazionale - ore 9.00-13 c/o FAST, piazzale Morandi 2 - Milano. Per maggiori informazioni contattare la segreteria organizzativa dell'associazione al tel. 02-27002662.

14 gennaio 2000 , Varese - Cantieri 2: modifiche al D.Lgs. 494/96 - Convegno a partecipazione libera e gratuita organizzato da Ambiente e Lavoro nazionale - ore 9.00-13.00 Sala Convegni COOP Belforte, via Belforte 165 (sopra Bowling) - Varese. Per maggiori informazioni contattare la segreteria organizzativa dell'associazione al tel. 02-27002662.

4 gennaio 2000 , Santa Fiora (GR) - L'Amiata, l'ambiente e lo sviluppo sostenibile: una riflessione a più voci all'alba del terzo millennio - Promosso da Ambiente e Lavoro e CGIL, con il patrocinio della Provincia di Grosseto, la Comunità Montana del Monte Amiata, l'APT dell'Amiata ed il Comune di Santa Fiora - ore 9.30-14 Sala del Popolo - Santa Fiora. Per maggiori informazioni vedere il depliant ed il il programma della giornata.

26 novembre e 3 dicembre 1999 , Firenze - Ergonomia, nuova opportunità per le imprese - L'ergonomia per il miglioramento della qualità del lavoro, del servizio e del prodotto. Seminario rivolto a managers di medio-alto livello, responsabili della sicurezza del lavoro, della qualità o della produzione, organizzato dall'Associazione Industriali di Firenze in collaborazione con il Centro Ricerche in Ergonomia - Azienda Sanitaria di Firenze. Per maggiori informazioni Tel. 055-6263775 Fax 055-6263665 email: diparprevfi@ftbcc.it.

18 novembre 1999 , Firenze - Ambiente, qualità del lavoro e sviluppo sostenibile in Toscana - Obiettivi e proposte delle associazioni ambientaliste per la Toscana del 2000. Progetti per i fondi strutturali europei 2000-2006. Presentazione del documento programmatico delle associazioni ambientaliste. Seminario organizzato dall'Associazione Ambiente e Lavoro Toscana, da Legambiente Toscana e dal W.W.F. sez. toscana - ore 14.30 Hotel Michelangelo - V.le Fratelli Rosselli, 2 - Firenze. Per maggiori informazioni vedere il programma della giornata.

5 novembre 1999 , Firenze - Ambiente, qualità del lavoro e sviluppo sostenibile in Toscana - Obiettivi e proposte delle associazioni ambientaliste per la Toscana del 2000. Progetti per i fondi strutturali europei 2000-2006. Presentazione del documento programmatico delle associazioni ambientaliste. Seminario organizzato dall'Associazione Ambiente e Lavoro Toscana, da Legambiente Toscana e dal W.W.F. sez. toscana - ore 9.30-13.30 Salone CGIL via P. Capponi 7, Firenze. Per maggiori informazioni vedere il programma della giornata.

21-24 ottobre 1999 , Rimini - Fiera del recupero e riciclaggio di materie ed energia - All'interno della manifestazione l'Associazione Nazionale e' presente con un proprio stand ed organizza un convegno a partecipazione libera e gratuita: "Rifiutilex, 626 e novita' sui rifiuti pericolosi" il 22 ore 10.00-13.00 - Fiera di Rimini. Per maggiori informazioni www.fierarimini.it/ricicla/italiano/frame.htm.

21-22 ottobre 1999 , Firenze - La programmazione energetica e il modello toscano: scenari per le energie rinnovabili e la razionalizzazione energetica. Fattori economici ed istituzionali - II Conferenza Regionale sull'energia. Durante i giorni della Conferenza sarà allestita una mostra sulle energie rinnovabili e le procedure innovative nell'utilizzo efficiente dell'energia - Palazzo degli Affari, Piazza Adua 1 (Stazione S. Maria Novella), Firenze. Per maggiori informazioni: CESVIT tel. 055-4294248 fax 055-4294220 e-mail: giagnoni@cesvit.it. Per vedere l'abstract dell'intervento dell'Associazione Ambiente e Lavoro Toscana in occasione della Conferenza, vedere la sezione "Sviluppo sostenibile" di questo sito.

