home

News

ARCHIVIO NOVEMBRE 2000

> ULTIME NEWS

30 novembre 2000

Su Il Manifesto di oggi Gabriele Mastrigli presenta la mostra "Le Città di Roma" aperta fino al 28 febbraio 2001 al Vittoriano. "Nel clima di incertezza politica in cui la capitale si appresta a chiudere l'anno giubilare -scrive Mastrigli- l'amministrazione comunale presenta coraggiosamente un primo bilancio dei suoi due mandati...". Dalla rassegna stampa offerta dal sito IUAV.

 

28 novembre 2000

"L'Architettura transita per tutto l'Ottocento attraverso i luoghi dell'ingegneria, che incontra entrando in un rapporto controverso, un po' rifiuto un po' stupefazione. In qualsiasi caso necessitata al fare, si impossessa del "calcolato" e lo applica...". Dopo l'intervento di Roberto Masiero, la sezione Extended Play di Arch'it presenta TRANS-POSIZIONI. Dallo Strutturismo alla Metabolarch un approfondimento di Ennio Ludovico Chiggio su alcuni personali percorsi interpretativi dell'architettura digitale.

 

28 novembre 2000

Sarà inaugurato il prossimo 30 novembre alle ore 17.30, con la presentazione di Detroit Video Project da parte di Kyong Park, nel Complesso Monumentale di Santa Apollonia a Firenze il quinto Festival Internazionale di Architettura in Video dal titolo "Il Futuro e la Città". La manifestazione, organizzata dal Dipartimento PMPE dell'Università di Firenze attraverso iMage, coinvolgerà nelle settimane successive anche Prato (Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci) e Pistoia (Museo Marino Marini) si svolgerà dal 30 novembre al 17 dicembre 2000. Il Festival di Firenze è una delle maggiori manifestazioni dedicate alla comunicazione dell'architettura e del suo progetto attraverso video, film e New Media. Il programma di quest'anno, dettagliato all'interno del sito ufficiale, propone una selezione internazionale di oltre cento video, oltre a esposizioni e numerosi incontri con alcuni protagonisti della scena mondiale.

 

27 novembre 2000

Su Le Monde di oggi Frédéric Edelmann intervista Koolhaas, in occasione dell'apertura di Mutations: "L'actuel a beaucoup de qualités, ne serait-ce que parce qu´il permet de douter. Se préoccuper de cela impliquerait le cynisme ? C'est un cercle infernal, fondé sur un malentendu. Je n'ai tout simplement pas voulu dire que, moi aussi, je suis choqué, que je n'approuve pas, que je suis torturé et hostile à tout cela. Mais je ne voulais pas déformer mes réflexions par un étalage facile de bons sentiments...".

 

27 novembre 2000

Deux cents étudiants en architecture de Bordeaux, Paris, Toulouse, Lille et Montpellier ont manifesté, vendredi soir 24 novembre, à Bordeaux, lors de l´inauguration de l´exposition Mutations, contre leurs manques de moyens et pour la survie de l´architecture. Les manifestants ont protesté contre le budget de 24 millions de francs (3,66 millions d´euros) alloué à Mutations, événement culturel international sur l´évolution de la ville contemporaine, inscrit au programme officiel de la célébration de l´an 2000 par la France...". Da Le Monde.

 

25 novembre 2000

Mercoledì 6 dicembre, negli spazi della fondazione Adriano Olivetti, 2A+P presenta HOME, secondo numero della rivista edita da Castelvecchi Arte e tappa intermedia del programmato ciclo di tre monografie, BODY, HOME e LANDSCAPE, in cui di artisti, architetti, designer, filosofi e psicologi si confrontano di volta in volta con il tema proposto. La presentazione avverrà tramite una installazione mutevole che, con immagini e proiezioni video, si dilaterà all'interno degli spazi espositivi della fondazione.

 

24 novembre 2000

Si è svolta oggi la giornata di studio sul nuovo Piano Regolatore di Roma organizzata dal Dipartimento di Pianificazione territoriale e urbanistica dell'Università La Sapienza, primo di una auspicata serie di contatti tra il mondo universitario romano e il processo di redazione del Piano. Tra i temi affrontati: la relazione del Piano con l'area
metropolitana, i nuovi strumenti per la riqualificazione urbana, le nuove centralita' urbane.

