|
home |
News |
ARCHIVIO APRILE 2000 |
> ULTIME NEWS | ||||
|
||||
Dal
prossimo 2 maggio fino al 25 giugno si terrà ad Orléans Archilab
2000, una delle più imponenti manifestazioni dedicate all'architettura
contemporanea. Durante la prima settimana, dal 2 al 5 maggio, si svolgeranno
le tavole rotonde dedicate a temi di dibattito internazionale. Il 5 maggio,
alle 18.30 si terrà il vernissage che inaugurerà l'esposizione dei 30
studi di architettura di tutto il mondo, selezionati quest'anno;
l'esposizione, cui partecipa il gruppo italiano IAN+, resterà aperta fino
al 25 giugno. Numerose le iniziative collaterali, le mostre e gli incontri.
Archilab è un'iniziativa della Città d'Orléans, a cura di Marie-Ange
Brayer e Frédéric Migayrou, realizzata in collaborazione con il Conseil Régional
du Centre ed il sostegno del Ministère de la Culture et de la Communication
(Direction de l'Architecture et du Patrimoine, Direction régionale des
Affaires Culturelles).
30 aprile 2000 Sul
Domenicale del quotidiano Il
Sole 24 Ore oggi in edicola Stefano Boeri incontra Rem Koolhaas.
Dall'analisi del "Junkspace" allo studio delle dinamiche
dell'architettura contemporanea attraverso le metropoli trasfigurate del
Terzo Mondo ma anche nel riesame dei rapporti tra architettura e
committenza: l'articolo, che riassume una serie di osservazioni di grande
interesse, si conclude con alcune note sui rapporti tra Koolhaas e l'Italia,
e con la segnalazione del suo primo incarico italiano, quello di Prada, di
cui Arch'it ha dato notizia nei giorni scorsi.
30 aprile 2000 "Il
processo di antropizzazione si svolge attraverso la mobilità: l'uomo oggi
abita la mobilità attraversando indifferentemente la natura e il
costruito...". Su Books Review, lo
spazio di Arch'it che per la consultazione e l'acquisto online di
pubblicazioni di argomento architettonico, Maria Giulia Nassi presenta il
volume di Pier Angiolo Cetica, Estetica
del traffico, recentemente pubblicato da Costa & Nolan.
29 aprile 2000 "Che
cosa è che anima una semplice estensione meccanica?". Prendendo spunto
da riflessioni di Oliver Sacks, Lars Spuybroek di NOX avviava nel 1997, con
il saggio Geometria
Motoria, una riflessione sul rapporto tra corpo umano e spazio fisico,
maturata alla luce delle recenti realizzazioni che stavano rendendo popolare
il gruppo olandese già noto per il padiglione H2OeXPO. Arch'it propone oggi
in Extended Play quel saggio nella
sua traduzione italiana, per gentile concessione della rivista monografica 2a+p,
che ringraziamo per la collaborazione.
28 aprile 2000 Panorama
avvia una insidiosa polemica nei confronti della campagna di demolizione
degli abusi edilizi nella Valle dei Templi, ponendo a confronto le
deturpanti costruzioni private di Agrigento con opere pubbliche ugualmente
lesive per il paesaggio, ma oggetto di una tacita accettazione. Parti (1),
(2),
(3)
e (4).
28 aprile 2000 Cominceranno
l'8 maggio, a Milano, i lavori di realizzazione del progetto di Portoghesi
per la riqualificazione di piazza Scala. Se ne prevede la conclusione per
dicembre, in concomitanza con l'apertura della nuova stagione del teatro.
27 aprile 2000 Progetti
di risonanza mondiale quali quelli di Foster, Calatrava, Gehry e Pelli, e
altri di minore portata ma non inferiore qualità come quelli di Wilford e
Stirling, hanno fatto di Bilbao
una città in grado di ridefinire il suo profilo tramite l'architettura. Sul
Milwaukee Journal Sentinel.
27 aprile 2000 Uscirà
all'inizio di maggio, in libreria, 2a+p
HOME, rivista di progettazione che pubblica il secondo fascicolo
monotematico del ciclo BODY, HOME, LANDSCAPE. Questa volta è intorno alla
casa, al paesaggio domestico, che le discipline intercettate dalla rivista-
architettura, filosofia, arte, psicologia, design- si incontrano e
confrontano. Il risultato è un fascicolo che associa ai testi di articoli e
interviste anche slogan e immagini, conformando i propri contenuti in
relazione ai modi di comunicare contemporanei.