19-22 ottobre 1999 , Milano - Mosan Milanosalute: Mostra Convegno di prodotti, servizi, tecnologie e incontri - All'interno della manifestazione l'Associazione Nazionale organizza un convegno a partecipazione libera e gratuita: "Sicurezza negli ospedali a piu' di 4 anni dal D.Lgs. 626/94" il 21 ore 9.30-13.00 - Fiera di Milano.

venerdí 8 ottobre 1999 , Bolgheri - Seminario "L'Agenda 21 nella provincia di Livorno - uno strumento per lo sviluppo sostenibile", organizzato dalla Provincia di Livorno - Sono previsti interventi di Marco Della Pina (Assessore Prov. alle Politiche Ambientali), Moreno Mugelli (Regione Toscana), Eriuccio Nora (Provincia di Modena), Renato Cecchi (Associazione Ambiente e Lavoro Toscana), Maria Berrini (Istituto di ricerche Ambiente Italia), Claudio Frontera (Provincia di Livorno) - ore 9.30 Tenuta dell'Ornellaia, via Bolgherese 191 - Bolgheri.

1 ottobre 1999 , Arezzo - La concertazione come modello di prevenzione - Convegno organizzato dall'Associazione Ambiente e Lavoro Toscana in accordo con AUSL 8 di Arezzo, Ordini e Collegi Professionali sul tema della prevenzione degli incidenti mortali sul luogo di lavoro, con particolare riferimento ai cantieri edili. Una iniziativa unica in Italia che ha portato alla redazione di un Modello di Piano di Sicurezza e Coordinamento - Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, Piazza Libertà 3, Arezzo. Per maggiori informazioni vedere la sezione "Sicurezza Cantieri" di questo sito.

1 ottobre 1999 , Firenze - La contabilità ambientale: strumento per una agricoltura sostenibile in Toscana - Seminario - presentazione del secondo Rapporto intermedio della convenzione ARSIA-ALT - ore 9.15-13 Aula Magna della Facoltà di Agraria, Piazzale delle Cascine 18, Firenze. Per maggiori informazioni vedere il programma della giornata.

23-24 settembre 1999 , Modena - Ambientelavoro Convention: prima Convention nazionale dei responsabili dell'igiene e sicurezza in ambiente di lavoro - All'interno della Convention l'Associazione Nazionale organizza due convegni a partecipazione libera e gratuita: "Cantierepiu'sicuro" e "Edificiopiu'sicuro" il 24 ore 9.00-13.00 c/o Salone 1 Pad. C e "Ultima Norma" ore 15.00-18.00 c/o Salone 3 Pad. C - Quartiere fieristico, Modena. Per maggiori informazioni www.ambalav.it/html/convegni.htm oppure tel. 051-503318 / fax 051-505282.

venerdí 17 settembre 1999 , Roma - Convegno "Ultima norma" - Ambiente e Lavoro organizza il convegno a partecipazione libera e gratuita presso il Centro Congressi Cavour (ore 9.00-13.00) - via Cavour 50/a (adiacente stazione Termini). Tema: "Seveso 2, presentazione del testo definitivo", "Direttiva Cantieri, ultime novità". Ai partecipanti all'intero convegno verrà distribuito gratuitamente il video "Chimica più sicura".

martedí 14 settembre 1999 , Milano - Convegno "Ultima norma" - Ambiente e Lavoro organizza il convegno a partecipazione libera e gratuita presso la FAST (ore 9.00-13.00) - piazzale Morandi 2 - MM1 Palestro o MM3 Turati. Tema: "Seveso 2, presentazione del testo definitivo", "Direttiva Cantieri, ultime novità". Ai partecipanti all'intero convegno verrà distribuito gratuitamente il video "Chimica più sicura".