 

24 novembre 2000

Vittorio Gregotti scrive 'Diciassette lettere sull'architettura', un libro interamente epistolare in cui l'architetto si rivolge a vari personaggi del mondo della cultura -i destinatari sono i filosofi Massimo Cacciari, Gianni Vattimo e Giorgio Agamben, il regista Wim Wenders, e poi scrittori, sociologi, esperti di arte e letteratura e architetti- con riflessioni di volta in volta diverse. La raccolta rappresenta 'un debito pagato ai miei amici letterati e filosofi dai quali nella mia vita ho imparato più che dagli amici architetti'.

 

23 novembre 2000

'Un edificio di rara limpidezza, attenzione filologica e finezza'. Così Massimiliano Fuksas dalle pagine di L'Espresso definisce l'ultimo lavoro di Giancarlo de Carlo per Urbino, la nuova Facoltà di Economia realizzata in Palazzo Battiferri, ex convento benedettino. De Carlo interviene nella stessa città dopo circa cinquanta anni, confermando con il nuovo progetto la notevole sensibilità nei confronti del tessuto urbano storico e l'elevata capacità di dialogo tra innovazione e preesistenze.

 

23 novembre 2000

'It is a delightful conceit. As it yaws into view from the window of your incoming jet, the new Bilbao airport looks like a giant bird or plane that has made it to the ground shortly ahead of you. Perched on a virgin hillside site, untainted by the usual miasma of support buildings, Santiago Calatrava's operatic design, known locally as la paloma (the dove), is as precious as it is special. It has been designed - unlike, say, Heathrow or Gatwick, which have grown as if organically - as a gateway to the Basque capital, which in recent years has become a showcase for show-off contemporary architecture'. Dai legami con il Terminal della TWA progettato da Saarinen nel 1962 al rapporto con i moderni aereoporti londinesi, una analisi dettagliata dell'ultimo progetto di Santiago Calatrava per la città di Bilbao.

 

21 novembre 2000

'Deptford Creek in south-east London is a muddy tidal inlet in a hinterland of dereliction and social deprivation. Templeborough Steel Mill in Rotherham, south Yorkshire, is a vast, scorched, abandoned industrial structure in an area where traditional industries are in full retreat. What can save these places? Enter the good fairy of the arts with her magic wand and her bag of enchanted lottery dust. Hey presto - cultural regeneration!'. L'insediamento di attività artistiche può realmente divenire strumento valido e generalizzabile per la ristrutturazione e la valorizzazione di aree urbane e industriali degradate? Il Sunday Times analizza i progetti -architettonici ed economici- di trasformazione della Templeborough Steel Mill nel museo 'Magna' ad opera di Chris Wilkinson, e di realizzazione del Laban Center nel quartiere di Deptford studiato da Jacques Herzog. 'At that point, you realise that both Wilkinson and Herzog are playing the same architectural game: the making of townships within large containers... Both these projects are prime examples of the new orthodoxy of cultural regeneration as now preached by the likes of Chris Smith, culture secretary, and Gerry Robinson, chairman of the Arts Council. But unfortunately it is not enough simply to look at Tate Modern and extrapolate from there. London, with its immense crowds of grazing tourists, is not Rotherham...'

 

21 novembre 2000

'The Smithsonian's Cooper-Hewitt National Design Museum honored three renowned architects and designers this week for their contributions to building and landscape design. The Cooper-Hewitt also recognized several other prominent architects, including Frank Gehry and Morris Lapidus, for their lifetime achievements'. Sei in tutto i nomi premiati: Gehry e Lapidus, Lawrence Halprin, padre della moderna progettazione del paesaggio urbano americano, Ralph Appelbaum, progettista del Museo dell'Olocausto di Washington e Paul MacCready, insieme a John Hejduk per l'illuminata direzione della Irwin S. Chanin School of Architecture.

 

21 novembre 2000

'Words- Gehry starts to explain- can never describe what I'm doing'. Sceso a compromessi con le parole, Frank Gehry spiega ancora una volta il processo di progetto, applicato agli edifici in fase di realizzazione del campus universitario di Case Western Reserve. 'I don't think verbally -the Canadian-born architect says, slowly, deliberately choosing his words. He talks about how he looks at art for inspiration, paintings mostly, and how the images just come to him. He designs what he thinks...'.