26 aprile 2000 L'OfCA,
Office for Contemporary Architecture diretto da Raffaele Cutillo, riprogetta
una piazza di Caserta, con l'intento di rendere nuovamente riconoscibili le
molteplici e definite funzioni della piazza/agorà che gli anni di abbandono
avevano trasformato in mero vuoto urbano soggetto alla casualità degli
eventi. In Architetture.
26 aprile 2000 E' nella
veste insolita di membro della Camera dei Lords e di guida della 'Urban Task
Force' del governo londinese che Richard
Rogers si presenta nell'ampia intervista del Christian Science Monitor.
Da architetto votato alla creazione di spazi dal carattere pubblico-
illimitati come il Millenium Dome o circoscritti come la propria 'living
room'- Rogers definisce tre aspetti del rapporto tra uomo e contesto urbano
sulla base dei quali elaborare i progetti di rinnovamento della città.
26 aprile 2000 Muove da
una meno sofferta accettazione del caos della città moderna, interpretabile
non semplicemente come disordine, ma come 'ordine altro', la riflessione di Vincenzo
Russi 'Città e decostruzione: per una semantica dell'architettura e
della metropoli contemporanea', ancora in Files.
Alla applicazione dei fondamenti del decostruttivismo -la scomposizione
dello spazio urbano, la decomposizione degli strumenti di costruzione, la
destrutturazione dell'ordine classico dell'architettura- consegue
nell'opinione dell'autore una proficua ricomposizione in forma viva e
contemporanea delle tensioni e delle forze di cui l'urbanità si nutre.
24 aprile 2000 'E'
possibile la ricerca di un'interpretazione della periferia, non in
opposizione alla città, ma intendendo la periferia come una formazione
avente una identità propria?'. L'illuminante contributo di Luigi
Manzione, in Files, si snoda dalla
considerazione della periferia come luogo nomade, indecifrabile, informe e
caotico, ma soprattutto sfuggente ai classici criteri di analisi urbana. Una
nuova attitudine dell'architetto e dell'urbanista, la predisposizione ad
attribuire valore alle sottili differenze, alle lievi sfumature e gerarchie
rilevabili nelle periferie, diviene strumento indispensabile
all'individuazione delle leggi che sovrintendono alla evoluzione dei non-
luoghi in originali forme di città.
24 aprile 2000 La sezione
Architetture presenta il progetto
di Carlo Berarducci per
un complesso parrocchiale in provincia di Roma, in cui la riconoscibilità
della Chiesa, requisito irrinunciabile del progetto, trae forza dal suo
accentuato isolamento e dall'accostamento dell'edificio sacro con il corpo
di fabbrica delle 'Opere', avvalendosi dell'evidente contrasto formale tra
il volume chiuso e compatto del primo e quello lineare ed esteso delle
seconde.
24 aprile 2000 Alla
conclusione del Salone
del Mobile di Milano il Washington Post ricompone le più evidenti prove
di 'interactive design'. 'A three-dimensional assemblage by Zaha Hadid drew
crowds before the doors were opened. Four pieces of hard and soft forms were
arranged on a platform, a collection billed as ``lounging furniture.'' But
to call the berms and surfaces furniture would be to diminish the effort.
Like Hadid's edgy architecture, a new vocabulary is required. Try
formiture'.
24 aprile 2000 Rem
Koolhaas progetterà per Prada tre nuovi spazi per la vendita a San
Francisco, Los Angeles e SoHo. 'The commission came about not long after Mr.
Koolhaas showed Miuccia Prada a copy of "The Harvard Guide to
Shopping," a book produced by Mr. Koolhaas's students at the Harvard
Graduate School of Design that examines the impact shopping has on modern
urban life.' A caratterizzare i tre progetti sarà la versatilità di alcuni
elementi abitualmente funzionali alla vendita: 'in SoHo, what will serve as
shoe displays during the day will be theater seats at night so that lectures
might be held at the store'.