giovedí 9 e venerdí 10 settembre 1999 , Firenze - Conferenza Nazionale "Agenda 21 locale: la Toscana sul sentiero della sostenibilità" - la Regione Toscana in collaborazione con l'A.R.P.A.T. organizza la conferenza nazionale presso l'auditorium della Banca Toscana - via Panciatichi. Per maggiori informazioni tel. 055-4383270, email: s.mugnai@regione.toscana.it. Per vedere il programma cliccare qui

martedí 29 giugno 1999 , Bologna - A che punto siamo con l'applicazione del decreto legislativo 626/94? - Convegno nazionale a partecipazione libera e gratuita organizzato dall'Associazione Ambiente e Lavoro - Ore 9.15-18.00 presso la sala polivalente del Consiglio Regionale, via A. Moro 50, Bologna.

martedí 29 giugno 1999 , Firenze - XIII Convegno nazionale su "I sistemi di gestione della sicurezza nelle attività a rischio di incidente rilevante" - Questo convegno é organizzato dall'Associazione 3ASI (Analisti dell'Ambiente, dell'affidabilità e della sicurezza industriale) in collaborazione con ARPAT - Ore 8.30-16.00 presso il salone conferenze della sede centrale dell'ARPAT, via Porpora 22, Firenze.

lunedí 28 giugno 1999 , Firenze - Seminario su "La prevenzione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e lo sviluppo sostenibile" - Questo incontro a tema si svolge nell'ambito delle riunioni del direttivo dell'Associazione Ambiente e Lavoro Toscana - Ore 9.30-13.30 presso il salone della sede della CGIL Regionale, via P. Capponi 7, Firenze.

martedí 22 giugno 1999 , Firenze - Seminario su "Agenda 21 locale e sviluppo sostenibile" - Questo incontro a tema si svolge nell'ambito delle riunioni del direttivo dell'Associazione Ambiente e Lavoro Toscana; é prevista la partecipazione di dirigenti della Regione Toscana e delle strutture della CGIL Toscana a vari livelli - Ore 9.30-13.30 presso il salone della sede della CGIL Regionale, via P. Capponi 7, Firenze.

mercoledí 2 giugno 1999 , Milano - Convegno "Ultima norma" - Ambiente e Lavoro e CGIL Lombardia organizzano il convegno a partecipazione libera e gratuita presso la FAST (ore 9.00-13.00) - piazzale Morandi 2 - MM1 Palestro o MM3 Turati. Tema: Novità in Italia: "Seveso", decreti sui rifiuti, HACCP, Cantieri e le altre direttive in fase di recepimento. Ai partecipanti verranno distribuiti gli ultimi dati sugli infortuni sul lavoro e una dispensa di 96 pagine sull'elettrosmog.

8 maggio 1999 , Roma - Convegno INAIL sulla Sicurezza - presso la Fiera di Roma (ore 9.30-13) - ingresso principale via C. Colombo 291. Ai partecipanti verrà distribuito materiale INAIL e di Ambiente e Lavoro.

28 aprile 1999 , Roma - Worker's Memorial day: giornata internazionale di ricordo e di iniziative contro gli infortuni e i morti sul lavoro - Convegno a partecipazione libera e gratuita nella sala Promoteca del Campidoglio ore 9-13.30 - info Ambiente e Lavoro nazionale tel. 02/26223120. Ai partecipanti verrà distribuita gratuitamente manualistica sui vari aspetti della sicurezza.

23 aprile 1999 ore 9.30 c/o Palaffari Piazza Adua, , Firenze - L'applicazione delle norme sulla sicurezza nei cantieri dal D.Lgs. 494/96 alla Merloni-Ter - Convegno a partecipazione libera e gratuita; nel pomeriggio e´ prevista una tavola rotonda.