 

21 novembre 2000

Con 'Transarchitettura, ora' Roberto Masiero introduce la mostra aperta a San Donà di Piave in occasione del corso su Progettualità e Management per la New Economy. Arch'it inaugura per l'occasione, insieme al contributo di Masiero, una trilogia di approfondimento che si completerà nelle prossime settimane con i contributi di Ernesto Luciano Francalanci e di Ennio Ludovico Chiggio.

 

18 novembre 2000

La collana Ricerche di architettura dell'Editore Unicopli prosegue le sue pubblicazioni con il volume di Alberto Giorgio Cassani, La fatica del costruire. Tempo e materia nel pensiero di Leon Battista Alberti. Ne dà presentazione, all'interno di Books Review, Annette Tosto: "Leggendo Alberti si può scoprire in molti passaggi l'incredibile attualità del suo pensiero. Il De re aedificatoria continua ad essere un testo fondamentale sulle virtù e compiti dell'architetto, le cui indicazioni per il corretto costruire suonano ancora come validi moniti...".

 

18 novembre 2000

Prosegue la serie di Coffee Break proposti da Antonino Saggio nella sua rubrica quoridiana su Arch'it. Presentiamo oggi una lettura di Calatrava, filtrata attraverso la visita alla recente mostra fiorentina allestita in Palazzo Strozzi. Dietro il suo curriculum "non vi è solo la storia di un architetto, ma anche condensata l'originalità della sua ricerca. Mentre per i grandi architetti-ingegneri come Pier Luigi Nervi o Riccardo Morandi il momento espressivo ed estetico delle strutture è il punto di arrivo di una impostazione matematico-scientifica, Calatrava percorre il percorso inverso...".

 

15 novembre 2000

Nasce il premio Borromini. Istituito dal Comune di Roma, il Premio Internazionale di Architettura Francesco Borromini è dedicato agli architetti di tutto il mondo le cui opere abbiano meglio interpretato le esigenze del mondo contemporaneo e i bisogni del vivere collettivo. Opere che rappresentino un contributo alla crescita civile e culturale dell'umanità, in relazione al luogo e al momento in cui sono state costruite. La presentazione in Arch'it Eventi.

 

15 novembre 2000

'Il caso Fuksas-Biennale approda in Parlamento. Il segretario di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti e altri tre deputati del suo partito hanno presentato un'interrogazione parlamentare indirizzata al ministro dei Beni Culturali Giovanna Melandri sul licenziamento del direttore della Biennale Architettura da parte del presidente Paolo Baratta e del Consiglio di amministrazione e sul mancato insediamento del Comitato Scientifico'. La Nuova Venezia riporta la sintesi dei contenuti dell'interrogazione, che ricostruisce la storia dello scontro tra Fuksas e Baratta, suggerisce un intervento ministeriale nel conflitto interno alla Biennale, chiede conferma di una già avviata procedura d'indagine da parte dei Beni Culturali riguardante la mancata applicazione dello statuto dell'Ente.

 

15 novembre 2000

L'urbanista Piero Samperi, nell'intervista de Il Giornale, passa al vaglio il nuovo Piano Regolatore di Roma e rileva inaccettabili incongruenze di forma e contenuti, dalla fuorviante restituzione dello stato attuale del territorio alla pratica del 'pianificar facendo'. Dalla rassegna stampa del Ministero per i Beni e le Attività culturali.

 

14 novembre 2000

In Arch'it Files Giacinto Cerviere espone alcune proprie riflessioni sulla La città della classe virtuale, ovvero: come l'uomo, la società e lo spazio cambiano sotto i nostri occhi. "Possiamo osservare lo sviluppo della città virtuale -afferma Cerviere- non soltanto su un livello spaziale ma anche su un orizzonte sociale. Il primo si configura come punto di incontro di proiezioni umane interagenti nel mondo cibernetico; il secondo dà forma ad un ambiente in cui si pianifica la realtà fisica, che rende corpo alle trasformazioni artificiali del mondo naturale...".

 

13 novembre 2000

Si è ridotto a cinque il numero dei progettisti partecipanti al concorso per la ristrutturazione e trasformazione in Museo del Novecento dell'Arengario, l'edificio affacciato su Piazza Duomo a Milano progettato negli anni Trenta dagli architetti Portaluppi, Muzio, Magistretti e Griffini. Scelti tra cinquantasette nomi iniziali, Italo Rota, Roberto Collovà, Fiorentino, Frank Boehm e Wilfried Kuhn, Mario Bellini e Italo Lupi dovranno presentare entro marzo i progetti definitivi di risistemazione, comprensivi del collegamento tra l'Arengario e l'adiacente Palazzo Reale.