22 aprile 2000 Su Alias,
l'inserto culturale del quotidiano Il Manifesto, una doppia pagina dedicata
alla città contemporanea. Maurizio Giufré presenta, approfittando della
recente uscita di "Cityscapes" ultimo libro di uno dei più noti
fotografi delle nostre città, l'opera di Gabriele Basilico; Marco D'Eramo,
rileggendo la monumentale "Architettura moderna del novecento" di
William J.R. Curtis, affronta il tema della città della New Economy;
Massimo Ilardi, infine, interviene sulla riedizione de "La cultura
delle città" di Lewis Mumford.
Presentata
a New York la nuova sede del Guggenheim Museum di Manhattan, progettata da
Frank O. Gehry. Nel riportare la notizia, il quotidiano El Pais sottolinea
la somiglianza con l'icona museale di Bilbao. Parte (1)
e (2).
21 aprile 2000 Su Le
Monde di oggi Frédéric Edelmann interviene sulla notizia della
vittoria del Pritzker da parte di Koolhaas e coglie l'occasione per
rileggere alcune tappe fondamentali della sorpendente carriera
dell'architetto olandese. Dalla Rassegna Stampa fornita dal Ministero per i
Beni e le Attività Culturali.
Roger
Diener vince il concorso per l'ampliamento della Galleria Nazionale di Arte
moderna di Roma. La notizia, che si aggiunge alle precedenti segnalazioni di
Arch'it in merito all'importante intervento concorsuale, è riportata sul Corriere
della Sera di Roma e sulla Repubblica
di Roma di oggi.
20 aprile 2000 'In the
first venture by art museums to start a profit-making company, the Museum of
Modern Art in New York and London's Tate Gallery said on Monday they had
joined forces to develop Internet services for art, culture and design. The
museums, two of the world's most prominent, said in a joint statement the
New York-based e-business would provide Internet access for people to learn
about and purchase many forms of art and architectural models and design
objects, beginning in late 2000 or early 2001.' Il Boston
Globe interroga gli stessi fautori dell'operazione, i direttori dei due
musei, sulle potenzialità della Joint Internet Venture.
20 aprile 2000 Il Design
Museum di Londra espone in una caotica mostra i lavori dei finalisti del
concorso indetto dall'Architecture Foundation Living's in the City. Oggetto
del concorso, la riabilitazione del quartiere Bishopsgate Goods Yard, non
lontano dal centro, abbandonato da decenni e devastato dagli incendi, utile
terreno di sperimentazione per giovani architetti date le analogie dell'area
con le più comuni periferie. Massimiliano Fuksas soppesa sulle pagine
dell'Espresso la qualità dei progetti e dell'allestimento.
19 aprile 2000 La notizia
dell'assegnazione del Premio Pritzker a Rem Koolhaas e l'annuncio della
consegna ufficiale del premio, che avverrà a Gerusalemme il 29 maggio
prossimo, forniscono a El Pais il pretesto per una ampia presentazione
dell'opera complessiva dell'architetto olandese. Parti (1)
e (2).
19 aprile 2000 'L'urbanisme
face à la nouvelle révolution urbaine'. Le Monde trascrive fedelmente una
costistente parte dell'intervento di Francois Ascher, professore
dell'Istituto Francese di Urbanistica, tenuto nell'ambito di un ciclo di
conferenze sulla 'città globale' organizzato dall'Université de Tous Les
Savoir. Parti (1)
e (2).
19 aprile 2000 La ricerca
di strumenti sui quali fondare la conservazione e la valorizzazione dei
paesaggi storici italiani riconosce come efficace soluzione lo sfruttamento
pianificato e consapevole delle attività turistiche. Il convegno nazionale
'Dal fast food al past food',
da sabato 6 maggio al Palazzo delle Stelline a Milano, si articolerà
intorno al turismo eno- gastronomico, praticabile via di rinascita del
territorio e delle economie locali.
18 aprile 2000 Il
Manifesto interpreta in maniera originale la realizzazione della nuova sede
della Tate Gallery e del ponte pedonale di Norman Foster, che da giugno la
collegherà alla cattedrale di Saint Paul. Dopo trent'anni in cui nella
capitale inglese non è stato reinventato alcun edificio a destinazione
sociale di proporzioni paragonabili ai più recenti progetti, Londra
riscopre l'architettura e l'arte come manifestazioni culturali
ma anche redditizi investimenti. Parti (1),
(2)
e (3).