8-9, 29-30 aprile 1999 , Arborea (Oristano) - Agenda 21: uno strumento locale per uno sviluppo globale - Corso di aggiornamento per amministratori e dirigenti - info Arborea tel./fax 0783/802013 e-mail: arbolea@tin.it (per vedere il programma cliccare qui)

lunedì 12 aprile 1999 , Firenze (Palaffari, Piazza Adua) - IV Conferenza sullo stato dell'ambiente in Toscana - La mattina sarà incentrata su "Ambiente e investimenti" con la presentazione del Rapporto sullo stato dell'ambiente in Toscana (a cura del Dr. A. Lippi e Dr. D. Verdesca) e l'intervento dell'Assessore Regionale Claudio Del Lungo; nel pomeriggio il tema trattato sarà "Ambiente e occupazione", con l'intervento del Presidente Nazionale dell'Associazione Ambiente e Lavoro, Prof. Marcello Buiatti, su "Sviluppo sostenibile e sviluppo dell'occupazione"

lunedì 7 aprile 1999 - Giornata mondiale della salute - per approfondimenti, visitare il sito della W.H.O. (World Health Organisation)

24 marzo 1999 , Firenze - Presentazione del libro dell'IRPET "Toscana e Toscane" - presso la sede dell'IRPET, via La Farina 27 alle ore 15 (per vedere il programma cliccare qui)

10-13 marzo 1999 , Milano - SicurtechExpo/TauExpo '99 - Fiera di Milano (Durante la rassegna si svolgeranno numerosi convegni sulla sicurezza sul lavoro e la tutela ambientale - info PROMOEXPO tel. 02/4234258 fax 02/4236919)

26 febbraio 1999 , Firenze (Palaffari) - "Ultima norma" Conferenza a partecipazione libera e gratuita nell'ambito della assemblea annuale dei soci di Ambiente e Lavoro Toscana - info c/o ALT tel. 055/580375 (per vedere il programma cliccare qui)

10 febbraio 1999 , Firenze (Palaffari) - "Scuola più sicura" Conferenza a partecipazione libera e gratuita nell'ambito del progetto di educazione ambientale promosso dai Ministeri dell'Ambiente e della Pubblica Amministrazione - info c/o ALT tel. 055/580375 oppure INAIL Regionale Toscana tel. 055/32051 (per vedere il programma cliccare qui)

25-28 novembre 1998 , Roma - Conferenza Nazionale su Energia e Ambiente organizzata dall' E.N.E.A. (Per leggere l'abstract del contributo di ALT-ONLUS in occasione della manifestazione sopra menzionata cliccare qui)

24-28 novembre 1998 , Milano - Fiera SICUREZZA '98. Rassegna biennale dedicata alla sicurezza e all'automazione degli uffici.
L'Associazione Ambiente e Lavoro sarà presente con un proprio stand (Pad. 22, stand A01 - Pad. 23, stand A15-A19); è previsto un servizio gratuito di informazione - AMBLAV INTERNET POINT - e saranno disponibili produzioni su sicurezza e prevenzione.
Il 25 ed il 27 novembre alle ore 11 sono previsti dei momenti di discussione sul tema della stima dei costi della sicurezza nel settore edile con una dimostrazione del funzionamento del software EPOP 494 relativo alla redazione dei computi metrico estimativi delle opere relative alla sicurezza.
All'interno della IX edizione della Mostra internazionale di Safety & Security il 27/11 verrà organizzato un convegno a partecipazione gratuita (EdificioPiùSicuro, ore 9.30-13.00) sulle norme e regole per certificare la sicurezza. A tutti i partecipanti al convegno verrà distribuito gratuitamente il manuale di Dossier Ambiente "EdificioPi&ugraveSicuro"

 


torna alla home page
Torna alla home page