 

13 novembre 2000

'La Aulenti ha fatto incursioni di successo nel mondo del design industriale (la sua lampada Pipistrello, disegnata nel 1965, è ormai un classico) e in quello del teatro, elaborando scenografie soprattutto in collaborazione con Luca Ronconi. Ora ha deciso di abbandonare sia il design che il teatro e di non accettare più incarichi che riguardino case private. Vuole consacrare il suo tempo, ormai, unicamente all’architettura. E difende a spada tratta la piazza milanese di fronte alla stazione Nord che ha ridisegnato di recente'. Gae Aulenti si racconta in una intervista per La Repubblica, passando in rassegna le opere realizzate, quelle in corso, pregi e difetti della produzione architettonica italiana ed estera.

 

13 novembre 2000

Una delegazione della Guggenheim Foundation cui ha preso parte anche Frank Gehry ha visitato negli ultimi giorni quattro città brasiliane alla ricerca del sito più consono per la realizzazione di una nuova sede museale. Per quanto il processo di pianificazione del nuovo intervento sia soltanto all'inizio, e ancora nessuna decisione ufficiale sia stata presa, la localizzazione più probabile sembra essere Rio de Janeiro.

 

13 novembre 2000

http://www.architettura.it/goodsite
Find a good SITE on earth! è online con le classifiche di novembre dei migliori siti di architettura stilate sulla base delle vostre segnalazioni. Nella pagina curata da Raffaella Sacchetti accanto ai consolidati top -mvrdv, ViaArquitectura, Doorsofperception- numerose e sfiziose novità.

 

12 novembre 2000

Books Review presenta un utile volume dedicato agli strumenti digitali per la progettazione. Architettura & Computer. Strumenti digitali per la gestione e la redazione del progetto di architettura, di Giulio Salvioni, è un testo elaborato dal basso, un utile strumento per avvicinare studenti e praticanti all'uso dei primi mezzi digitali disponibili. Giuseppe Morabito, nell'introdurre il volume, sottolinea come sia stato importante, per l'autore, "definire, chiarire e proporre quali siano i campi, i limiti e gli aspetti che una figura come l'architetto può e deve conoscere per affrontare con successo l'introduzione del computer in architettura...".

 

12 novembre 2000

Il Giornale dell'Architettura inaugura una nuova serie di pubblicazioni dedicate alle trasformazioni urbane delle città italiane dal titolo 'ITALIA: LAVORI IN CORSO'. La presentazione avverrà domani, 13 novembre, presso la Libreria Broadway di Palermo con l'intervento del direttore del Giornale dell'Achitettura, di architetti professionisti e di rappresentanti del mondo universitario.

 

11 novembre 2000

E' stato presentato ieri alla presenza del Ministro Melandri, il Polo Mart, il Museo di Arte contemporanea di Trento e Rovereto progettato da Mario Botta e Giulio Andreolli. Alla conclusione dei lavori, prevista per la primavera del 2002, sotto una enorme struttura a cupola in vetro troverà posto un complesso di 20 mila metri quadrati di cui faranno parte gli spazi espositivi, un auditorium da 450 posti, l'ampliamento della biblioteca civica, laboratori e sale video. Dalla Rassegna stampa del Ministero per i beni e le attività culturali.

 

11 novembre 2000

Si tiene in questi giorni, per la prima volta a Madrid, il IV Congresso della IFHS, International federation of Hight-Rise Structures; incentrato sullo studio dei grattacieli nel loro carattere di città verticali, il congresso si organizza in quattro aree di studio, relative agli aspetti tecnologici di tali costruzioni, al loro  impatto ambientale, al disegno architettonico e alla gestione delle strutture. El Pais fa il punto della situazione, analizzando l'evoluzione della forma e delle funzioni dai progetti degli anni Cinquanta a quello attuale della 'Torre Bionica'.

 

10 novembre 2000

Verrà presentato lunedì 13 novembre a Roma, in occasione del secondo incontro del Comitato esecutivo del Forum europeo delle politiche architettoniche, il progetto di 'Risoluzione sulla qualità architettonica nell'ambiente urbano' che dovrà divenire riferimento principale per le politiche dei singoli Paesi membri dell'Unione in tema di qualità urbana. Il sunto dei contenuti e degli intenti della bozza di risoluzione su L'Avvenire.