Dalla Rassegna Stampa fornita dal Ministero per i Beni e le Attività
Culturali.
18 aprile 2000 Nella
sezione Architetture Brunetto De
Battè presenta l'ultimo lavoro di Pietro
Carlo Pellegrini, le 'torri gemelle' a Lucca. Lo sguardo attento rivolto
al nuovo edificio residenziale rivela riferimenti formali a Gardella e
Stirling nella rielaborazione di segni consueti, indugia sulla scelta
sapiente dei materiali e dei cromatismi, evidenzia il carattere pregiato e
sommesso di una architettura lontana dalle logiche di schieramenti e
accademie ed estremamente 'reale'.
18 aprile 2000 Continua
la polemica sulle pagine del South China Morning Post riguardo la
costruzione del National
Theatre di Beijing, progettato da Paul Andreu. Il 31 marzo, giorno
antecedente la prevista cerimonia di inaugurazione dei lavori, la rivista
presentava i motivi del diffuso malcontento: il costo- 'the translucent
glass and titanium bubble nestling on a lake with four auditoriums will cost
4.7 billion yuan (about HK$4.4 billion)'-, le demolizioni nel centro della
città- 'work officially starts tomorrow, but hundreds of labourers have
been working for a year to demolish 1,000 homes, restaurants, offices and
workshops'-, i criteri di selezione del progetto. A venti giorni dalla
annullata cerimonia lo stesso Paul
Andreu motiva la validità delle proprie scelte progettuali.
17 aprile 2000 Arata
Isozaki, Daniel Libeskind, Thom Mayne, Steven Holl e Robert Venturi sono, da
venerdì scorso, i cinque architetti selezionati tra i diciotto iniziali
ancora in gara per l'assegnazione dell'incarico di progettazione
dell'ampliamento del Denver
Art Museum.
Rem
Koolhaas vince il Pritzker Prize 2000. Ne da la notizia il nostro partner
olandese ArchitectenWerk.
Koolhaas succede a Norman Foster, vincitore del premio nel 1999 ed a Renzo
Piano che lo vinse nel 1998. Membro della giuria, Ada Louise Huxtable ha
osservato: "Rem Koolhaas is a generation-spanning talent with a
brilliantly creative, witty and iconoclastic take on the built environment.
He is both innovator and commentator, and by example and teaching, the
influence of his original and provocative work has already produced a
radical new group of gifted younger practitioners". Sul sito ufficiale
del Pritzker Prize
La documentazione completa compensiva delle motivazioni espresse dalla
giuria e del 'Complete Rem Koolhaas Media Kit'.
15 aprile 2000 'Qualsiasi
stimolo che interviene in uno spazio dato e ne modifica la percezione è un
possibile materiale di unarchitettura sensoriale'. La luce va dunque
considerata come elemento fondamentale nel disegno dello spazio, strumento
in grado di aggiungere alla realtà una nuova valenza qualitativa. Può
essere materia prima dell'architettura, lo è nelle strutture dei designers
inglesi OYL,
'artistically formed metal weaves, decorated with LEDs, that can be used as
wall shades, as almost immaterial room dividers or "simply" as
artistic spatial objects'. Su luce e Light
Design verte il nuovo contributo di Claudio Santucci in Files.
14 aprile 2000 LA
Times segue le tappe della difficile ristrutturazione di un edificio per
uffici progettato da Frank Gehry, motivata da un cambiamento di proprietà e
da una necessaria revisione delle funzioni. 'Gehry had designed the former
Chiat/Day headquarters in Venice to embody that firm's almost radical notion
of office organization...The task was to take the building and divide it
among several tenants, each with its own look and corporate culture.'
14 aprile 2000 Orio Buffo
racconta Zaha Hadid sulle pagine di Io Donna. Dall'Iraq alla Londra degli
anni Settanta, dal progetto per la Vitra, in Germania, sino a quello per il
Centro per le Arti Contemporanee di Roma. Parti (1),
(2)
e (3).
13 aprile 2000 All'interno
di un progetto generale curato da Alessandro Mendini, oltre trenta
progettisti tra cui Phillip Starck, Verner Panton, Andrea Branzi, hanno
allestito le ventisei stanze della grande casa del 'bien étre', nell'ambito
della mostra Essere Ben Essere. Il visitatore scopre gli ambienti guidato da
un tessuto connettivo fatto di suoni e colori. Su Panorama.
13 aprile 2000 Interview
ospita e-story, un nuovo
contributo all'indagine di Arch'it sul rapporto tra nuovi media e storia
dell'architettura. Nell'intervista di Silvia Bendinelli l'ingegnere
Marco Gaiani, del Dip. di Disegno Industriale e Tecnologia dell'Architettura
di Milano, unisce alla constatazione di generalizzata superficialità nella
conoscenza e nella applicazione delle nuove tecnologie informatiche nel
campo della storia dell'architettura, l'affermazione dell'elevato valore di
molti degli strumenti di lavoro disponibili, che associano la valenza
fondamentale di preziosi supporti allo studio e alla ricerca a quella di
potenti mezzi di divulgazione dei risultati.
12 aprile 2000 Sarà
presentata sabato 15 aprile dal Centro Internazionale di Studi di
Architettura Andrea Palladio, nel Palazzo Barbaran da Porto a Vicenza,
l'edizione italiana di 'John
Soane Architetto (1753- 1837)', mostra ideata dalla Royal Academy of
Arts e dal Sir John Soane's Museum di Londra. Saranno esposti i modelli
originali, i disegni, i taccuini di viaggio e alcuni mobili dell'architetto
che ha volutamente oltrepassato i limiti convenzionali dell'architettura del
suo tempo. Maggiori informazioni in Arch'it
Mostre.
11 aprile 2000 Il Seattle
Times intraprende un singolare viaggio in Europa che ha come uniche tappe le
architetture di Rem
Koolhaas. Passando attraverso l'analisi della Maison a Bordeaux, del
Grand Palais o Congrexpo a Lille, del Kunsthal Art Center e del Nederlands
Dans Theater di Rotterdam, e il confronto con i committenti, il viaggio
ricostruisce, consenso dopo consenso, le ragioni che hanno portato
all'affidamento all'architetto della progettazione per la Seattle Public
Library.
Cosa è
successo all'architettura italiana degli ultimi vent'anni? E cosa
rispondereste se un architetto straniero vi facesse una domanda del genere?
Nel forum
di SuperEva, cui tutti i lettori di Arch'it sono invitati a partecipare
intervenendo su alcuni dei temi più recenti, Giammarco Bruno ha avviato un
dibattito alla ricerca delle ragioni e dei possibili sviluppi della
particolare condizione dell'architettura italiana.
10 aprile 2000 Dall'uso
della plastica per la produzione di oggetti di design a basso costo alla sua
riscoperta come materiale pregiato. Apre a Milano il Museo
Kartell, che racconta attraverso disegni, oggetti e pubblicità esposti
nella fabbrica progettata da Gardella all'inizio degli anni '70, le idee di
designers e architetti come Zanuso, Starck e Aulenti che nella plastica
degli stabilimenti Kartell hanno preso forma. Sul Giorno di oggi.
10 aprile 2000 Mercoledì
12 aprile, presso lo spazio Cultura/eventi 2000 dell'Ordine degli architetti
di Milano alle ore 21.00, Gae Aulenti presenterà il suo progetto per Piazza
Cadorna. Interverranno Gillo Dorfles, Maurizio Lupi, Guido Vergani e Franco
Raggi.
10 aprile 2000 La
rilettura dell'Eclettismo nelle architetture padovane di Camillo
Boito conta su una irripetibile condizione di favore, sulla estrema
raggiungibilità e vicinanza delle opere presentate all'edificio,
trasformato in Museo Civico dallo stesso Boito, che è sede
dell'esposizione. La mostra si estende oltre i limiti del museo, e la
comprensione del materiale esposto diviene propedeutica a una immediata
osservazione, con occhi nuovi, dei luoghi abituali della città. Nella
sezione Sopralluoghi.