 

10 novembre 2000

'L'architecte italien Massimiliano Fuksas a reçu, lundi 6 novembre, les insignes de commandeur des Arts et lettres des mains de la ministre française de la culture.... Fuksas, qui n'a pas fait mention à Paris du conflit vénitien, a cependant confirmé au Monde qu'il revendique le fait d'avoir dépensé pour l'architecture l'équivalent de ce dont bénéficient, notamment, les arts plastiques. L'arquitecte italien met également en avant le sommes importantes engagées par les quelque 240 arquitectes invités à présenter leurs oeuvres'. Le Monde riporta, insieme alla notizia del riconoscimento concesso a Fuksas dal ministro Catherine Tasca, un sommario resoconto degli avvenimenti veneziani che lo vedono coinvolto insieme al Presidente della Biennale Paolo Baratta.

 

08 novembre 2000

Coffee Break è la rubrica ideata e curata da Antonino Saggio che accompagnerà, su Arch'it, la fine del 2000 attraverso 45 diversi scritti dedicati a temi di architettura contemporanea. Da oggi al 31 dicembre, ogni giorno, sarà proposto un articolo di approfondimento. I lettori interessati saranno invitati, al termine di ciascun intervento, a corrispondere con l'autore. Il primo Coffee Break è dedicato al Museo Guggenheim di Bilbao;
'Frank Owen Gehry. Luna meccanica' è un intervento apparso originariamente su "Il Diario" e rieditato per la nuova presentazione on line.

 

07 novembre 2000

Lo scontro Fuksas-Baratta si dirama. Il Manifesto di oggi contiene velleitarie rettifiche di Fuksas all'articolo pubblicato nello stesso quotidiano il 4 novembre, che snocciolano dati sui successi dell'ultima edizione della Biennale poco pertinenti con gli argomenti già discussi pochi giorni fa da Pippo Ciorra. Fa da controcanto alla nuova uscita di Fuksas una circostanziata risposta dello stesso Ciorra, che ribadisce la scarsa chiarezza riguardante l'origine del conflitto, ridimensiona le distanze tra l'ultima Biennale e quella immediatamente precedente, ripartisce i meriti della più recente edizione tra il suo curatore e la Biennale -impegnatasi finanziariamente per la sezione Architettura come mai prima di quest'anno- e conferma l'isolamento di Fuksas, non appoggiato dai direttori delle altre sezioni nella sua reiterata accusa di malfunzionamento del comitato scientifico.

 

07 novembre 2000

Su Indipendent Digital, la conclusione dello Stirling Prize costituisce il pretesto per una più approfondita riflessione sulla tanto decantata 'rinascita' dell'architettura inglese, e l'occasione per una rilettura generale della produzione architettonica attuale che si avvale, come esempio, dei lavori di Norman Foster, Richard Rogers e William Alsop. 'Last week, newspapers were full of articles celebrating the renaissance in modern architecture in the run up to the judging of the Stirling Prize, the award made by the Royal Institute of British Architects and Channel 4 for the building of the year. The seven shortlisted projects have been widely pictured as evidence that we are living in a rejuvenated country. The reality of course is quite different. These seven wonders of Blair's Britain draw as much on existing traditions as many of the historicist buildings they seek to usurp...'

 

06 novembre 2000

Il 15 e 16 dicembre, alla Fortezza da Basso a Firenze, si svolgerà il convegno 'Autosostenibilità e cooperazione decentrata. Metodologie, pratiche e prospettive per gli interventi nella città dei paesi poveri'. Inserito tra gli eventi della manifestazione nazionale 'Ecolavoro', e organizzato dal Laboratorio di Progettazione Ecologica degli Insediamenti e dal Dipartimento di Urbanistica della Facoltà di Architettura dell'Universita' di Firenze, il convegno costituirà occasione di incontro tra i soggetti di varia natura interessati dalla redazione e dall'attuazione di progetti urbani di cooperazione decentrata; saranno dunque coinvolti nella descrizione e nella riflessione su esperienze concrete i rappresentanti degli enti locali, del mondo universitario, della Commissione Europea e del Ministero degli Esteri italiano, ma soprattutto sarà concesso spazio agli specifici lavori svolti in ambito urbano dalle maggiori organizzazioni non governative nazionali ed internazionali. Maggiori informazioni sull'evento anche in Arch'it Convegni.