10 aprile 2000 In
occasione della mostra 'Caravaggio. La luce nella pittura lombarda', l'Enel
ancora una volta lega la propria attività a iniziative contraddistinte da
un uso innovativo della luce. Con la realizzazione di un sito relativo
all'esposizione, rende possibili articolate visite virtuali, offrendo una
forma di interazione alternativa con il materiale esposto e sperimentando
nel contempo canali di comunicazione nuovi in grado di estendere la
fruibilità dei beni culturali in genere. Maggiori informazioni in Arch'it Mostre
09 aprile 2000 La
campagna fotografica di documentazione dei beni architettonici e ambientali
della provincia di Milano, svolta negli ultimi dieci anni, si conclude con
la mostra 'Milano senza
confini', lettura poliedrica della città attraverso la fotografia. Ne
sono protagonisti cinque fotografi italiani contemporanei- Gabriele
Basilico, Vincenzo Castella, Paolo Gioli, Guido Guidi, Mimmo Jodice- e
cinque stranieri, dieci diversi punti di vista per osservare Milano. Tra i Sopralluoghi
di Arch'it.
09 aprile 2000 Il
prossimo 18 aprile, a Trento, Palazzo delle Albere, presso il Museo di Arte
Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, sarà presentato il libro di
Renato Rizzi dal titolo 'Massimo Scolari. Teoria in opere' pubblicato da
Arsenale Editrice. Scolari e la sua opera rappresentano una posizione del
tutto particolare all'interno del mondo dell'architettura e della città
contemporanea. Alla presentazione, che si svolgerà alle ore 18.00, saranno
presenti Giovanni Marzari, Renato Rizzi, Massimo Scolari e Marino Folin.
09 aprile 2000 La sezione
Architetture presenta il progetto
per il Padiglione Alenia Spazio al Futurshow 3000 di Bologna, per il terzo
anno consecutivo firmato dalla darò&darò
ACA. Una grande serra ecologica con piante e rocce, monitorata tramite
le più sofisticate strumentazioni, svela l'utilità della conoscenza
tecnologica nella conservazione dell'ambiente. L'allestimento, stimolante e
scenografica commistione di passato e futuro, si avvale della collaborazione
di Studio Azzurro.
07 aprile 2000 Inaugurato
oggi a Firenze il SESV, lo Spazio
Espositivo di Santa Verdiana della Facoltà di Architettura dell'Università
di Firenze. Il SESV, le cui esposizioni sono orientate in prevalenza verso
tematiche di confine e verso il rapporto tra l'architettura e le altre arti,
propone da oggi al prossimo 5 maggio, un'inedita mostra curata da Alessia
Lenzi e da Marco Brizzi dedicata a "Architettura e Decorazione.
XX/XXI", in cui si confrontano le opere di due artisti dell'inizio 1900
-Galileo Chini e Adolfo De Carolis- da una parte, e quelle di un architetto
contemporaneo, il francese Bernard Cache, dall'altra. Tale confronto
illustra il rapporto tra architettura e decorazione da un secolo all'altro,
e mostra come lo sviluppo delle tecniche ed il mutare delle culture
restituiscano il tema della decorazione in architettura attraverso chiavi
interpretative diversissime, ma al tempo stesso inaspettatamente simili.
Lorenza Berengo su La
Nazione.
07 aprile 2000 E'
dedicato a Shanghai,
la 'città cinese più occidentale', e scritto da Gabriele Mastrigli, il
primo dei tredici contributi che il Manifesto presenterà nel ciclo 'Le città
visibili', viaggio/dossier a puntate sulle metropoli globali inaugurato
questa settimana in occasione del varo della nuova veste grafica del
giornale.
L'Espresso
passa al setaccio la storia dell'Auditorium di Roma nel tentativo di
individuare le cause che ne hanno ostacolato la costruzione:
dall'affidamento dell'incarico di progettazione a Renzo Piano del 1994 alle
presunte lacune degli elaborati dal punto di vista dei calcoli strutturali,
dalla variante imposta dal ritrovamento dei resti di una villa del II secolo
alla rescissione del contratto con la ditta realizzatrice dell'opera. Parti (1),
(2),
(3)
e (4).
07 aprile 2000 Verrà
inaugurata il 12 maggio la nuova Tate Gallery di Londra, frutto della
ristrutturazione studiata dagli architetti svizzeri Herzog & De Meuron
di una vecchia centrale termoelettrica. L'intervento progettuale è limitato
alla realizzazione di una nuova struttura in vetro che, insinuandosi in
quella preesistente, porta la luce all'interno del massiccio blocco di
mattoni.
06 aprile 2000 La
singolare mostra Carnevaldesign, curata da GUMdesign a Viareggio e da poco
conclusa, anche quest'anno per la seconda volta si è proposta come
interessante luogo di incontro per designers e architetti, e come occasione
stimolante per la produzione di una vasta gamma di oggetti, caratterizzati
tutti dall'uso bizzarro e stravagante del colori, dei materiali, delle
forme, o da inconsuete tecnologie.
05 aprile 2000 Sarà
condotto da Tim Brown, direttore del Programma di Studi Europei
dell'IIT-Illinois Institut of Tecnhnology di Chicago, e promosso da Nexus
Network Journal, il Nexus workshop
tour 2000. L'iniziativa, programmata per l'8 giugno, avrà come
destinazione Venezia, e come oggetto le architetture di Palladio e Carlo
Scarpa.
05 aprile 2000 Prevista
per lo scorso mese di febbraio, è slittata al prossimo 19 aprile -presso la
University Graduate School of Architecture Planning and Preservation della
Columbia University, New York, 114 Avery- l'incontro associato alla
esposizione MUTATIONS@MORPHES, di R, D & Sie.D/B:L. Parteciperanno François
Roche, leader del gruppo francese autore di
04 aprile 2000 Il Centre
Pompidou espone, sino al 17 luglio, tutti i lavori presentati dagli
architetti partecipanti al concorso per la progettazione del 'Musée du quai
Branly' insieme a quello vincitore di Jean Nouvel. Le Monde passa in
rassegna, tra i progetti in mostra, quelli di Renzo Piano, Peter Eisenman,
Tadao Ando, Francis Soler, Périphérique+MVRDV.
04 aprile 2000 'Whether
the EMP-Experience
Music Project will become an architectural landmark on par with the
Guggenheim Bilbao is difficult to gauge. Nevertheless, for Seattle, a city
of steadfastly unremarkable architecture, having a building designed by the
man who is currently the world's best-known and arguably most risk-taking
architect is a surprising turn of events'. Il Seattle Times propone un
interessante confronto tra le due architetture di Frank Gehry, l'EMP di
Seattle e il museo di Bilbao, vagliando costi e scelte strutturali,
materiali e riferimenti formali, relazioni urbane e reazioni attese.
04 aprile 2000 Armonia e
conflitto convivono in un unico progetto. Nicolai Ouroussoff, su LA Times,
smembra il Jewish
Museum di San Francisco di Daniel Libeskind alla ricerca delle scelte
progettuali apparentemente contrastanti e armonicamente coesistenti: il
museo è opera d'arte e nel contempo accurata risposta ai vincoli urbani,
affianca spazi convenzionali ad altri totalmente innovativi, conserva
elementi preesistenti ma li manipola per adattarli al mutato contesto.
Lo scorso
28 marzo si è spento a Oslo Christian Norberg-Schulz, teorico e storico
dell'architettura di fama internazionale; nonostante i suoi libri siano
stati tradotti in numerose lingue e che tutt'oggi siano suggeriti nelle
bibliografie di corsi di architettura delle facoltà italiane, la notizia
della sua scomparsa non è stata rilevata da nessun quotidiano nazionale.
Nato a Oslo nel 1926, Norberg-Schulz ha trovato successo in numerosi paesi
con la pubblicazione della dissertazione di dottorato (1964) pubblicata con
il titolo Intensions in Architecture. Questo lavoro ha reso l'architetto
norvegese famoso in tutto il mondo e ha dato inizio alla sua carriera di
teorico dell'architettura. Tra i suoi libri di maggior successo ricordiamo,
oltre a "Intenzioni in Architettura", "Esitenza, spazio,
architettura", "Genius Loci" e "L'Abitare". Abbiamo
chiesto a Gennaro Postiglione
di ricordare, con una sua nota personale, la figura del grande studioso.
Si terrà
il prossimo 11 aprile presso l'ETH di Zurigo (lecture hall HIL E4) il
symposium "IT
revolution in Architecture - a new book series". L'incontro intende
presentare ad architetti e studenti la struttura generale e la filosofia
della collana diretta da Antonino Saggio dedicata alla Rivoluzione
Informatica. I volumi, pubblicati in Italia da Testo & Immagine ed
all'estero da Birkhäuser, saranno presentati dai numerosi autori che
saranno presenti all'incontro. Oltre ad Antonino Saggio e Gerhard Schmitt,
vicepresidente dell'ETH ed a Maia Engeli, titolare della cattedra di CAAD,
parteciperanno eccezionalmente all'evento Peter Eisenman e Derrick de
Kerckhove.