 

06 novembre 2000

Napoli si divide riguardo il futuro dei Quartieri Spagnoli. La Soprintendenza ai Beni ambientali e architettonici si è infatti espressa contro l'emendamento alla Variante del Piano Regolatore che avrebbe consentito interventi di ristrutturazione edilizia sugli edifici dei Quartieri, dichiarandosi nel contempo pronta a vincolare tutte le strutture di valore architettonico o storico. Sul Mattino, parti (1) e (2).

 

06 novembre 2000

Avviato alla metà dello scorso luglio per iniziativa degli studenti della Facoltà di Architettura di Palermo, e ancora in corso, il progetto 'Una piazza per tutti' ha coinvolto sinora il Comune e i cittadini palermitani, e si amplia adesso cercando la collaborazione di chiunque possa contribuire alla trasformazione degli innumerevoli spazi pubblici 'elitari' in luoghi aperti dalla fruibilità allargata. I notevoli risultati già ottenuti in una delle piazze palermitane tramite il dialogo tra gli studenti e gli utenti reali della città rivelano l'estesa domanda di simili interventi e la validità del processo di progetto.

 

06 novembre 2000

Vittorio Gregotti presenta sulle pagine di Repubblica il libro di Franco Purini 'L'arte di fare architettura'. '...Forse che questo scritto è un modo contemporaneo dell'antica forma del trattato? Certo è il prodotto di qualcuno che scrive e riflette non in quanto critico o storico ma in quanto architetto, non per giustificare ciò che egli fa ma per tentare di fondarlo. E non è poco'.

 

06 novembre 2000

Oniridea, l'iniziativa ideata da Gumdesign, che ha coinvolto negli scorsi due anni un cospicuo numero di architetti ed artisti, approda il prossimo 8 novembre a Milano, presso lo Spazio Espositivo della Libreria Internazionale Ulrico Hoepli. Mario Antonio Arnaboldi, nell'introduzione all'esposizione, annota che "le varie performances di Santa Margherita, di Viareggio e del Lido di Venezia sono state effervescenti perché hanno indagato gli aspetti di connessione e di differenza tra le poetiche dei vari autori, giovani architetti che operano in studi importanti, giovani designers e giovani artisti che sottendono i soliti ismi delle arti figurative e sono stati in grado di raggiungere profondità vibranti...". In Arch'it Eventi.

 

05 novembre 2000

Il Daily Yomiuri rilegge la mostra "'MA' Exhibition, 20 Years Later" di Arata Isozaki, riproposta in Giappone dopo vent'anni dalla sua apparizione in Europa e Stati Uniti, con la quale l'architetto già aveva esplorato il tradizionale concetto giapponese del 'ma'. Allestita all'University Art Museum dell'Università Tokyo, l'esposizione interpreta e materializza il significato di un'unica parola, che descrive qualsiasi intervallo di spazio o tempo posto a separazione di due oggetti o eventi.

 

05 novembre 2000

"Ritengo però utile tornare a sottolineare come da parte del Consiglio d’amministrazione e delle strutture Biennale si sia sempre condiviso con entusiasmo il contenuto artistico e lo spirito innovativo della mostra di architettura e come quindi il direttore abbia avuto supporti finanziari e operativi, soprattutto in termini di spazi espositivi e collaboratori, senza precedenti nella storia della Biennale. La chiave di lettura della recente crisi sta invece tutta in quella 'indisciplina' cui Piano fa cenno come ad un valore. Ebbene, considerandola tale, la Biennale tutta (con l’obiettivo di realizzare una grande mostra) ha tollerato intemperanze e atti di indisciplina. Tuttavia, come Piano sa bene, esistono dei limiti nel rispetto delle persone e delle istituzioni che non è consentito oltrepassare neanche in nome dell’arte". Su La Repubblica Paolo Baratta replica alle parole usate da Renzo Piano nella sua pubblica dichiarazione di sostegno all'operato di Massimiliano Fuksas.

 

04 novembre 2000

"Era il 1956 quando venne costruito l'Illinois Institute of Technology su progetto di Ludwig Mies Van der Rohe nella periferia sud di Chicago, la città americana che vide la nascita di grandi figure dell'architettura moderna, da Adler a Sullivan, a Wright. [...] OMA vincitore del concorso indetto nel 1997 ha l'occasione di confrontarsi con una città e uno spazio urbano denso di suggestioni e rimandi a un passato glorioso...". Emanuele Piccardo propone in Arch'it Files, una letture del progetti di OMA per il nuovo IIT a Chicago, scoprendo sorprendenti analogie con il tema della soprelevata genovese.