03 aprile 2000 Nei giorni
7 e 8 aprile il Comune di Brindisi sarà ospite del convegno 'Quale sviluppo
per quale città: Brindisi verso l'agenda 21 Locale'. Promosso dallo stesso
Comune e coordinato dalla Associazione CSAM-Centro per lo Sviluppo e
l'Ambiente nel Mediterraneo, il convegno mira alla individuazione delle
reali politiche settoriali attuabili nel Mezzogiorno per il raggiungimento
di uno sviluppo sostenibile sulla scia delle indicazioni contenute
nell'Agenda 21, documento guida messo a punto dall'ONU.
02 aprile 2000 I vincoli
imposti all'architettura contemporanea dalla necessità di consenso, la
difficoltà della società italiana nell'apprezzare l'architettura come arte
nella sua contemporaneità, il ritardo nella produzione del nostro Paese
rispetto a quella europea dovuto all'impossibilità di sperimentare. Franco
Purini valuta lo stato presente dell'architettura nell'intervista di
Pippo Ciorra sul Manifesto.
"Domenica",
l'inserto culturale del quotidiano Il
Sole 24 Ore, dedica oggi ben 7 pagine al concorso Nuovi
Segni, indetto dalla stessa testata e riservato a giovani progettisti.
Attorno i dieci architetti selezionati in vista della
premiazione del vincitore, che avverrà il prossimo 6 aprile alla nuova sede
del Sole 24 Ore in via Monte Rosa 91 a Milano, si raccolgono commenti e
riflessioni sulla città contemporanea di Massimiliano Fuksas, Stefano
Boeri, Anna Detheridge, Fulvio Irace, Fabrizio Gallanti, Paola Di Biagi.
Un nuovo
strumento è oggi disponibile in rete per approfondire temi di Architettura
e Design. Marco Brizzi è la guida relativa a questi argomenti per
SuperEva, la community e motore di ricerca di DADA. All'interno di questo
ampio sistema d'informazione troveranno spazio alcuni importanti ambiti di
approfondimento e di discussione. Seguite la guida Architettura e Design, e
partecipate ai Forum di SuperEva iscrivendovi
gratuitamente alla community.
01 aprile 2000 Stanno per
cominciare i nuovi Master in Progettazione dell'Istituto
Quasar, la struttura di ricerca e di formazione con sede a Roma ed
attiva dal 1987 nell'ambito della cultura e progetto dell'ambiente.
Arredamento, Eco-Architettura, dallo Yacht Design all'Architettura Virtuale,
Industrial Design, Tecniche Scenografiche e molti altri ancora i corsi
attivati, tutti consultabili nel sito ufficiale dell'Istituto insieme al
calendario completo dei corsi ed i relativi costi
di iscrizione. Qualificano l'Istituto l'orientamento verso gli spazi
offerti dalle nuove professioni ad accentuato contenuto creativo e
tecnologico, la pratica diretta, il rapporto con le imprese, il numero
chiuso, lo stretto rapporto con i docenti. Ai lettori di Arch'it interessati
a seguire i corsi dell'Istituto Quasar è riservato uno sconto di £100.000
sulla quota di iscrizione; per usufruire dello sconto è sufficiente inviare
un'email alla nostra redazione
con la specificazione del corso desiderato.
01 aprile 2000 "Tra i progetti di città digitali, quello della città di Helsinki è tra i più interessanti. Sviluppato da Helsinki Telephone Corporation in cooperazione con Ericsson, permette una visita virtuale della città. La realizzazione del progetto è stata affidata alla società finlandese Arcus Software che ha sviluppato il modello 3d utilizzando mappe e foto aeree, ricostruendo ogni via, ogni piazza, ogni edificio di rilievo, con un preciso e paziente lavoro...". Arch'it Models, la pagina di approfondimento sugli spazi virtuali curata da Laura Puliti, affronta questo mese un ambito territoriale interattivo di dimensione urbana. |
||||
> ULTIME NEWS | ||||
Per
qualsiasi comunicazione
laboratorio
|