 

04 novembre 2000

Mentre si profila uno schieramento prevalentemente a favore di Massimiliano Fuksas nel suo scontro con la Biennale e il suo presidente Baratta, che vede oggi, ancora, espressioni di sostegno al responsabile della sezione Architettura da parte di Renzo Piano e di un superficiale Vittorio Sgarbi, Il Manifesto (parti 1 e 2) si pronuncia tramite le parole di Pippo Ciorra con toni più cauti. Appare infatti poco chiaro l'oggetto del contendere, soprattutto data la indiscutibile, insolita ricchezza di risorse economiche messe a disposizione per questa edizione della Biennale d'Architettura; Ciorra avanza l'ipotesi che Fuksas abbia in un certo senso cercato il licenziamento, non avendo avuto assicurazioni sui fondi e sulla libertà operativa dei prossimi due anni di mandato.

 

04 novembre 2000

'Mais jusqu´à quel point peut-on poursuivre la destruction du patrimoine industriel ? Fondant son action sur un équilibre entre espaces récupérés pour le public et espaces rentabilisés par le privé, Bilbao Ria 2000 a laissé de côté cet aspect largement pris en compte en Allemagne, notamment sur les 350 kilomètres carrés de l´Emscher Park. Les promoteurs de Bilbao, dopés par l´effet Guggenheim, se sont lancés dans une politique délibérée mais aléatoire d´architecture-marketing'.  Le Monde ripercorre le tappe del rilevante processo di trasformazione fisica ed economica iniziato con la realizzazione del Guggenheim e ancora in corso a Bilbao, interrogandosi sull'opportunità di un efficace intervento di ristrutturazione di una decadente città post-industriale che tende però a vinoclare la qualità dell'assetto urbano unicamente a meccanismi economici e culturali di natura esogena.

 

04 novembre 2000

E' stato affidato a Gae Aulenti il progetto di riconversione della Biblioteca Municipale di San Francisco -edificio Beaux Arts disegnato da George Kelhan nel 1917- in sede dell'Asian Art Museum, che trasformerà un edificio 'statico' per vocazione in uno estremamente dinamico. Si lavora per il momento al consolidamento della struttura con la sospensione dei piloni di fondazioni su enormi 'rocchetti' di rame e gomma che le garantiscano oscillazioni di circa un metro e mezzo in caso di terremoto.

 

03 novembre 2000

Il Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia ha licenziato ieri Massimiliano Fuksas, nominato nel'ottobre del 1998 responsabile del settore Architettura per un periodo di quattro anni. L'epilogo dello scontro tra Fuksas e il presidente Baratta trova spazio oggi sulle principali testate nazionali; accanto a Repubblica, Messaggero, Corriere della Sera e Nuova Venezia, KwArt ricompone il più completo quadro della situazione, con un breve resoconto degli ultimi avvenimenti, l'intervista a Massimiliano Fuksas, l'opinione di Renzo Piano e quella di importanti figure del mondo culturale italiano tra cui Giovanna Melandri, Paolo Portoghesi e Vittorio Gregotti.

 

01 novembre 2000

Niccolò Pericoli detto il Tribolo. Tra arte, architettura e paesaggio. Questo il titolo dato al convegno che si terrà il 10 e l'11 novembre 2000 presso le Scuderie Medicee di Poggio a Caiano (Prato), in via Lorenzo il Magnifico. La manifestazione, organizzata con il coordinamento scientifico di Luigi Zangheri ed Elisabetta Pieri Venturi del Dipartimento di Storia dell'Architettura e Restauro dell'Università di Firenze, prevede la partecipazione di illustri studiosi tra cui spicca il nome di Franco Purini che il giorno 11, alle ore 10.00, presenterà e accompagnerà la visita all'intervento di recupero delle scuderie. In Arch'it Eventi.

> ULTIME NEWS

 

 

 

Per qualsiasi comunicazione
 è possibile contattare la
redazione di ARCH'IT

 


laboratorio
informa
scaffale
servizi
in rete


indice





© Copyright DADA architetti associati
Contents provided by iMage